weah79 Inserito: 2 giugno 2015 Segnala Inserito: 2 giugno 2015 (modificato) Ciao ragazzi in una salumeria avendo apparecchiature che assorbono tra i 20/30 ampere che tipo di contratto bisogna stipulare con l'enel? Trifase o monofase? E quanti kilowatt? Per entranbe le soluzioni? Modificato: 2 giugno 2015 da weah79
luigi69 Inserita: 2 giugno 2015 Segnala Inserita: 2 giugno 2015 quali apparecchiature ? i tritacarne ? ma se sono trifase, esempio , come si fa a fare un contratto monofase ? quanti Kw ? ma dipende dalla contemporaneità dei macchinari installati.....
weah79 Inserita: 2 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 2 giugno 2015 Le apparecchiature sono tutte monofasi 2 frigo delle bibite 2 congelatori 1 bancale dei salumi 1 cella per verdure 2 frigoriferi quelli dove trovi tipo gli yougurt quelli senza porta La scelta di un contatore trifase è proprio quella di suddividere i carichi, ma la cosa che mi interessa è sapere quanti kilowatt devo chiedere all'enel (monofase) poi magari con calma chiedero' una fornitura trifase se mi conviene nei termini di costo del contratto
click0 Inserita: 2 giugno 2015 Segnala Inserita: 2 giugno 2015 sommi tutti i carichi, anche perche sono tutti frigoriferi e ricordati di aggiungerci anche l'illuminazione
weah79 Inserita: 2 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 2 giugno 2015 Gia fatto come descritto a pieno carico 22 ampere ma non ho calcolato 2 condizionatori quindi nella peggiore delle ipotesi 30 ampere circa quindi gia avendo un contatore ma per uso domestico quindi credo sia poco meno di 4 kw mi chiedevo a quanto devo farlo salire a 7 e 10?
luigi69 Inserita: 2 giugno 2015 Segnala Inserita: 2 giugno 2015 nono...... le taglie dei contatori sono 3 4,5 ( per le azienda municipali..enel non più ) 6 e forse.. in rari casi...10..... ma in genere più di 6 monofase non ti danno ma secondo il mio parere non è corretto partire dal ragionamento : prima monofase e poi trifase, almeno secondo me... ti conviene subito dividere i carichi anche se non è facile , per il discorso dei condizionatori , che minimo sono 1 kw cadauno la teoria dice che il monofase da 6 ti basta , se vuoi partire con questo ragionamento ok io penso però ad una cosa....immagina un black out, al ritorno della corrente parte tutto assieme è anche vero che però i frigo sono gestiti oramai non più dai termostati meccanici ma dai termoregolatori , per cui in genere ci vogliono alcuni secondi affinchè il termoregolatore si accenda e dia il segnale in uscita quindi dovrebbe "accendersi" non tutto di colpo il valore 22 A a pieno carico , lo hai misurato da una precedente fornitura o hai sommato i valori di targa ?
weah79 Inserita: 2 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 2 giugno 2015 Il calcolo l'ho fatto sommando il carico da 2 circuiti diversi con pinza amperometrica perché attualmente il locale è alimentato da 2 contatori diversi un impianto mi assorbiva circa 9 ampere mentre l'altro oscillava tra i 10/13 tra un mesetto dobbiamo disdirne uno E aumentare l'altro facendo un calcolo 230v×22a circa 5 kw quindi con 6 dovremmo andar bene Poi è da capire se costa di più 6 kw mono o 2.5 trifase Domani faccio altri test con la pinza magari alcuni frigoriferi non erano a pieno regime e il valore massimo potrebbe aumentare Da come sono disposti i vari macchinari è un po difficile visionare le varie targhe e poi i frigo non sono nuovi ed alcuni son stati presi usati e riparati quindi i valori di targa potrebbero essere non veritieri, magari ad alcuni son stati sostituiti compressori e ventole quindi.....
fradifog Inserita: 2 giugno 2015 Segnala Inserita: 2 giugno 2015 22 Ampere,con un monofase 6 KW ci 6 dentro tranquillamente
Darlington Inserita: 3 giugno 2015 Segnala Inserita: 3 giugno 2015 magari alcuni frigoriferi non erano a pieno regime Non ho idea se nel frattempo abbiano introdotto sul mercato anche frigoriferi inverter ma normalmente un frigorifero quando è acceso (nel senso, quando ha il compressore in moto) è sempre... a pieno regime
Mansour Nabil Marco Inserita: 3 giugno 2015 Segnala Inserita: 3 giugno 2015 sommando la potenza max erogata da ciascuno dei contatori si può avere idea di quanti kw servono.per fare ciò basterebbe premere il pulsante bianco situato nell frontalino dell contatore elettronico.(pot .max)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora