atty80 Inserito: 25 giugno 2015 Segnala Inserito: 25 giugno 2015 Buonasera, ho da poco ristrutturato casa e in ogni stanza vicino al cavo TV ho messo un cavo satellitare (Sky). Guardando su YouTube su come portare il segnale in tutte le stanze partendo dal presupposto che il decoder è nel soggiorno la miglior soluzione è un modulatore RF. Potreste dirmi quale sia la miglior soluzione nel mio caso avendo a disposizione presa TV è presa Sky vicine ma non il cavo ethernet nella camera da letto? Ovviamente che sia in cucina o in camera da letto devo aver la possibilità di cambiare canale. Ed è qui che non so se il modulatore RF sia utile. Non so se esiste un modulatore RF che mi dia la possibilità di cambiare canale e quale mi convenga acquistare. Grazie mille.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 25 giugno 2015 Segnala Inserita: 25 giugno 2015 (modificato) per portare sky rimodulato in tutte le stanze (ovviamente vedendo in analogico lo stesso canale su tutti i tv) devi collegare l'uscita RF del modulatore e inviarla al centralino d'antenna ,opportunamente equalizzata e su un canale libero da DTT,meglio in banda I o anche III. La fattibilità è legata a come è realizzata la distribuzione dei cavi TV nel tuo appartamento. Se ci fai uno schema anche su un foglietto e ce lo invii potremo essere più precisi. Dimenticavo,devi dotarti di un ripetitore di telecomando per ogni stanza in cui vuoi vedere Sky rimodulato e portarsi dietro il telecomando di sky.E' una soluzione che va bene solo se la scelta del canale da vedere è unanime in famiglia ,altrimenti sono litigate Modificato: 25 giugno 2015 da Riccardo Ottaviucci
atty80 Inserita: 25 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 25 giugno 2015 Caro Riccardo innanzitutto grazie per avermi risposto. Onestamente non ho ben capito cosa intendi per distribuzione dei cavi. Al massimo posso inviare una piantina della casa e dirti dove si trovano i vari punti TV e i vari punti Sky. Non ho problemi di condivisione visto che mi sposo a settembre e figli non sono preventivati per il momento. i punti TV e Sky si trovano nel soggiorno difronte al divano, in cucina difronte i fornelli, nella cambretta giusto spalla con quello del soggiorno e per finire in camera da letto tra la porta scorrevole e la finestra. La parabola è stata collegata nell'angolo del balcone uscendo dalla cameriera. Da sotto la parabola escono 4 fili, ognuno in una stanza. Quello della TV invece scende dal balcone ed entra nel muro ma non so dove sia la deviazione.
Darlington Inserita: 26 giugno 2015 Segnala Inserita: 26 giugno 2015 Io più che altro non ho capito il senso di far tirare cavi dell'impianto sat in tutte le stanze. Questo ha senso solo se metti un decoder in ogni stanza, se l'intento era già da prima quello di mandare tutto in modulazione RF di senso proprio non ce ne ha. Come ha detto Riccardo il modulatore lo devi interporre tra l'amplificatore a palo e la calata principale che poi servirà tutte le prese. Una volta regolato il modulatore su un canale libero, colleghi il suo ingresso AV ad una uscita del decoder, sintonizzi le tv e sei in linea. Esistono sia modulatori analogici sia modulatori digitali, questi ultimi permettono pure di programmare il nome ed il numero LCN della "emittente", però costano un pò: mi pare si vada dai 2-300€ fino poi a salire (ma quelli più costosi sono quelli per strutture alberghiere e simili). C'è da dire che non so se le tv attuali ricevano ancora l'analogico, quindi ha più senso investire in un modulatore digitale; sarai a posto per gli anni a venire.
atty80 Inserita: 26 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2015 Darlington come hai ben capito ho fatto passare i cavi Sky in tutte le stanze perché volevo mettere i vari decoder. Però come ogni cosa alla fine c'è sempre una soluzione migliore che ho scoperto ieri per puro caso. Il benedetto modulatore. Scusa la mia ignoranza in materia ma da come ho capito il modulatore dove va messo. Non posso quindi metterlo in soggiorno se li non è almeno il punto di partenza del cavo ma bensì devo chiedere a chi mi ha fatto l'impianto come sono distribuiti i fili? Il prezzo non è un problema basta che non mi dia problemi e che possa utilizzare il telecomando in ogni stanza.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 26 giugno 2015 Segnala Inserita: 26 giugno 2015 (modificato) Non ho problemi di condivisione visto che mi sposo a settembre da settembre li avrai..... Se ho ben capito il tipo di impianto sat che hai alimenta 4 uscite separate (una per stanza) In questo caso ,come dice Darlington,non ha senso rimodulare,ma occorre un decoder per ogni stanza. Volendo rimodulare in RF devi ripassare un altro cavo dal gruppo decoder-modulatore al centralino di antenna,ammesso che abbia un ingresso libero e dotarti di ripetitori di telecomando. il modulatore dove va messo L'ingresso alla scart del decoder e l'uscita al cavo coassiale che devi passare fino al centralino. Un altro inconveniente (che dovetti superare quando il cliente volle adottare questa soluzione ibrida del modulatore) è il ripetitore di telecomando.Se hai due TV uguali o che hanno lo stesso telecomando,oltre a cambiare canale al decoder interagisci anche col TV vicino al decoder. Pertanto devi schermare i raggi infrarossi in modo che arrivino solo al decoder e non al TV,altrimenti succede il casino con chi sta guardando il TV nella stanza del decoder. Io ho messo il piccolo Tx IR in un contenitore nero per pellicole,forato anteriormente e piazzato davanti al decoder in modo che solo lui a ricevere il telecomando da un'altra stanza. Insomma,se vuoi impazzire,rimodula,altrimenti comprati decoder separati Ti consiglio la soluzione Multisky e tagli la testa al topo...o toro? Sappi già che l'opzione Mysky,col tuo impianto,non la puoi attivare Modificato: 26 giugno 2015 da Riccardo Ottaviucci
atty80 Inserita: 26 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2015 (modificato) "Sappi già che l'opzione Mysky,col tuo impianto,non la puoi attivare" Perchè non posso utilizzare il Mysky? Se utilizzo il modulatore RF istallato nel soggiorno non posso poi guardare l'Ondemand nella camera da letto perchè è connesso a internet? Ma con il telecomando non comando il decoder e quindi il Mysky se utilizzo un ripetitore? Il Multivision non posso utilizzarlo perchè l'ho lasciato a mio padre mentre io mi sono preso il Mysky che registra e la scheda principale che posso collegare ad internet. Posso anche non utilizzarlo nella camera da letto perchè magari con il modulatore non è fattibile ma allora cosa mi consigliate di fare per poter la sera mettermi nel letto e guardare Sky senza dover mettere un altro decoder (li facessero più piccoli almeno). Riccardo scusami per tutte le domande ma credevo fosse più facile di quanto pensassi. Credevo che utilizzando un Modulatore RF mi mettevo nel letto e potevo guardare Sky che si trova nel soggiorno. P.S. Riccardo per mia fortuna la mia futura moglie ed io abbiamo gli stessi gusti televisivi. Modificato: 26 giugno 2015 da atty80
Riccardo Ottaviucci Inserita: 26 giugno 2015 Segnala Inserita: 26 giugno 2015 (modificato) Mysky non puoi usarlo per registrare un programma e vederne un altro,avendo un solo segnale in arrivo dalla parabola. L'impianto non è di tipo scr e per Mysky occorrono due segnali distinti,a meno di non rinunciare a questa possibilità e registrare ciò che si vede o si programma in caso di registrazione differita. Riccardo per mia fortuna la mia futura moglie ed io abbiamo gli stessi gusti televisivi. sì,sì,dicono tutti così... cosa mi consigliate di fare per poter la sera mettermi nel letto e guardare Sky senza dover mettere un altro decoder un semplice ripetitore AV wireless tipo questo Modificato: 26 giugno 2015 da Riccardo Ottaviucci
