Vai al contenuto
PLC Forum


Carrier 42Phq...p Guasto


Messaggi consigliati

Inserito:

buongiorno

mi hanno installato questo dual spit nell'2008.

quest'anno dopo averlo messo in funzione, come sempre ai primi caldi , mi sono accorto che non raffreddava.

tutto sembrava a posto negli split ma l'aria usciva calda.

nessun codice di errore ma il compressore esterno non si avviava. L'installatore ha provato a fare la carica di 410A ma

non è servito a nulla. Mi ha dato un contatto per un tecnico + specializzato che mi ha riscontrato rottura della scheda.

Disgraziatamente mi ha telefonato oggi dicendomi che la scheda non si trova più e che dovrò buttare via tutto

e comperare un condizionatore nuovo.

Sono stupitissimo di dover riaffrontare una spesa non certo trascurabile.

possibile che non ci siano ricambi?

o comunque che non si trovi un surrogato o che non sia possibile una riparazione?

grazie per qualsiasi consiglio o proposta di intervento

federico

genova


Inserita:

Invece di contattare un tecnico + specializzato consigliato da uno che ti ricarica la macchina esterna perchè non parte il compressore..............chiama un CAT (centro di assistenza tecnica ufficiale) Carrier della tua zona, oppure anche un CAT Toshiba (fino a qualche tempo fa facevano entrambi i marchi, ora non so) loro sanno di sicuro se perlomeno il ricambio esiste ancora o no.

  • 10 months later...
Inserita:

Non ho avuto successo con l'assistenza, non mi hanno mai più richiamato. Sembra che la Carrier abbia dismesso il settore utenze residenziali per dedicarsi all'industriale.

Comunque ho aperto la UE e visto che il fusibile era andato (quindi ora dubito anche della diagnosi del sedicente tecnico). Sostituito il fusibile bruciato con uno ritardato

scatta il salvavita ad indicare il persistere del problema.

L'unità ha sigla 38YY2M18G, non è inverte ma neppure vecchia visto che ha il 410a. La scheda è la B033936H01

Esiste qualche prova per capire che cosa è in corto?

 

grazie

Inserita:
Quote

scatta il salvavita

marca e modello?

 

Quote

Esiste qualche prova per capire che cosa è in corto?

se interviene il salvavita è una dispersione

 

Vediamo di capire cosa interviene poi vediamo

Inserita:

Vado a memoria: quel modello dovrebbe avere due compressori e la scheda esterna gestisce solo la partenza compressori, la ventola e le valvole inversione ciclo. Con un tester ( o solamente staccando i alternativamente i compressori, la ventola e le bobine valvole) trovi il problema.

Ci sono anche le resistenze dei compressori che hanno dato problemi, ma non dovrebbero passare dalla scheda esterna.

Frigorista Carpi
Inserita:

Inizia col scollegare il compressore e provare con il tester se è in dispersione, se non è lui prova con la ventola.... a esclusione ci arrivi.

Altra cosa prova prima il condensator di spunto, potrebbe essere scoppiato e provocare lui la dispersione.

 

Inserita:

grazie

inizierò a scollegare uno a uno compressori e ventola.

Col tester, cosa misuro per vedere " se è in dispersione"? resistenza fra cassa e  telaio UE?

Misuro anche la res del condensatore? se è buono deve essere infinito?

 

p.s. nella sezione i miei allegati non trovo il modo di caricare dei file. sapete come si fa?

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

 

Quote

 

p.s. nella sezione i miei allegati non trovo il modo di caricare dei file. sapete come si fa?

 

Semplicemente seguendo attentamente la procedura.

:smile:

Frigorista Carpi
Inserita:
Quote

ol tester, cosa misuro per vedere " se è in dispersione"? resistenza fra cassa e  telaio UE?

Il compressore ha tre "spinotti" li controlli tutti verso la terra, idem per tutti gli altri "meccanismi".

Il condensatore è un discorso a parte, devi avere un tester in capacimetro, e comunque a volte col tester (bassa tensione) sembrano isolati poi una volta alimentati sono farlocchi.

Inserita:

@persano

grazie, ma è proprio la procedura che non trovo. sarà l'età.

Inserita:

Se trovassi un compressore in corto o il suo condensatore bucato, sarebbe possibile secondo voi escludere del tutto il compressore non funzionante e far funzionare

il condizionatore come mono split?

allego esploso

grazie

38YY2M18G.JPG

Inserita:

devi trovare la disperzione se percaso fosse il ventolone sei fregato altrimenti isolando i componenti che disperdono potresti usare mezza macchina

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...