Vai al contenuto
PLC Forum


Plasma Monitor Simile A 42V5


Messaggi consigliati

Inserito:

Ho salvato questo monitor anni fa dalla discarica, gli ho ricostruito a componenti discreti il modulo IPM della Z-SUS.

Ha funzionato per 5 anni e poi un botto, nuova ricostruzione e rifunziona.

Negli ultimi tempi, prima del guasto, notavo degli strani "lampi" nell'immagine fino alla rottura.

Ha sempre avuto un'immagine molto luminosa e ben contrastata, troppo direi.

Questo monitor è dotato di telecomando ma il proprietario che mi ha dato il TV lo ha gettato via quindi non posso fare nessuna regolazione e il contrasto/luminosità sono a livelli molto alti, vorrei abbassarli, diciamo che è adeguato per la visione in pieno sole, la sera illumina a giorno la mia sala!

Ho provato tantissimi codici di telecomandi universali ma non sono riuscito a cambiare nulla...

C'è un sistema per abbassare "a monte" la "brillantezza" dell'immagine sui plasma tipo lo "screen" dei CRT (per i vecchi come me ci sarà un briciolo di nostalgia...)???


Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Da quello che dici,sembrerebbe quasi un pannello che scarica e fa fuori il modulo Z-SUS.

Per il telecomando,hai provato con uno universale programmabile ?

Inserita:

Bah... questi bagliori o "sovrabrillantezza" li ha sempre avuti, se ha funzionato per 5 anni forse non è il pannello il problema, oppure con una "taratura" (se c'è!) non adeguata il pannello si è "usurato".

Uso le virgolette perché sinceramente non so come riportare le mie conoscenze sui CRT nei plasma...

Di universali ne ho provati parecchi senza nessun risultato...

Di seguito alcune immagini, se qualcuno identifica il modello "equivalente"...

Inserita:

Dimenticavo: i dati di assorbimento di targa mi danno max. 300W, io ne ho misurati quasi 400 con un'immagine luminosa...

I dissipatori però sono tutti freddini, in screen saver (senza segnale video in ingresso, con una scritta vagante) il consumo scende a 70-80W.

Devo riuscire ad abbassare il contrasto/luminosità, deve esistere un modo hardware per farlo...

Fulvio Persano
Inserita: (modificato)

Ciao.

Bah... questi bagliori o "sovrabrillantezza" li ha sempre avuti, se ha funzionato per 5 anni forse non è il pannello il problema, oppure con una "taratura" (se c'è!) non adeguata il pannello si è "usurato".

Qui,però,sostenevi che si verificavano solo nell'ultimo periodo......

Ha funzionato per 5 anni e poi un botto, nuova ricostruzione e rifunziona.

Negli ultimi tempi, prima del guasto, notavo degli strani "lampi" nell'immagine fino alla rottura.

Quindi,qual'è la verità ?

Come mai non posti anche la marca,dal momento che esiste ? Sicuramente su qualche targhetta è indicato anche il modello !
Le foto che hai postato servono a poco.Posta qualcosa anche della parte posteriore (targhetta indicatrice,interno TV e relativi moduli,pannello,ecc...

Modificato: da Fulvio Persano
Inserita:

Si hai ragione, scusami ho fatto un po' di confusione...

Dopo la prima riparazione ho notato l'eccessivo contrasto, inoltre con immagini molto molto chiare tende a solarizzare con sfumature violetto/fucsia, appena riesco posto qualche foto, difetto visto molto raramente (per intenderci si vedeva bene con l'ingresso VGA con lo sfondo bianco di esplora risorse...).

Prima della nuova rottura invece ho notato dei bagliori, faceva questo nelle ultime settimane prima del guasto; tieni presente che è un secondo TV, lo uso principalmente nei weekend.

L'interno è tutto LG, uguale al 42V5, cambia solo al scheda ingresso AV che nel modello LG ha il tuner, questo è solo monitor.

Ho comunque le foto di tutto, le inserisco questa sera.

Grazie

Fulvio Persano
Inserita:
Ciao.
i dati di assorbimento di targa mi danno max. 300W, io ne ho misurati quasi 400 con un'immagine luminosa.

Non deve superare i 300 W in "Full White".

Potrebbe essere proprio il pannello....
Però,aspetta altri pareri....
Inserita:

E si ho visto anche io i 300W...

Pensa che dopo un po' che è in screen saver (assenza di segnale in ingresso con una scritta che ballonzola per lo schermo) l'assorbimento passa da 170W a 80W (riduce automaticamente la brillantezza) e l'immagine è ancora guardabilissima (come luminosità e contrasto intendo).

Quindi se trovo il modo di abbassare i parametri dell'immagine posso sfruttarlo ancora...

  • 2 weeks later...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...