Vai al contenuto
PLC Forum


Problemino Schneider M221


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti .. come posso resettare un plc schneider m221 dopo che va la tensione? cioè non appena va via la tensione o la tolgo volontariamente il plc al ritorno di essa riparte con il programma di cui stavo lavorando cioè nel mio caso accendono tutti i motori contemporaneamente, mentre nel plc che avevo (un toshiba) non appena andava e ritornava la tensione dovevo nuovamente premere il pulsante di marcia per mettere avanti l'impianto.. spero di esser stato chiaro..grazie mille anticipatamente


Giuseppe Signorella
Inserita: (modificato)

Puoi usare i bit di sistema. Tipo %S9 per resettare tutte le uscite, %S13 (Primo ciclo) per effettuare una procedura di inizializzazione della macchina.

Se ricordo ci sono anche altri bit di sistema (avvio a freddo ed avvio a caldo) che potresti impostare ad 1 durante il primo ciclo. (Non li ricordo a mente tutti)

Se guardi nel manuale dell'M221 (o del twido che sono pressapoco identici) è spiegato tutto.

Modificato: da Giuseppe Signorella
Inserita:

Ho fatto delle prove ma niente non ci sono riuscito, anche perché sono alle prime armi, comunque gentilmente potresti farmi un esempio grafico in ladder? Grazie mille ancora

Giuseppe Signorella
Inserita:

Prova in questo modo:

Nel primo segmento in assoluto del programma ti inserisci un contatto che lo chiami % S13 (che dovrebbe essere il bit di primo ciclo) e colleghi a questo contatto una bobina che chiami % S9 (Reset di tutte le uscite).

Ciao.

Inserita:

Allora in forma elementare dovrebbe essere come in figura allegata, ma poi devo ripetere il contatto %s9 nel primo ciclo del programma? cioè per resettare tutto il programma

fb16104990e36a255fd4f957cb0c1dfd.jpg

Giuseppe Signorella
Inserita: (modificato)

Si, il concetto è questo, ma non è detto che ottieni il risultato da te sperato.

Quando il PLC viene avviato, resetta tutte le uscite, ma se durante l'esecuzione del programma trova una condizione che pone "ad 1" una o più uscite, queste torneranno ad essere comandate, quindi a chiudersi.

In tal caso devi crearti una routine di avvio e/o azzeramento della macchina che viene richiamata dal bit di primo ciclo ed esegue le operazioni di azzeramento .

Puoi anche provare con il riavvio a freddo, che azzera tutte le aree di memoria del PLC.

Il modo su come azzerare le uscite dipende molto da come è stato stilato il programma.

Ciao

Modificato: da Giuseppe Signorella
Inserita:

ciao

Normalmente io uso i bit di sistema %S0 / %S1 riavvio a freddo e a caldo,

con cui faccio un merker che si spegne solo per il primo ciclo plc.

ecco un piccolo esempio

0bd73dd6abda1358df5f92d258edcaed.PNG

Saluti

Valvolina

Inserita:

Grazie mille 6 stato chiarissimo domani ci provo ;)

Inserita:

Ho provato funziona perfettamente :)

Comunque un'ultimo chiarimento riguardo sempre questo plc: secondo voi conviene salvare la programmazione su una scheda sd? Le dimensioni del programma sono sui 1,07 mb

  • 1 year later...
Inserita:

ciao Valvolina,non vedo l'immagine inerente allo schema di azzeramento memorie,riusciresti a rimetterlo?

grazie

  • 2 months later...
andrea casali
Inserita:

quindi l'm221 sfrutta una schedina sd flash per memorizzare il programma ?

posso farti una domanda Dommy 1989 ?

SoMachine basic non prevede vijeo giusto , bisogna sviluppare il software dell'hmi

in sede separata non e' possibile farlo nel progetto stesso come somachine.

 

Giuseppe Signorella
Inserita:

Ciao Andrea, il regolamento vieta di accodarsi a discussioni esistenti.

Ti consiglio di aprire una nuova discussione.

Altrimenti si crea solo confusione.

 

Grazie buon proseguimento.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...