Dino66 Inserito: 30 maggio 2015 Segnala Inserito: 30 maggio 2015 Ciao a tutti, il ferro in questione non genera vapore, ma dopo pochi minuti che è acceso si accende la spia mancanza acqua, che ovviamente c'è. Poi si spegne e dopo un po si riaccende e così all'infinito ... La spia del vapore pronto non si accende mai (credo sia comandata dal pressostato da 1.5bar) Prove fatte: verificato funzionamento dei due pressostati con aria compressa e sono OK, uno interviene a 1.5bar e l'altro a 3bar. elettrovalvola OK: messo sotto pressione caldaia con aria compressa e provato ad azionare interruttore su manico ferro e l'aria esce abbondante. Sostituito i due termo switch, quello di massima e quello che sente mancanza acqua. Smontato elettrovalvola per sicurezza, ma è OK. Non ho più idea di cosa guardare .... Potrebbe esserci talmente tanto calcare sul fondo della caldaia da impedire che la resistenza trasferisca il calore all'acqua, che non raggiunge l'evaporazione, ma invece interviene prima il termo switch? Grazie a chi vorrà darmi qualche lume ... Cordiali saluti
Darlington Inserita: 31 maggio 2015 Segnala Inserita: 31 maggio 2015 Potrebbe esserci talmente tanto calcare sul fondo della caldaia da impedire che la resistenza trasferisca il calore all'acqua E' una possibilità, credo che la spia "manca acqua" sia proprio un bulbo termostatico che scatta proprio se la temperatura della caldaia sale più del dovuto, se già li hai cambiati non credo siano difettosi, potresti buttarci dentro una soluzione al 30% di acido citrico ed acqua calda e vedere se migliorano le cose.
Dino66 Inserita: 31 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 31 maggio 2015 Grazie 1000 per la rapida risposta! Si, è un termo switch a bilama tarato a 195°C, che aprendosi toglie alimentazione alla resistenza e alimenta la spia "manca acqua", poi quando la temperatura scende si richiude e ricomincia il ciclo all'infinito ... Dove lo trovo l'acido citrico? E' pericoloso da usare? Guanti ... Occhiali ... Mascherina ... Roba del genere per manipolarlo? Per quanto tempo devo lasciare questa soluzione nel ferro? Ancora grazie!
Darlington Inserita: 31 maggio 2015 Segnala Inserita: 31 maggio 2015 (modificato) Dove lo trovo l'acido citrico? Internet, alcune ferramenta, alcune agrarie (è usato anche nella fermentazione di alcuni vini)... anche farmacia ma là costa molto di più E' pericoloso da usare? No macché, puoi anche scioglierne un cucchiaino in acqua e berlo, visto che è un additivo alimentare largamente usato A differenza di altri acidi come quello muriatico, non rovina i metalli. Per quanto tempo devo lasciare questa soluzione nel ferro? Lasciacela alcune ore, la miscela agisce meglio se scaldi l'acqua, puoi anche accendere la caldaia con la mistura dentro ed aspettare, se il problema è il calcare dopo un pò la spia di mancanza acqua dovrebbe spegnersi ed accendersi (o spegnersi, a seconda del modello) quella di caldaia in temperatura. Modificato: 31 maggio 2015 da Darlington
Dino66 Inserita: 31 maggio 2015 Autore Segnala Inserita: 31 maggio 2015 OK! Grazie mille! Appena riesco a procurarmelo, provo e ti faccio sapere. Buona Domenica.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora