Vai al contenuto
PLC Forum


Ancora Una Informazione Su Collegamento Inverter - riunita con "collegamento inverter..."


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti!...ho dei dubbi... Mi potreste spiegare per fafore se usando un inverter Siemens micro master MM110/2 alimentato monofase 220vac,collegando un motore da 0.55 kw 1360 giri al min, il motore va configurato a stella 380v o a triangolo 220v? in questo momento e collegato a stella e sembra funzionare ... saluti Grazie Claudio.


Inserita:

L'inverter alimentato a 220 V produce una trifase a 220 V e quindi Il motore deve essere collegato a triangolo 220 V.

I motori danno la potenza che il carico chiede anche se questa potenza e' superiore a quella ammissibile, il fatto che ora vada non significa che vada per sempre.

Del_user_23717
Inserita: (modificato)

Uscita 230V 3AC triangolo

stavo rispondendo a più discussioni contemporaneamente e non mi ero accorto che rguaresc aveva già risposto...

Modificato: da attilio fiocco
Inserita:

Grazie mille per le spiegazioni,aprofitto ancora della vostra gentilezza per un'ulteriore informazione l'inverter che e' alimentato a 220vac quindi mi genera una 220 vac trifase a valle dell'inverter vi e' collegato una specie di reattanza con una morsettiera 1u1-1u2-1v1-1v2-1w1-1w2 che poi va al motore ,sullo schema del quadro e' chiamata "Output reactor" sapreste spiegarmi a cosa serve, se per smorzare qualche disturbo... o se giustifica il collegamento del motore a 380 stella? Grazie ancora e scusate l'ignoranza. Claudio.

Inserita:

In alcuni casi è necessaria un'induttanza in serie al motore per diminuire la velocità dei fronti di commutazione, migliorare le forme d'onda e ridurre i disturbi. Il tutto detto in modo molto banale e semplificato

Inserita:

Qualcuno mi puo' aiutare su un problema? ho un inverter da 0,37 kw omron con un motore da 0,37 kw a trifase 380v , solo che il motore e' posto a 100 metri circa , la corrente che misura l'inverter e' talmente alta 1,8 A che va in protezione.Per i motori posti vicino questo non avviene , come posso risolvere il problema?.

Grazie

Inserita:

Potresti provare ad interporre un'induttanza in serie, di piccolo valore. subito in uscita dal'inverter. Però bisognerebbe conoscere come è stato eseguito il collegamento; i cavi sono twistati? ci sono giunte e scatole di deivazione intermedie?

Inserita:

non ci sono ne cavi schermati ne twistati , e non ci sono interruzzioni con scatole intermedie.

L'induttanza di che tipo potrebbe essere ?

Inserita:

Comincia a twistare i cavi. per il valore dell'induttanza devi sentire il costruttore dell'inverter.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...