nessuno00 Inserito: 10 febbraio 2005 Segnala Inserito: 10 febbraio 2005 Ciao a tutti.Ho una bilancia Paglierani Group Modello ND con linea seriale RS232 o RS422Devo riuscire a leggere alcuni dati della bilancia es: totale1, peso precedente etc.Il manuale della bilancia e molto povero al riguardoDevo utilizzare una CP 340?Come devo fare per leggere questi dati dalla bilancia?Grazie mille a chiunque possa essermi di aiuto.Daniele
erubini76 Inserita: 10 febbraio 2005 Segnala Inserita: 10 febbraio 2005 Prova utilizzando la modalita freeport, negli esempi c'e' un applicazione d'interfaccia con un dispositivo che legge il codice a barre.Secondo me potrebbe bastarti una CPU della serie 200 magari la 224 o la 226.ciao, Enrico
nessuno00 Inserita: 10 febbraio 2005 Autore Segnala Inserita: 10 febbraio 2005 Grazie mille per la tempestiva risposta, ma dove trovo la modalità freeport?Ho esaminato meglio il manuale della bilancia, devo inviare il seguente codice alla bilancia [at] attendere 0,3 secondi e poi [at]011599999997C*[ASCII 13]Come risposta dovrei ottenere il seguente codice [at]0115dddddddFF*[ASCII 13] dove ddddddd è il valore del dato che mi serve e FF l'OR ESCLUSIVO eseguito dall'inizio stringa all'ultimo datoGrazie daniele
Matteo Montanari Inserita: 10 febbraio 2005 Segnala Inserita: 10 febbraio 2005 se utilizzi la CP340, hai le funzioni di send e recive (due blocchi simili) per trasmettere e ricevere i dati mediante le schede di comunicazione (ed in questo caso si parla di 300/400)per la serie 200, in modalità freeport, è spiegato il funzionamento nel manule dell's7-200, e sono presenti ancuni esempi anche nei tips (già dalle prime versioni).per avere maggiori informazioni potresti consultare i manuali (a disposizione nel sito siemens)CP340CP340 Getting StartedS7-200 Manuale di sistemaS7-200 Tips
OB1-Roby Inserita: 11 febbraio 2005 Segnala Inserita: 11 febbraio 2005 Se riesci ad ottenere dal fornitore della bilancia il protocollo di comunicazione, utilizzando poi una CP341-RS422/485 (codice 6ES7 341-1CH01-0AE0) ed utilizzando gli FB7 ed 8 (receive e send rispettivamente) dovresti riuscire ad ottenere quello che ti serve. Per poter programmare la CP devi pero' istallare il software per la "parametrizzazione di un accoppiamento punto a punto" che trovi allegato alla scheda oppure a questo linkDownloads CD "CP340, CP341, CP440, CP441", Versione: V5.1.4Facci sapere gli sviluppiCiao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora