angeelectronic Inserito: 21 giugno 2015 Segnala Inserito: 21 giugno 2015 Salve, io dovrei acquistare un condizionatore inverter monosplit da 12000BTU, che ha le seguenti classi energetiche: A++ (raffreddamento) A+ (riscaldamento); ho visto uno della midea MISSION-35IU (unità interna) MISSION-35OU (unità esterna) e l'altro della gree by argo serie lomo sempre le stesse classi energetiche del midea mission. Prezzo midea 367 € prezzo gree by argo 425€ Questi sono gli unici che hanno queste classi energetiche "buone". Molti negozianti dicono per esempio: il condizionatore panasonic ha come classe energetica A++, ed è sia per il raffreddamento che per il riscaldamento; invece no, non è affatto così. da come ho avuto modo di leggere la midea, ha tutti i motori toshiba, e credo che sia un ottimo motore. Secondo voi? Cosa mi consigliate Io devo farlo montare nella mia stanza di 36mq lascio i link dei due condizionatori che ho visto. http://www.ebay.it/itm/CLIMATIZZATORE-CONDIZIONATORE-GREE-INVERTER-serie-LOMO-12000-BTU-/161639470732?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item25a276968c http://www.ebay.it/itm/CLIMATIZZATORE-CONDIZIONATORE-POMPA-DI-CALORE-INVERTER-12000-BTU-CLASSE-A-/221804158428?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item33a48edddc Attendo vostre risposte per consiglio x favore. Grazie mille
Erikle Inserita: 21 giugno 2015 Segnala Inserita: 21 giugno 2015 Panasonic ha un vasto catalogo comunque anche se resti sulla serie economica io rinuncerei a qualcosina sulla classe energetica ma a favore del marchio ossia Panasonic Midea ha qualche accordo con toshiba ma non usano solo compressori toshiba..comunque il discorso è sempre il solito ossia col solo compressore non ci fai nulla
angeelectronic Inserita: 21 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2015 ma comunque è buona midea?
angeelectronic Inserita: 21 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2015 quando si acquistano i climatizzatori, sono incluse anche le tubature giusto?
Frigorista modena Inserita: 21 giugno 2015 Segnala Inserita: 21 giugno 2015 No, le tubazioni le devi mettere dopo che hai scelto il compressore per non sbagliarti.
click0 Inserita: 21 giugno 2015 Segnala Inserita: 21 giugno 2015 (modificato) tubazioni gas, tubazioni condensansa, staffe unità esterna sono tutte parti fornite in maniera separata esistono però forniture da "catena supermercato" dove le tubazioni sono già incluse (solitamente 3mt) Modificato: 21 giugno 2015 da click0
angeelectronic Inserita: 21 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2015 di solito non escono nella scatola del motore?
angeelectronic Inserita: 21 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2015 Io avendo già un condjzionatore da 9000 btu on off posso mettere le sje tubature sul 12000 btu? Si può fare? Le tubature sono universali per tutti i condizionatori che hanno qualsiasi btu?
Erikle Inserita: 21 giugno 2015 Segnala Inserita: 21 giugno 2015 no il diametro cambia in base alla potenza della macchina..attualmente i 9000 e i 12000 btu usano gli stessi diametri dei tubi
angeelectronic Inserita: 21 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2015 quindi posso usarli i tubi del 9000 che già ho; giusto?
simon1991 Inserita: 21 giugno 2015 Segnala Inserita: 21 giugno 2015 Se i diametri coincidono ,certo che si,bisogna solo constatare 2 cose....quale gas utilizzava questo 9000 e se viene sostituito a causa di una rottura tipo compressore,perchè in entrambi i casi il lavaggio è obbligatorio,poi dipende dall'installazione,se per 3 mt di tubi in canala,si fa prima a sostituirli che lavarli.
angeelectronic Inserita: 21 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2015 se non si lavano queste tubature potrebbe succedere qualcosa?
Frigorista modena Inserita: 21 giugno 2015 Segnala Inserita: 21 giugno 2015 Angeelectronic ma lo vuoi fare tu l'impianto o lo fai fare a uno che lo sa fare? Perché se lo fai tu le tue domande hanno senso, se lo fa uno che sa si spera sappia le cose fondamentali, ossia diametro tubi adatto alle potenze delle macchine, ESTREMA PULIZIA degli stessi se già usati con altra macchina, quindi làvaggio con solventi e azoto, infine cartelle fatte a regola d'arte e vuoto profondo per togliere tracce del solvente e dell umidità. Ma queste cose un installatore le sa già di suo...
angeelectronic Inserita: 21 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2015 la maggior parte 250 € chiedono per il montaggio, quando in realtà costa 80€ I ladri come fregano
simon1991 Inserita: 21 giugno 2015 Segnala Inserita: 21 giugno 2015 la maggior parte 250 € chiedono per il montaggio, quando in realtà costa 80€ I ladri come fregano Ti prego,angeeletronic,non tocchiamo questo tasto,con molta franchezza,generalmente sono i signori da 80 euro che fregano,per tanti motivi,inutile stare a spiegarli. Ricorda poi che oggi quel clima che monti,dovrà essere riportato sul libretto d'impianto,obbligatorio per legge.
angeelectronic Inserita: 21 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2015 si sbaglia lei. Perchè dei tecnici competenti, e onesti che non fanno finta di lavorare, e che la gente apprezza il loro modo di lavorare " pulito, e tanto altro" non si fregano 200-250 euro. La persona che consosco io è qualificato, mi fa risparmiare e lavora benissimo ovunque, ed io come altri clienti siamo sempre + che soddisfatti. Le persone oneste sono poche. Preferisco pagare una persona di coscienza e seria, no questi ladri. Scusi.
simon1991 Inserita: 22 giugno 2015 Segnala Inserita: 22 giugno 2015 Gli onesti,sono le persone che danno un prezzo giusto al proprio lavoro,questo non comprende solo il lavoro di per se,ma tutta una serie,tra tasse,impegni di professione come corsi di aggiornamento,attrezzature anche costosisime e non meno manodopera. I ladri sono quelli che tutta questa serie di cose a parte la manodopera,non le fanno,vogliamo sminuire,patentino,certificati e tasse d'impresa,taratura e rinnovo attrezzature ,mantenimento contratti con fornitori di gas,assicurazioni e potremmo continuare.. Comunque il mercato è libero,nulla vieta di rivolgersi a chi riesca in quel prezzo,a montare un climatizzatore,assumendosi la responsabilità del montaggio,questo vale per ogni tipo di responsabilità e gli ricordi all'installatore di appore timbro e firma sul libretto d'impianto,tra l'altro obbligatorio,questo lo dico per lei,perchè la casa è sua,o ci vive e quel clima sarà sotto la sua responsabilità. In ogni caso,non vi è motivo di continuare la discussione,in quanto lei si fida ciecamente dell'installatore a cui si rivolgerà,ma la dice lunga sul fatto di porre qui le domande di un eventuale installazione,cercando oltretutto consigli su macchine da acquistare su ebay.
Livio Orsini Inserita: 22 giugno 2015 Segnala Inserita: 22 giugno 2015 Visto il tenore della discussione, che è degenerata, meglio chiuderla qui. h
Messaggi consigliati