cisca Inserito: 7 giugno 2015 Segnala Inserito: 7 giugno 2015 La mia lavatrice Sekom (Mod vs562b2p) non funziona . Le spie frontali lampeggiano , l'acqua non entra , il filtro è pulito le spazzole del motore le ho cambiate 2 anni fa . Penso , anzi credo sicuramente che sia un allarme ma non riesco a capire dovè il problema . Se qualquno a gia avuto problemi di questo tipo , ho qualcuno del forum mi puo indirizzare per cercare il guasto lo ringrazio in anticipo ....GRAZZIE 1000
del_user_193193 Inserita: 7 giugno 2015 Segnala Inserita: 7 giugno 2015 Quali sono esattamente le spie che lampeggiano?
Omissam74 Inserita: 7 giugno 2015 Segnala Inserita: 7 giugno 2015 Ciao. Difficile trovare qualcosa per quella lavatrice. Fa la centrifuga? Se si controlla la resistenza.
cisca Inserita: 11 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 11 giugno 2015 chiedo scusa per il ritardo ma i numerosi inpegni di lavoro (causa la perdita del lavoro qualche anno fa ) mi obligano a saltare come un grillo e molto spesso mi dimentico le cose e non riesco a fare fronte a tutto ..Detto questo e rinnovando le scuse preciso che 2 anni fa ho canbiato le spazzole del motore e il problema e stato risolto adesso come gia detto la macchina non va piu lampeggiano le spie della partenza :quella col triangolino , insieme a quella della centrifuga . Quando la faccio partire non mi prende nianche l'acqua e comincia a lampeggiare ,ho controllato la pompa :gira: non è bloccata ho controllato la resistenza col tester non è interrota ho controllato il presostato e funziona non so che prove fare ancore se mi poteste aiutare ve ne sarei molto grato , scusandomi ancora vi augoro una buona serata
Omissam74 Inserita: 11 giugno 2015 Segnala Inserita: 11 giugno 2015 Ciao. La centrifuga la fa? Andrebbe anche controllata la sonda tnc che è posizionata sulla resistenza. Devi sfilare la sonda e scaldandola anche con la mano il suo valore ohmico deve diminuire.
cisca Inserita: 12 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 12 giugno 2015 No la centrifuga non la fa perche la macchina non parte propio . Ma la sonda tnc come si fa a togliere : è incastrata , ho visto che cè uno spinottino bianco!!! pero non so
Omissam74 Inserita: 12 giugno 2015 Segnala Inserita: 12 giugno 2015 Prova a tirarla. Se è come moltissime altre deve uscire. L'oblo si blocca?
cisca Inserita: 12 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 12 giugno 2015 si ok lo sfilata e tenendola in mano il valore è passato da uno 0.12 ,, a 0.09 , l'oblo gira libero
Omissam74 Inserita: 12 giugno 2015 Segnala Inserita: 12 giugno 2015 La tua misura che scala ha? Non mi riferivo al cestello se gira ma all'oblo se si blocca o se si apre anche a programma inserito e a lavatrice attivata. Quando è in errore è bloccato?
cisca Inserita: 15 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 15 giugno 2015 La misura era in mega . L'oblo rimane aperto , In sostanza quando faccio partire la macchina non succede niente lampeggia solo..
Darlington Inserita: 15 giugno 2015 Segnala Inserita: 15 giugno 2015 La misura era in mega Misurare in megaohm un resistore che arriva a qualche decina (o al massimo massimo centinaia) di kiloohm non ha senso. Se in kiloohm continua a darti circuito interrotto allora molto probabilmente è da sostituire.
Omissam74 Inserita: 15 giugno 2015 Segnala Inserita: 15 giugno 2015 Se in kiloohm continua a darti circuito interrotto allora molto probabilmente è da sostituire. Scusa, ma dove sta scitto che segnala circuito interrotto? Da 120Kohm a 90Kohm mi sembra un pò alto come valore però magari cambia a secondo delle sonde A questo punto ci sono un pò di prova da fare. Stacca la sonda tnc, accendi la lavatrice e vedi se ti da lo stesso allarme o se cambia. Stessa prova con resistenza, motore, pressostato e bloccaporta( uno alla volta, stacchi, provi, riattacchi e stacchi un altro, ecc) Vediamo se si riesce a capirci qualcosa.
Darlington Inserita: 15 giugno 2015 Segnala Inserita: 15 giugno 2015 Scusa, ma dove sta scitto che segnala circuito interrotto? Intendevo circuito interrotto con il tester, non dalla diagnostica della macchina
Omissam74 Inserita: 15 giugno 2015 Segnala Inserita: 15 giugno 2015 Ma non gli da circuito interrotto........
Darlington Inserita: 15 giugno 2015 Segnala Inserita: 15 giugno 2015 (modificato) Se con il tester con fs 20k misuri più di 20k, sale e poi ti da circuito interrotto. A quel punto se passi alla scala dei megaohm forse ottieni una misura, ma quella misura non ti assicura che la resistenza sia buona. Questo intendevo dire. Modificato: 15 giugno 2015 da Darlington
cisca Inserita: 16 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 16 giugno 2015 Ho rifatto le misurazioni del tnc scala :2m 010/007...200k :07.8/08.6...20k :8.80/9.07...2k :0...200hom:0 . Staccando lo spinotto si accendono le spie in modo intermittente di accensione , centrifuga , e fine lavoro . Staccando la pompa lampeggia accensione +centrifuga . Conta giri motore uguale . Valvola ingresso acqua uguale . Pressostato uguale . Per quanto riguarda la resistenza sul motore non so quale sia e dove sia .. Come potete notare sui lampeggi sta nella diversa frequenza quella della sonda ..GRAZIE
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora