Vai al contenuto
PLC Forum


Riparare Attuatore Oleodinamico


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti, vorrei chiedervi una mano per quanto rigurarda la riparazione di un attuatore oleodinamico 220v.

11225845_10206737885276138_293596908_n.j

Comincio col dire che muovendolo a mano libera va, non in maniera fluidissima ma nemmeno in maniera particolarmente pesante.

L'ho alimentato inizialmente con un condensatore da 10uf. La pompa si sente girare, ma il pistone (invertendo anche le fasi) non si muove.

Così ho deciso di aprilo..e ho notato che il cilindro era pieno di olio (prima domanda, è normale che sia così? trafila?)

Ho proseguito muovendo lo stelo e ho notato che dalla fessura (vedi foto in basso) usciva olio.

10581368_10206737884956130_239320012_n.j

Ho conoscenze meno che elementari di un pistone oleodinamico.

Potrei sapere innanzitutto se il pistone trafila? Ed è possibile che non si muova per quel motivo nonostante la pompa giri? Il condensatore di quella misura mi è stato consigliato da un elettricista.

Grazie a tutti per l'aiuto!


Inserita:

Non conosco il pistone in foto, posso però assicurarti che quello non è un trafilo ma molto probabilmente un passaggio di uscita dalla camera, anche perché il motore e tutto il gruppo è immerso nell'olio del serbatoio che fa da compensazione alla pompa.

Inserita:

E' normale che il cilindro sia pieno di olio.

I pistoni a doppio effetto hanno entrambe le camere piene di olio che viene messo in pressione dalla pompa verso una camera o verso l'altra.

Recupera tutto l'olio in una bacinella e conferiscilo poi alla raccolta olii usati. NON buttarlo giù per lo scarico: è molto inquinante !

Quando rimonti il pistone non riutilizzare lo stesso olio ma usa olio nuovo.

Per trovare il problema ti toccherà probabilmente smontare tutto ed estrarre lo stelo.. probabilmente la guarnizione di tenuta dello stelo è andata e quando la pompa manda in pressione l'olio questo circola tra le due camere senza muovere il pistone.

Inserita:

Grazie per le risposte, davvero immediate.

Non inquino, non preoccuparti. Anche se qui a Teramo la raccolta di rifiuti speciali è un qualcosa di assai precario!

Quando il pistone era montato, e muovevo lo stelo, appena questo giungeva a fine corsa (sia in chiusura che in apertura) sentivo l'olio "sguazzare"..non so se l'idea rende. :P

Quindi dovrò sostituire l'olio e verificare la guarnizione dello stelo. Ok, procedo in questo verso..

Vi aggiornerò. Grazie mille!

Inserita:

Quindi dovrò sostituire l'olio e verificare la guarnizione dello stelo. Ok, procedo in questo verso..

ovviamente a seconda della marca del pistone, dovrai procurarti i ricambi originali dall'assistenza, anche per sapere di cosa avrai bisogno esattamente

Inserita:

è meglio cambiar tutte le tenute, infatti di solito si trovano kit completi e non la singola guarnizione.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...