dott.cicala Inserito: 10 giugno 2015 Segnala Inserito: 10 giugno 2015 Ancoraaaaa? Un altra valvola????? C'è chi si intestardisce sull'uso dei puntatori....chi con arduino.....io con le valvole! Questa è una valvola strana, usata come modulatrice radar 20KV di anodica e svariati Ampere di picco Se funzionasse a 600V....hai voglia a fare un alimentatore anodico....alla faccia di tutti i mosfet ed igbt
tesla88 Inserita: 10 giugno 2015 Segnala Inserita: 10 giugno 2015 Concordo, sarebbe comoda Quanto "ciuccia" di filamento ? A me affascinano le TX tipo GU / QQE ... Appena ho tempo butto in piedi un alimentatore per valvole, ma userò i MOS o IGBT...
dott.cicala Inserita: 10 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 10 giugno 2015 (modificato) Non tanto: 2A [at] 26V cioè...solo 52W per scaldarla Non si capiscono bene le dimensioni...è come un uovo di struzzo MOS e IGBT .....In un alimentatore da banco, soggetto a eventuali cortocircuiti e spikes vari, se non c'è una super protezione vanno in corto che è un piacere ....e a volte non basta neppure: quando la protezione è saltata, son già saltati i semiconduttori. Comunque ce l'ho anch'io a mosfet....e ho molti mosfet di scorta.....sprecare 50W per tenere acceso l'alimentatore non mi entusiasmava molto. Modificato: 10 giugno 2015 da dott.cicala
fisica Inserita: 10 giugno 2015 Segnala Inserita: 10 giugno 2015 ma dai, cominciamo pian pianino, non ti viene voglia di provare prima una GZ34?
gabri-z Inserita: 10 giugno 2015 Segnala Inserita: 10 giugno 2015 non ti viene voglia di provare prima una GZ34? Per me è già un ''mostro'' questa
dott.cicala Inserita: 10 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 10 giugno 2015 (modificato) Monster Tube Per il prossimo ricevitore a reazione.... Modificato: 10 giugno 2015 da dott.cicala
Wolfy Inserita: 13 giugno 2015 Segnala Inserita: 13 giugno 2015 Ad occhio è la sorella occidentale della GMI-83, sono sicuro di avere la versione "V" di questa da qualche parte, forse ho pure questa rotonda Sti tubi hanno un' impedenza anodica infima, davvero bassissima, purtroppo per scaldare quei catodi serve una centrale, e di dissipazione anodica lasciano a desiderare
dott.cicala Inserita: 14 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 14 giugno 2015 La dissipazione anodica è poco più di quanto serve per riscaldarla 60W contro 52 Ma il loro scopo era quello di lavorare ad impulsi e così reggono notevoli picchi di corrente. Nella pratica, per l'uso hobbistico sono pressoché inutilizzabili.
Wolfy Inserita: 14 giugno 2015 Segnala Inserita: 14 giugno 2015 Hanno delle specifiche che potrebbero essere usate con un po' di fantasia, ma in RF/AF sono abbastanza inutili, per pilotarle come si deve servono tensioni di griglia paurose (I driver a scarica capacitiva di ste bestiole la mandavano a >+600), però la griglia di controllo ha una dissipazione ridicola quindi il duty cycle deve essere ridotto all' osso... vanno bene per le bobine d' accensione delle auto
gabri-z Inserita: 14 giugno 2015 Segnala Inserita: 14 giugno 2015 vanno bene per le bobine d' accensione delle auto O qualche sistema '' radar '' , o radio faro ,
nope Inserita: 9 novembre 2015 Segnala Inserita: 9 novembre 2015 E' molto più' semplice. E' un deviatore che commuta spostando il perno superiore.Non ho idea dove lo potessero usare ma e' di provenienza militare e sicuramente volevano evitare le scintille.
Mauro Dalseno Inserita: 7 dicembre 2015 Segnala Inserita: 7 dicembre 2015 Grazie veramente originale come augurio
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora