vinlo Inserito: 18 giugno 2015 Segnala Inserito: 18 giugno 2015 Salve a tutti, sicuramente leggendo il titolo della discussione avrete capito l' argomento, comunque cerco di spiegarmi meglio. In molte occasioni capita di andare su impianti dove, o per mancanza di spazio nel centralino, o perchè non si può portare il CT di terra direttamente allo scaricatore o perchè non si può far viaggiare in un tubo dedicato il PE che esce dall' SPD, insomma in tutte quelle situazioni dove non si può installare un SPD tipo II alla regola d' arte senza declassarne l' efficacia, mi chiedevo se ci potesse essere almeno un minimo di beneficio nell' installare SPD tipo III nelle immediate vicinanze delle apparecchiature da proteggere. O almeno che non ci siano controindicazioni nell' installarli senza la protezione di uno scaricatore tipo II a monte.
Carlo Albinoni Inserita: 18 giugno 2015 Segnala Inserita: 18 giugno 2015 Perchè non installare un SPD tipo II nelle immediate vicinanze, allora?
vinlo Inserita: 18 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 18 giugno 2015 Ciao Carlo e grazie della celere risposta. Scuasami, quindi si potrebbe montare un SPD tipo 2 collegandolo come un tipo 3 (per intenderci in parallelo all' apparecchiature da proteggere) ed essere ugualemte efficace? Con il solo tipo 3 non si fa niente di buono secondo te?
Carlo Albinoni Inserita: 18 giugno 2015 Segnala Inserita: 18 giugno 2015 Tutti gli SPD si collegano in parallelo al carico. Senza SPD tipo 2... dipende da cosa arriva.
vinlo Inserita: 18 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 18 giugno 2015 Intendevo senza i vincoli riguardanti il PE.
vinlo Inserita: 19 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 19 giugno 2015 Il mio utimo intervento forse non è chiaro, faccio un esempio. Ammettiamo che si volglia mettere uno scaricatore per una caldaia. Con il tipo 3, il PE, non importa se non arriva direttamente dal dispersore perchè sicuramente sarà collegato insieme a tutti i PE in qualche nodo dentro casa e da lì poi va alla palina. Con il tipo 2, invece, mettendolo nel centralino, si deve far arrivare il CT prima all' spd e poi andare al nodo. Ecco i miei dubbi nell' istallarlo vicino all'apparecchiature come un tipo 3, che è diverso come collegamento del PE. Se però mi dici che mettendolo vicino all'utenza e collegandolo come uno tipo 3 sono apposto, allora vada per il tipo 2.
Carlo Albinoni Inserita: 19 giugno 2015 Segnala Inserita: 19 giugno 2015 (modificato) Con il tipo 3, il PE, non importa se non arriva direttamente dal dispersore perchè sicuramente sarà collegato insieme a tutti i PE in qualche nodo dentro casa e da lì poi va alla palina. Tipo 2 o tipo 3 non cambia molto. Non è affatto necessario che l'SPD sia vicino al "dispersore". Deve essere vicino al "nodo" da cui partono tutti i PE delle utenze da proteggere. Chiaro che se l'apparecchio da proteggere è uno solo questo nodo è immediato da individuare. Qui c'è un articolo che spiega il concetto. https://library.e.abb.com/public/07a91b173bd74513a3afd9121ae17ac1/2CSC007060G0914.pdf Modificato: 19 giugno 2015 da Carlo Albinoni
vinlo Inserita: 19 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 19 giugno 2015 OK,ho capito. Quindi se non ho possibilità di installarlo correttamente nel centralino, per i motivi sopra descritti,come protezione generale, se io voglio proteggere una sola apparecchiatura, non mi interessa se il conduttore gv dove è collegato il mio utilizzatore non viene direttamente dal dispersore e anche se si ferma prima nei vari nodi non ha importanza. L' importante è mantenere il più corti possibili i collegamenti, molto meglio se si effettuano a V passante, sia in ingresso che in uscita. Corretto?
IZ2TVM Inserita: 1 luglio 2019 Segnala Inserita: 1 luglio 2019 Rispolvero l'argomento: installare un tipo 3 senza a monte un SPD 2 è inefficace? O un minimi di protezione c'è? Se non erro quelli all'interno di alcune ciabatte, sono tipo 3!
Maurizio Colombi Inserita: 1 luglio 2019 Segnala Inserita: 1 luglio 2019 Mi dispiace, ma il regolamento di PLCForum che avresti dovuto leggere all'atto dell'iscrizione, vieta espressamente di accodarsi alle discussioni. Specialmente a quelle ferme da parecchio tempo! Per favore riproponi il tuo quesito aprendo una nuova discussione. DISCUSSIONE CHIUSA
Messaggi consigliati