kkava Inserito: 25 giugno 2015 Segnala Inserito: 25 giugno 2015 ciao ho messo il dimmer per volonta' di mia moglie,funziona con deviatore incorporato.Visto che i figli fanno fatica ad azionare il tasto perche' dietro la manopolina del regolatore luminoso vorrei sapere se fosse possibile collegarlo a un interruttore sulla stessa placca in modo da facilitare le operazioni di accensione e spegnimento? spero di essere stato chiaro. grazie
etabeta78 Inserita: 25 giugno 2015 Segnala Inserita: 25 giugno 2015 Ciao, se utilizzi il deviatore incorporato come interruttore puoi mettere un interruttore in serie e lasciare quello del dimmer sempre in posizione di acceso. In pratica dovrai utilizzare il dimmer per la regolazione e l'interruttore separato per l'accensione e lo spegnimento. In alternativa esistono dei dimmer compatibili (mi sembra di ricordare di marca Relco) la cui stessa manopola se premuta funge da interruttore. Ricordati che anche con il dimmer a zero se non apri il circuito comunque avrai assorbimento di corrente. Ciao, Stefano.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora