Vai al contenuto
PLC Forum


Ricostruire Manico Ariete Picasso


Messaggi consigliati

Inserito:

E' già il secondo manico che rompo di questa macchinetta

La prima volta è stata in parte colpa mia perché lo sbattevo stile bar per far cadere i fondi... la seconda volta non è mai stato sbattuto quindi credo proprio sia il manico realizzato in carta velina.

Il problema è che il gruppo nuovo (solo il manico non lo vendono) costa circa 30€ se non ricordo male e non è coperto da garanzia, quindi spendere altri 30€ per un nuovo gruppo che avrà gli stessi problemi di durata ridicola dei precedenti, proprio non mi va

Il manico è un pezzo di plastica lungo circa dodici centimetri, cavo all'interno, tranne per un'area dove si avvita il gruppo, credo in peltro, che nel secondo manico è saltata via del tutto.

Io vorrei infilare il gruppo in peltro nel manico e poi riempirlo tutto con una qualche resina che polimerizza e poi diventa dura, come quella che usano per fare quei cimeli commemorativi a forma di cubo o di sfera con "qualcosa" nel mezzo, non so se avete presente.

In questo modo manico e gruppo dovrebbero diventare una unica entità indissolubile... il problema è, che materiale posso usare per fare questo? dove lo trovo? :)

Ovviamente deve essere qualcosa che resiste almeno ai 100°, il gruppo si scalda durante l'uso...


Inserita:

farlo con tubo o barra in alluminio, filettandolo ed isolandolo con qualcosa di siliconico ??

Inserita:

farlo con tubo o barra in alluminio

Così poi ci vogliono i guanti in amianto per levarlo dopo l'uso :)

Passandoci acqua bollente, il coso si scalda, e non poco... filettarlo non è possibile, la parte terminale non è liscia ed è anche un pò conica, ed avendo varie scanalature è per quello che pensavo ad una resina liquida... una volta polimerizzata e penetrata nelle scanalature, diventa un blocco solido solidale con il manico.

O così o mi devo sagomare un manico in legno (ma il problema è fare un foro dritto per inserire poi il gruppo, cosa facile con un tornio, ma non conosco nessuno che ce lo ha)

Inserita:

Ti ringrazio, ho anche io una cosa del genere, ma vorrei qualcosa che posso colare dentro il manico in modo da dargli rigidità, visto che è realizzato in una plastica parecchio schifosa.

Inserita:

Conosco, ma non è quel che cerco, non lo posso colare dentro...

Inserita:

come no, quanto è piccolo questo foro?!

Comunque una qualsiasi resina bicomponente deve andare bene; sennò segna una mazza di scopa e ci avviti quella :D

Inserita: (modificato)

come no, quanto è piccolo questo foro?!

Mi pare che fa 15 mm, mentre il manico sarà grosso 25 mm, domani faccio delle foto

Se non ricordo male quella bicomponente è piuttosto densa quindi è difficile colarcela dentro...

sennò segna una mazza di scopa e ci avviti quella

Tu scherzi ma era la seconda idea.. visto che di manici ne ho due, uno lo volevo sistemare con la colata e un altro, procurarmi un pezzo di legno, farci un foro, infilarci il gruppo con un'abbondante dose di collante, sagomare il legno in modo che non faccia proprio schifo e poi pucciarlo in un impregnante per proteggerlo dall'acqua (per quando si deve lavare il gruppo)

Il problema è che dovrei fare, un foro che:

- deve essere dritto per almeno 5 cm

- deve essere almeno da 15 mm

facile con un tornio, meno con un trapano... forse il foro dritto si riesce anche a fare, ma la punta più grossa che annovero è la 10

Modificato: da Darlington
Inserita:

se hai la mano ferma il foro dritto lo fai, non al decimo, ma di sicuro in maniera decente;

15mm non sono pochi, e per quanto densa la resina si cola tranquillamente dentro, e comunque la puoi accompagnare con qualcosa per farla scendere meglio, ma non ti credere che faccia miracoli, e che attacchi ovunque, dipende cosa, dove, come e quando :D

La mazza dells scopa non è proprio uno scherzo eh, è pure pre sagomata e verniciata, cosa vuoi di più??

ps: cerca su ebay, c'è tutto il fatt'apposta per 15€ e ci sono pure diversi manici adattabili per 5 o pochi più euri...

Inserita:

Con che parola hai trovato i manici compatibili? Io con "manico ariete picasso" trovo un paio di gruppi completi, più o meno agli stessi soldi del ricambista ufficiale... e presumo anche fatti con lo stesso sterco di cane pressato con cui erano fatti gli altri due manici che sono andati in pezzi, uno dopo un anno e l'altro dopo alcuni mesi..

Inserita:

manico; impugnatura; braccetto... portafiltro ariete.

Se trovi gli stessi è chiaro che saranno fatti dello stesso nobile materiale...

Inserita:

manico; impugnatura; braccetto... portafiltro ariete.

Ok, ora qualcosa ho trovato (quello per la 305), ma dalle foto non si capisce se è adattabile o meno...

Se trovi gli stessi è chiaro che saranno fatti dello stesso nobile materiale...

Parlano tutti di ricambi originali quindi mi sa che sono gli stessi :)

Inserita:

taglia la testa al topo, vai da un tornitore e te lo fai fare tutto in teflon; spenderai qualche soldino, ma forse poi lo useranno pure i tuoi nipoti :D

Inserita:

Quale parte di "non conosco nessuno con un tornio" non ti è chiara? ;)

Ho già girato (a vuoto) abbastanza per (non) trovare qualcuno che mi facesse un manicotto con filetto sinistro che mi serviva, gli artigiani anche se ancora esistono sono nascosti bene e le officine meccaniche rispondono che si viaggia a botte di 120€ all'ora e che la prima ora va via solo per attrezzare la macchina

Inserita:

Intanto ecco qualche foto:

806b415486538f1274c0d74864f44e31.JPG

ff6ab650caeb61507d452d6702de0fd3.JPG

91fd5ff3f1393c01c728f72f0529a663.JPG

Dalla seconda e dalla terza foto si può notare che il manico dentro è cavo, prima in fondo al manico c'era un cappuccio in plastica che avvolgeva l'innesto sul gruppo e dove poi andava in battuta la vite, il telecomando e quel raccordo per l'aria compressa sono stati scelti perché avevano le dimensioni giuste per tenere dritto l'affare mentre facevo la foto.

Inserita:
Quale parte di "non conosco nessuno con un tornio" non ti è chiara? ;)

questa frase significa: "non ho nessun amico, zio, cugino, vicino, o lontano, che me lo faccia aggratis" non che non esistono tornitori da te, o che siano cari, e attenti all'orologio!

Comunque rimangono le altre opzioni; che poi tral'altro quel manico sembra un pozzo, ci puoi colare quello che vuoi!

Inserita:

non che non esistono tornitori da te

Non ho detto che non esistono e che non voglio pagare; sono disposto a pagare il giusto ad un artigiano, ma artigiani non ne conosco, e ricerche su pagine gialle et similia mi rimandano tutte ad officine meccaniche, grosse, abituate a lavorare su commissioni da decine di migliaia di euro, che per farti un lavoro "artigianale" chiedono cifre improponibili.

che poi tral'altro quel manico sembra un pozzo, ci puoi colare quello che vuoi!

Motivo per cui ho chiesto cosa posso colare...

Ricordo una puntata di "Com'è fatto" sui "cimeli commemorativi" in plexyglass, dove appunto mettevano un oggetto (stella da sceriffo, microchip, globo terrestre in miniatura..) dentro uno scatolo di cartone, colavano questo liquido, e dopo un tot di ore il liquido si solidificava, diventava un blocco di plastica trasparente solido, poi bastava lucidarlo..

sto cercando quel liquido appunto, nella puntata dicevano anche cos'era ma non me lo ricordo, e quindi non so con che termine cercare..

Inserita:
per farti un lavoro "artigianale" chiedono cifre improponibili.

ma hai chiesto, o lo pensi tu?!

Motivo per cui ho chiesto cosa posso colare...

ti sono arrivati due suggerimenti, ma non ti garbano, hai detto che la resina non ci scende... se vuoi per forza quella di "come è fatto" o lo dici subito, o telefoni a loro :D:P

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

oppure passi alle capsule e eviti tutti i problemi, di macinatura,di pulizia,di manico che si rompe,di ingombro della macchina e soprattutto di gusto ;)

Vai con Nespresso... :lol:

Inserita:

ma hai chiesto, o lo pensi tu?!

Ho chiesto, i prezzi non me li sono inventati.

oppure passi alle capsule e...

...e pago una media di 30 cents a tazzina, costa meno se inizio a drogarmi :)

Le capsule sono proprio tra le trovate markettare che detesto

Conviene?

Per 15€, se risolve il problema, conviene eccome... il manico nuovo costa di più e non risolve il problema, come già scritto lo ho cambiato una volta ed il "rimpiazzo" è durato pochi mesi.

Inserita:

vabè... sono cari da te, mi dispiace, qua per 20€ ti fanno gli ingranaggi su misura...

che ha di speciale stà resina, solo che è trasparente come il verto?! Per il resto è come una qualsiasi bicomponente!!

Inserita:

che ha di speciale stà resina, solo che è trasparente come il verto?!

No, anche che è liquida e si cola facilmente, a differenza della maggior parte delle bicomponenti (perlomeno di quelle che ho io in casa, tutte della Bostik), e costa meno rispetto a quelle in tubetto (che molto probabilmente se dovessi usarle mi andrebbe via tutto il tubetto per riempire almeno mezza cavità)

Che poi sia trasparente o color cacchina-di-gatto poco mi importa... alla fine del manico ci va un tappo..

Inserita:

Puoi pensare di prendere un tubo di teflon tipo questo:

Ebay

(diametro esterno 37mm, interno 15mm, lunghezza 50mm, ma se li contatti magari te lo fanno su misura),

Inserisci il tubo sul portafiltro, fai due fori passanti, che prendono il tubo, e la parte del portafiltro, e fissi il tutto con due viti.

Ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...