F4RR3LL Inserito: 10 giugno 2015 Segnala Inserito: 10 giugno 2015 Salve a tutti, vorrei sapere come e se è possibile il controllo di Arduino in remoto, io ho pensato visto che già dispongo di un interfacciamento tra Arduino e il computer con un software da me creato con VisualBasic con il quale riesco a pilotare le uscite di Arduino, di ricreare lo stesso ambiente su un sito web, logicamente protetto da password, sul quale posso accedere con l' iPhone e controllare le uscite di Arduino e magari anche la lettura di qualche sensore. Grazie a tutti per l' aiuto.
walterword Inserita: 10 giugno 2015 Segnala Inserita: 10 giugno 2015 (modificato) per creare un web server con un minimo di serietà devi usare una scheda tipo raspberry , udoo o altre simili che hanno la possibilità di far girare un sistema operativo offrendo funzionalità e servizi che una semplice scheda a microntrollore non puo fare . comunque anche con arduino puoi creare un server web utilizzando lo shield ethernet , mangia un sacco di risorse e la velocità non e' il massimo , ma funziona .Lo shield Eth possiene anche un micro sd slot per cui puo gestire in SPI una micro sd che puo' ospitare le pagine web , i dati ect. Inizia a raccogliere informazioni e postare di volta in volta i progressi del lavoro , qualche suggerimento o consiglio si recupera sempre e magari rimane qualcosa di utile per tutti Modificato: 10 giugno 2015 da walterword
F4RR3LL Inserita: 11 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 11 giugno 2015 ok grazie mille walterword inizio subito a raccogliere informazioni
walterword Inserita: 11 giugno 2015 Segnala Inserita: 11 giugno 2015 bravo ... io per questo tipo di applciazioni avevo preso la udoo che incorpora linux + arduino due ma costa troppo e bisogna imparare bene ubuntu ...comunque ci sta anche la raspberry Poi dipende se la mole di dati e le prestazioni non devono essere quelle di una banca che effettua transazioni bancaria puo andar bene anche arduino Dai che dopo di confrontiamo , io sto mettendo giu un po di roba ....
F4RR3LL Inserita: 12 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 12 giugno 2015 Avrei pesato, in modo tale da programmare sempre in basic, ad una soluzione ASP.NET è possibile?
baraz Inserita: 12 giugno 2015 Segnala Inserita: 12 giugno 2015 Ciao F4RR3LL, non potrebbe essere più semplice trasformare arduino in un WEB serve cosi da comandare e leggere ???senza passare per il pc e VB?? Ci sono molti tutorial su internet e un pochetto io ho perso del tempo.... se potrebbe essere la strada qualche esempio lo si crea..
walterword Inserita: 12 giugno 2015 Segnala Inserita: 12 giugno 2015 se scrivi per ASP.net vuol dire che progetti e scrivi un web server , un sito , un servizio web connesso al resto del mondo A questo punto tramite la dll com usi la seriale da VB.net e spedisci i comandi ad arduino per attuare motori , valvole , luci e per leggere dati analogici o digitali Alla fine usi arduino lo usi come scheda I/O connessa al pc se usi php o python ci sono le librerie da installare per la seriale , con asp.net non ricordo
accacca Inserita: 12 giugno 2015 Segnala Inserita: 12 giugno 2015 Non consoco il mondo arduino e non so se ti può aiutare Questo sito penso ti permetta di fare tutto quello che ti serve Prerequisito avere una scheda rete su arduino che gestisca connessioni http Sul sito ci sono anche esempi per arduino il server, lo storico i grafici li fa lui tu devi solo inviare i dati con le api descritte nel sito In pratica si mette in mezzo tra il tuo arduino e il tuo smartphone Io ho provato e sono riuscito a mandare dei tweet da una mia scheda ad un account twitter
walterword Inserita: 12 giugno 2015 Segnala Inserita: 12 giugno 2015 si , si puo 'fare anche cosi , ci si appoggia ad un server che dispone di servizi di questo tipo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora