Vai al contenuto
PLC Forum


Borsch Ferro Da Stiro Sensixx B35L


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti , possego un ferro da stiro di cui sopra il modello. Come difetto non si sente più il rele quando si preme il pulsantino e non tira piu acqua. l'ho smontato e ho notato una scheda al suo interno, che penso dii il consenso per tutto , allego delle foto. ho visto in giro ma la scheda cosa circa 50 auro, mi potete aiutare se qualcuno sa come riparare la scheda? allego foto grazie

eb1277bd0ea134db6b87eabb01237180.JPG

4155fa77b4c5091d1ce7efa2f3ff08c0.JPG


Inserita: (modificato)

che penso

La riparazione è una scienza esatta, come la medicina.. :smile: segui i fili che vanno verso la valvola e quelli che arrivano dal pulsante, vedi come sono collegati, poi ne riparliamo; la caldaia scalda? Da quel che vedo, di sicuro la scheda fa da termostato e controlla il livello dell'acqua, rabboccando poi dal serbatoio con una pompa.

Prima di fissarti sulla scheda comunque prendi un tester, scollega l'elettrovalvola e controlla la continuità della bobina, se è interrotta non è colpa della scheda.

Modificato: da Darlington
Diomede Corso
Inserita:

La riparazione è una scienza esatta, come la medicina.. smile.png

:lol: Darling!!!?? DAI! Ma quando mai... !??! La riparazione è l'eliminazione un malfunzionamento che può essere causato da innumerevoli fattori variabili interni od esterni! L'unica costante è il tempo... nemmeno l'usura ;)

Inserita:

La riparazione è l'eliminazione un malfunzionamento che può essere causato da innumerevoli fattori variabili interni od esterni!

Anche la cura di una malattia, perché un sintomo banale (come un mal di pancia) può essere causato da innumerevoli fattori, da quel che si è mangiato la sera prima ad un tumore maligno :)

Intendevo dire che, nelle riparazioni come anche nella medicina, dire "penso sia la scheda" non porta da nessuna parte.. il processo in entrambi i casi prevede la formulazione di una ipotesi sul guasto, seguita da una verifica dell'ipotesi che, in caso di risultato positivo, porta alla fase finale che è quella della eliminazione del guasto; in caso negativo, l'ipotesi era sbagliata e si procede a verificarne un'altra.

In questo caso la differenza rispetto alla medicina è che un elettrodomestico lo puoi sventrare liberamente per controllarne i componenti, mentre un paziente... potrebbe avere qualcosa da ridire :superlol:

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

mentre un paziente... potrebbe avere qualcosa da ridire superlol.gif

....se sopravvive ! :(

  • 2 weeks later...
Inserita:

grazie dei consigli ma non vedo la soluzione.....

Inserita:

segui i fili che vanno verso la valvola e quelli che arrivano dal pulsante, vedi come sono collegati, poi ne riparliamo; la caldaia scalda? Da quel che vedo, di sicuro la scheda fa da termostato e controlla il livello dell'acqua, rabboccando poi dal serbatoio con una pompa.

Prima di fissarti sulla scheda comunque prendi un tester, scollega l'elettrovalvola e controlla la continuità della bobina, se è interrotta non è colpa della scheda.

Grazie per il tempo dedicatomi, ho verificato la continuità della bobina e sembra essere ok, la caldaia non riscalda, ho rabboccato anche il serbatoio dell'acqua in quanto c'è dietro la scheda un termostato con una calamita sul serbatoio che segnala quando il livello dell'acqua è basso.... al momento il sospetto ricade sempre sulla scheda, ma come ho potuto apprendere dalla serie di Montalbano nulla si da per scontato.... cosa potrei altre, grazie mille dei consigli :thumb_yello:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...