claudio Inserito: 25 ottobre 2006 Segnala Inserito: 25 ottobre 2006 Ciao a tuttiNei miei eperimenti didattici su un micromaster 420 collegato a un PLC 3142DP devo aver fatto qualcosa di strano: mi succede che quando tento di caricare la configurazione del sistema, sul display del micromaster saltano fouri, alternativamente, le scitte F0070 e A0703.Ho provato a leggere il manuale riferito alla gestione del micromaster con profibus ma, sinceramente, causa la mia ignoranza ci ho capito poco.Ho visto però che se invece di tenere P2040 a 20 lo metto a 0 e poi spengo e riaccendo il micromaster, sono in grado di caricare di nuovo le configurazioni.Appena rimetto il parametro a 20 (valore consigliato) se tento di nuovo di caricare la configurazione risaltano fuori i suddetti messaggi.Mi sembra però di capire dal manuale che tenere a zero quel parametro non è consigliabile.La mia domanda è:come posso fare a ripristinare il unzionamento iniziale (tenete conto che ho anche provato a resettare il micromaster, ma non è cambiato niente)Se l'informazione può essere interessante, il problema si è manifestato quando stavo cercando di leggere dal micromaster, attraverso delle PAW, il valore di frequenza di funzionamento, che poi stavo cercando di convertire in formato decimale per poi visualizzarlo su un touch panel, pure collegato in profibus.Grazie per l'attenzioneBuona giornata a tuttiClaudio
Del_user_23717 Inserita: 26 ottobre 2006 Segnala Inserita: 26 ottobre 2006 Credo che la lista degli errori e degli allarmi sia uguale a quella dell MM 440 dove F0070 e A0703 sono errori di comunicazione F0070 CB setpoint fault STOP II Quit Refer to F0001 Cause No setpoint values from CB (communication board) during telegram off time Diagnosis & Remedy Check CB and communication partner A0703 CB warning 4 see CB manual for details.
jaken Inserita: 26 ottobre 2006 Segnala Inserita: 26 ottobre 2006 anche a me era successo.. non ricordo il parametro, ma avevo risolto aumentando il tempo di risposta dell inverter..
jaken Inserita: 26 ottobre 2006 Segnala Inserita: 26 ottobre 2006 preso dal manuale "MM4_Profibus_Ita.pdf" che c'è nel CD insieme al modulo profibus, pag 51Impostare P0700 = 6 e P1000 = 6; ciò consente il pieno controllo del Profibus.I MICROMASTER MM420 con software 1.05 (vedi r0018) hanno un valorestandard P2040 pari a 0 (tempo di monitoraggio Profibus in ms); a tale scopo siconsiglia l'impostazione del valore 20, affinché l’azionamento F0070 possa attivarsie arrestarsi in presenza di un errore nel Profibus (per es. connettore staccato) oquando il PLC è in STOP. Il valore standard per gli altri apparecchiMICROMASTER 4 è 20ms.ciao
claudio Inserita: 26 ottobre 2006 Autore Segnala Inserita: 26 ottobre 2006 Come prima cosa ringrazio quanti hanno avuto la pazienza di leggermi e rispondermi.Purtroppo i problemi nascono proprio quando cerco di fissare p2040 a 20; ho provato anche con 100 e la cosa non cambia.Nel frattempo ho cercato di darmi qualche risposta, ma purtroppo non è successo altro che un aumento di domande.Mi sembra di aver capito (ma vi prego di correggermi se non è così) che il codice di errore deriva dalla mancanza di un setpoint che non arriva (o arriva male).Il mio dubbio è: se si carica nel PLC la configurazione del sistema, comprendente anche il micromaster, senza che sia stato sviluppato alcun programma di gestione, un setpoint viene comunque inviato al micromaster e, se si, che tipo di setpoint ?Spero di essermi spiegato beneCiaoClaudio
claudio Inserita: 27 ottobre 2006 Autore Segnala Inserita: 27 ottobre 2006 Buongiorno a tuttiScusate l'insistenza ma volevo mettervi al corrente delle novitàChiederei, a tal proposito, un parere su come sto operando (immagino molte critiche)Ho pensato che inizialmente in qualche modo un setpoint doveva essere inviato al MM, per cui ho inserite in OB100 una sequenza di blocchi MOVE tali da caricare 047E in PAW264 e 0000 in PAW266 che, come anche letto dal manuale, dovrebbero preparare l'azionamento.Caricando questo blocco ottengo la scomparsa di A703, ma rimane ancora F0070A questo punto, preso da sconforto, ho premuto per sbaglio (volevo infatti fare un'altra cosa) il tasto Fn sul BOP e il messaggio è scomparso ! ! ! Adesso funziona tutto e a me resta da andare a leggere a cosa serve Fn e perchè in questa situazione mi ha tolto di impiccioA risentirciClaudio
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora