Vai al contenuto
PLC Forum


Software Commesse / Ore Lavorative / Fine Mese


Messaggi consigliati

Inserito:

Buon giorno

ho "curiosato" nella sezione di questo forum , ma non ho trovato nulla di adeguato .

Qualcuno di Voi usa per caso qualche software per la contabilizzazione delle ore a fine mese ? risposta, ma basta crearsi una cartella di Excel....

ipotesi... ma un software dove sia possibile "scrivere" ampi commenti ai lavori , ed identificarli esempio con un codice o una causale

esempio...oggi... lunedi 3 ore dal cliente A manutenzione macchinari...poi 5 ore dal cliente B nuovo impianto sec ondo preventivo del ecc.ecc.

martedì cliente a tot ore manutenzione..smontato macchina xxx, pulito quadro yyy

mercoledì.... liente C

quindi a fine mese una stampa per cliente.. con magari la divisione fra nuovi impianti e manutenzioni.....


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

excel e macro in visual basic,ci fai tutto quello che vuoi

Inserita:

scusami Riccardo , tu intendi farsi da "nuovo" un foglio o una applicazione ?

le mie conoscenze di VB sono pari alla capacita di sterzata di un locomotore su binario.....

io intendevo... con la ex46/90 e attuale decreto 37 , i software che permettono la compilazione della dico ho visto che spesso hanno dei moduli aggiuntivi tipo "gestione commesse" o "cantieri"

chissà se qualcuno ha gia provato queste applicazioni ?

Inserita:

o un buon gestionale specifico per manutentori...

Inserita:

si reka..chiedevo se avevate esperienze dirette.... un buon consiglio....

in giro , ad esempio di gestione fatture o similare, ho trovato certe porcherie..... ( per non dire di peggio ) e le paghi pure come applicativo.......

  • 1 year later...
Inserita:

ciao egregio *******

 

******

N.d.M.

Non sono ammesse offerte/ricerche di prestazioni professionali.

 

Inserita:

un software non è una barzelletta che si puo' raccontare al bar con due righe di specifiche .

E' troppo semplice dire mi serve un programma che fa cosi e cosa e stampo questo quando succede quello.

Troppo facile .

Inserita:

Buon inizio settimana

 

Vedo che  è stata ripescata una mia discussione dell'anno scorso , che personalmente ritengo ancora valida.  ( sono ancora alla ricerca )

Non capisco walter... lo so che in due righe si descrive poco , ma se qualcuno lo ha usato..sicuramente sa di cosa si parla

Inserita:

Conosco un manager che si appoggia su server mysql (io utilizzavo wamp per testare il programma).

E' free (se utilizzi un tuo server, altrimenti ti appoggi a loro e paghi un tot al mese) e personalizzabile, suddivide in gruppi di manutenzione, crea gruppi di manutenzioni, gestisce ticket, tiene conto dei commenti o delle azioni richieste/intraprese, invia mail di conferma lavoro etc etc.

 

Se non ci sono problemi, posto il link al manager!

 

Inserita:

Grazie Desmo   cosa intendi per Wamp ?

Inserita:

un software non è una barzelletta che si puo' raccontare al bar con due righe di specifiche .

E' troppo semplice dir emi serve un programma che fa cosi e cosa e stampo questo quando succede quello.

Troppo facile .

WAMP , LAMP , XAMP sono pacchetti comprensivi di web server apache2 + php + mysql + phpmyadmin e girano a secondo del prefisso L-X-W su linux o windows etc 

Devi sviluppare pero' non è che WAMP ti da quello che ti serve ....altrimenti poveri noi ingegneri informatici  ... ;)

Inserita:

Come dice Walter, wamp, in soldoni, emula un web server in locale su windows.

Dal momento che il progetto è free e il sito stesso mette a disposizione dell'utente tutti i sorgenti, io linko.

OsTicket

Esiste anche la versione completamente in italiano, basta collegarsi al .it anzichè .com

 

  • 3 years later...
Inserita:

Ti ringrazio Mirk   ero io l'autore della discussione e ho letto la tua risposta

solo , attenzione ad una cosa, che per regolamento , bisogna dare  un occhio alle date, questa discussione era ferma da 5 anni , probabilmente verrà chiusa

 

Comunque vedo nuovo utente, grazie e buona permanenze sul forum

Maurizio Colombi
Inserita: (modificato)

Mi dispiace, ma il regolamento di PLCForum che avresti dovuto leggere all'atto dell'iscrizione, vieta espressamente di accodarsi alle discussioni.

Specialmente a quelle ferme da parecchio tempo!

Grazie comunque per il tuo contributo.

 

DISCUSSIONE CHIUSA

Modificato: da Maurizio Colombi
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...