Symple Inserito: 22 giugno 2015 Segnala Inserito: 22 giugno 2015 Buongiorno a tutti mi trovo a dover inserire, in un impianto, 3 generatori da 1250 kVA. La rete è in MT a 50Hz, che provvederò a portare in BT. Il problema n°1 è che dovrei gestire il parallelo dei gruppi e non ho idea delle apparecchiature da utilizzare, teoricamente un PLC.... Il problema n°2 è che i dati di targa di detti GE è di 480V / 60Hz...è anche vero che andrà ad alimentare delle utenze "industriali", però di queste non ho praticamente dati in merito (anche perchè dovrebbero essere molte utenze mobili). Vi allego schema di principio molto generico... schema principio GE-rete.pdf
Wolfy Inserita: 22 giugno 2015 Segnala Inserita: 22 giugno 2015 Perchè ti hanno chiesto di collegare 3 generatori "Nord americani" ?
Symple Inserita: 22 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 22 giugno 2015 Perchè attualmente sono utilizzati nello stesso impianto ma in isola....
remo williams Inserita: 24 giugno 2015 Segnala Inserita: 24 giugno 2015 Contatta la casa costruttrice dei ge. Chiedi loro se hanno in catalogo sistemi di sincronizzazione in frequenza.
Adelino Rossi Inserita: 24 giugno 2015 Segnala Inserita: 24 giugno 2015 tra generatori e rete, stessa frequenza, stessa tensione, stessa fase.
rguaresc Inserita: 24 giugno 2015 Segnala Inserita: 24 giugno 2015 (modificato) post #5 tra generatori e rete, stessa frequenza, stessa tensione, stessa fase. I tre generatori nominalmente 480 V 60 Hz probabilmente sono gia' rallentati per andare a 400 V 50 Hz la corrente di cortocircuito aumenta di molto. Tutto l'impianto e' da rifare, sbarre ecc. Modificato: 24 giugno 2015 da rguaresc
Symple Inserita: 24 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 24 giugno 2015 Alla fine, senza informazioni ulteriori, ho abbandonato l'idea di farli lavorare in parallelo. Ho optato per una soluzione più "ignorante" con commutazioni rete-ge e ge-ge con interblocchi logici e soprattutto meccanici. Il tutto per poter alimentare l'impianto con 2 GE in funzione e uno di riserva. Non mi entusiasma questa soluzione ma tant'è. Il dimensionamento del quadro è il meno in quanto va fornito nuovo e possiamo pensarlo come vogliamo. Per il discorso a 60Hz invece non ho adottato nessun particolare accorgimento.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora