Vai al contenuto
PLC Forum


Non Si Vedono I Canali Rai


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti, ho sfruttato un impianto antenna con direttiva UHF e logaritmica che già' c' era in terrazza per un singolo appartamento, per trasformarlo in un impianto centralizzato per 4 appartamenti. Il risultato e' che vedo tutti i canali bene ma con un tremolio dell' immagine ma non vedo i canali RAI 1,2 e 3. Ho già' provato a fare la sintonizzazione manuale dei canali RAI ma niente da fare. Praticamente i due cavi che provengono dalle antenne entrano in un amplificatore/miscelatore Fracarro MAK2350 nei morsetti 22db UHF e b3 19db.

Da li' esce un cavo che entra poi in un alimentatore Fracarro PSU411, l'uscita dell'alimentatore la collego all'ingresso di un partitore a 4 vie da dove partono le 4 calate negli appartamenti. Poi nell' appartamento ho collegato un divisore a due uscite a 14db per portare il segnale in due punti TV delle camere. Dove ho sbagliato??? Se non vedo solo i canali RAI quale potrebbe essere il problema???

Mi trovo a Ladispoli (RM) per i canali RAI dovrebbe agganciare il ripetitore a Monte Mario (Roma). Grazie a tutti


Inserita:

A monte di cosa scusa..ti puoi spiegare meglio x favore

Inserita:

Io proverei prima di tutto direttamente sotto l ' antenna.

Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da SM-G350

Inserita:

Ciao a tutti, ieri ho fatto la prova a monte delle TV e vedendo che andava bene ho rimesso le mani sui cablaggi interni agli appartamenti, ora riesco a vedere tutto bene ma in un appartamento (tra l'altro e' anche quello più' vicino all'antenna) sulla prima TV tutto OK ma sulla seconda TV quella piu' lontana, non c'e' verso di sintonizzare RAI 1. Ho provato con la sintonizzazione manuale impostando le frequenze 506, 514 e 546 e mi ha agganciato RAI 2 e RAI 3 ma per RAI 1 niente da fare!!! Qualcuno sa' darmi qualche dritta??? Grazie

Inserita:

Possibile???cioe' ti manca un canale del mux 1 della Rai??

Io non so risponderti... attendiamo i più esperti ,ma mi incuriosisce!

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

sulla seconda TV quella piu' lontana, non c'e' verso di sintonizzare RAI 1

Marca e modello ?

Ho provato con la sintonizzazione manuale impostando le frequenze 506, 514 e 546

:blink:

La frequenza del MUX 1 Rai,per la tua zona, è 205,50 MHz in VHF !

Inserita:

Salve a tutti.

Icaroxxoo, quante prese possiedi nell'appartamento in totale?

Inserita:

Ciao Fulvio, marca e modello te lo posso dire domani, la TV comunque e' un vecchio modello, ma perche' può' dipendere dalla TV sta' storia???

Per quanto riguarda la frequenza 205,50 Mhz impostandola nella sintonia manuale la seconda TV mi da' qualità del segnale nullo, mentre impostando le frequenze sopra i 502 Mhz mi e' riuscita ad agganciare RAI 2 e RAI 3....non lo so neanch' io perche' ma e' cosi'.

Ciao Gaedom, le prese sono solo 2, quelle delle 2 TV.

Attendo vostre istruzioni.Grazie

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Se non ricevi il MUX in VHF,allora c'è un problema nell'impianto.

L'antenna VHF,sul tetto,c'è ?

mentre impostando le frequenze sopra i 502 Mhz mi e' riuscita ad agganciare RAI 2 e RAI 3.

Probabilmente sono i canali TEST

mercantesenzafiera
Inserita:

Inverti le televisioni (e i decoder se esterni alle tv) sulle due prese..... e vedi se il problema persiste o si inverte anch'esso.

Inserita: (modificato)

io non sono proprio esperto di impianti d'antenna, però per esperienza personale fai una prova di questo tipo, se sulla tv in questione (vecchia) presumo hai un decoder ext:

lo scolleghi completamente dalla tv, anche dall'alimentazione, poi ricolleghi tutto per bene assicurandoti di aver ben inserito tutti i cavi antenna e scart. dopodichè prova a vedere se funziona.

un paio di settimane fa ho risolto così un problema di continuo disturbo (guardacaso solo sui canali rai...) alle immagini: di tanto in tanto mi uscivano delle righe e l'immagine distorceva con audio a tratti...e solo sulla tv vecchia in cucina con il decoder ext....quindi un giorno ho acceso l'altra tv (+ nuova e con decoder integrato) nello stesso istante in cui vedevo i disturbi a random sulla vecchia...sulla nuova [stesso canale e stesso momento dei disturbi sulla vecchia] l'immagine e l'audio eran perfetti!

quindi così ho da subito escluso problemi di impianto (tra l'altro nuovo di poco + di un anno ormai).

tornato sulla tv vecchia ho spento tutto e scollegato tutti i cavi, ricollegati per bene con ordine. acceso e da allora tutto funziona alla meraviglia su tutti i canali, comprese le reti rai :smile: .

fai una prova, è una cavolata, ci perdi meno di 5 minuti e non ti costa nulla.

p.s.: altra cosa da non sottovalutare sui decoder ext è il surriscaldamento dei suoi componenti interni, che provocano disturbi soprattutto sempre nelle reti rai...

Modificato: da Doc77
Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

p.s.: altra cosa da non sottovalutare sui decoder ext è il surriscaldamento dei suoi componenti interni, che provocano disturbi soprattutto sempre nelle reti rai...

:blink:

Inserita:

perchè la faccina scusa?

mi succede sul nostro esterno (strong). quando fa molto caldo d'estate e la tv/decoder son accesi da ore (verso notte piena) capita che si vedono male i canali rai, cioè avvengono dei disturbi immagine e audio. lo spengo, stacco la spina e lascio a "riposo" un 5/10 minuti. ricollego l'alimentazione e accendo e tutto funziona bene. questo ho notato che succede solo nei canali rai. ma forse è il mio vecchio strong difettato o che ha qualche condensatore che inizia a sbucciare...

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

La faccina è in merito al fatto che il tuo decoder abbia in "antipatia" proprio i canali RAI. Non lo credo proprio..... ;)

Che il decoder abbia qualche problema di surriscaldamento,lo ritengo probabile,anzi,possibile,ma il manifestarsi del difetto in questione.......

altra cosa da non sottovalutare sui decoder ext è il surriscaldamento dei suoi componenti interni, che provocano disturbi soprattutto sempre nelle reti rai...

..... più probabile che in quel momento sia sintonizzato su quei canali,piuttosto che su un'altro MUX. :smile:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...