patatino59 Inserita: 26 giugno 2015 Segnala Inserita: 26 giugno 2015 Il MySky richiede due segnali satellitari, che nel tuo tipo di impianto vanno portati con due cavi satellitari dalla parabola al decoder. Per modulare il decoder del salone e inviarlo a tutta casa hai bisogno di alcuni punti fermi che cerco di riassumere: -La distribuzione di antenna terrestre deve consentire l'iniezione di un canale aggiuntivo proveniente dal modulatore (ingresso in centralina terrestre) -La presenza di un cavo terrestre e di un cavo satellitare potrebbe essere utile per far transitare il segnale modulato sul cavo SAT del salone, tramite una coppia di Mix-Demix, uno vicino al decoder e al modulatore (Mix= cavo sat del salone, Ter= uscita del modulatore, Sat= ingresso di Sky) e uno presso l'antenna (Mix= cavo sat dal salone, Ter= ingresso di modulazione del centralino terrestre, Sat= segnale proveniente dalla parabola) -Il modulatore deve essere posizionato in salone, vicino al decoder Sky La presenza del MySky in salone richiede una piccola modifica all'impianto terrestre: -Sul cavo TV del Salone deve essere miscelata una seconda uscita della parabola, ma per fare questo avrai bisogno di altri due Mix-Demix Sat. Uno presso la TV ed il decoder, uno presso la centralina terrestre.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 26 giugno 2015 Segnala Inserita: 26 giugno 2015 La presenza del MySky in salone richiede una piccola modifica all'impianto terrestre: -Sul cavo TV del Salone deve essere miscelata una seconda uscita della parabola, ma per fare questo avrai bisogno di altri due Mix-Demix Sat. Uno presso la TV ed il decoder, uno presso la centralina terrestre. d'accordo,ma se ci sono partitori,derivatori e quant'altro? Deve passare un altro cavo per forza,quindi meglio un ripetitore AV ,con 50€ risolve
patatino59 Inserita: 26 giugno 2015 Segnala Inserita: 26 giugno 2015 (modificato) No, scusa, Riccardo, ma ho capito che lui ha già due cavi per ogni stanza. Ovvio che se riesce a portare un terzo cavo in salone, dalla parabola al MySky e' meglio. Cosa c'entra il ripetitore AV con la necessità di avere due segnali SAT per il MySky ? (a parte il fatto che oggi un ripetitore AV da 50 € capterebbe un sacco di disturbi, tra wifi, microonde, telefonini, eccetera) Modificato: 26 giugno 2015 da patatino666
Riccardo Ottaviucci Inserita: 26 giugno 2015 Segnala Inserita: 26 giugno 2015 (modificato) ma ho capito che lui ha già due cavi per ogni stanza. sì,ma uno è TV terrestre l'altro da LNB quadruplo Cosa c'entra il ripetitore AV con la necessità di avere due segnali SAT per il MySky ? nulla,il ripetitore serve solo ad eliminare il modulatore RF e la complicazione nella gestione. Ovvio,per mysky o passa un altro cavo o monta un lnb scr ,splitta all'esterno e alimenta solo 3 stanze a scelta (compresa l'uscita legacy) Modificato: 26 giugno 2015 da Riccardo Ottaviucci
Darlington Inserita: 26 giugno 2015 Segnala Inserita: 26 giugno 2015 Darlington come hai ben capito ho fatto passare i cavi Sky in tutte le stanze perché volevo mettere i vari decoder Quando lo hai fatto hai considerato anche che avresti dovuto per forza fare una opzione multivision per poi sfruttarli? Attualmente non è neppure più possibile installare un decoder in ogni stanza e poi spostare la smartcard a seconda di dove vuoi vedere i programmi, perché Sky, non contenta di tutti i soldi che già ruba, ha iniziato a fare il pairing di decoder e scheda; se sposti la scheda, poi viene bloccata e devi fartela sbloccare dal disservizio clienti. a parte il fatto che oggi un ripetitore AV da 50 € capterebbe un sacco di disturbi, tra wifi, microonde, telefonini, eccetera Beh, io ho ceduto a prezzo simbolico ai miei vicini una coppia di quei ripetitori che non usavo più, volevano vederci TotalTV anche sul televisore di sopra... hanno anche il wifi e tutto funziona "abbastanza" bene, cioé per quanto può funzionare bene un segnale videocomposito rimodulato che deve passare un pavimento per raggiungere il piano di sopra.. c'è un pò di effetto neve ma quello è dovuto alla direzionalità nulla degli antennini in dotazione, con il microonde è vero che ci sono interferenze (ce le avevo pure quando li usavo io quei cosi), ma il microonde mica lo tieni acceso delle ore..
Riccardo Ottaviucci Inserita: 26 giugno 2015 Segnala Inserita: 26 giugno 2015 se sposti la scheda, poi viene bloccata e devi fartela sbloccare dal disservizio clienti. basta staccare per qualche minuto il decoder e poi riaccenderlo e si riprogramma con la scheda (già caduto in questo errore... )
atty80 Inserita: 27 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 27 giugno 2015 (modificato) Riccardo però a me sembra strano il tutto. Attualmente in casa di mio padre ho nella mia stanza il Mysky e nel soggiorno il multivision. Dalla parabola scende un solo filo che poi si devia al balcone così che un filo raggiunge la mia stanza è un altro raggiunge il soggiorno. Io con un solo filo che viene dalla parabola riesco a registrare tranquillamente. Ora per he non potrei farlo nella casa dove andrò ad abitare? Grazie per il consiglio dei ripetitori AV WIFI. Mi sa che prenderò quello così evito modulatore e altre cose. P.S. Se leggerai sul giornale "Giovane ragazzo uccide la moglie per Sky" sono io Modificato: 27 giugno 2015 da atty80
Riccardo Ottaviucci Inserita: 27 giugno 2015 Segnala Inserita: 27 giugno 2015 (modificato) Dalla parabola scende un solo filo che poi si devia al balcone così che un filo raggiunge la mia stanza è un altro raggiunge il soggiorno. l'impianto di tuo padre è di tipo SCR ,con un solo filo si possono alimentare fino a 4 decoder oppure 2 mysky,(ogni mysky si ciuccia due segnali se vuoi registrare un canale diverso da quello che vedi) ,il tuo impianto ha invece 4 uscite singole. Quindi o cambi LNB come già detto o rinunci a registrare un canale mentre ne vedi un altro. (oppure passi un altro cavo rinunciandoci da un'altra stanza) P.S. Se leggerai sul giornale "Giovane ragazzo uccide la moglie per Sky" sono io testimonieremo a tuo favore..... Modificato: 27 giugno 2015 da Riccardo Ottaviucci
atty80 Inserita: 28 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 28 giugno 2015 Se dovessi avere bisogno testimonierò anche io a tuo favore Donne Sky non si tocca!!! Ora ho capito. A questo punto mi conviene acquistare uno switch così che dalla parabola esca un solo filo ma poi dallo switch ne escono 4. L'ho scritto volgarmente perché non parlo l'elettronichese purtroppo ma quello che ho scritto sarebbe LNB che tu mi hai detto, giusto? Per quanto riguarda il guardare Sky nelle altre stanze mi va bene anche quello che mi hai consigliato tu e cioè il ripetitore WIFI. Esistono anche quelli a 3-4 ripetitori oppure un ripetitore va vicino al decoder e l'altro nella camera da letto e se voglio poi guardare Sky in cucina smontare il segnalatore dalla camera da letto?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 28 giugno 2015 Segnala Inserita: 28 giugno 2015 (modificato) dovresti cambiare l'lnb con uno scr. Poi con uno split a 2 uscite (necessariamente esterno a questo punto) ,alimenti le due stanze principali,quelle in cui vuoi ricevere mysky e sei a posto anche per due my sky.poi colleghi l'uscita legacy dell'lnc scr a una terza stanza dove potrai metterci un decoder anche non sky . Ti resta una discesa inutilizzata per una stanza a tua scelta,quella che sarà servita dal ripetitore AV. Dovrebbero esserci dei ripetitori con un TX e due RX. Modificato: 29 giugno 2015 da Riccardo Ottaviucci
atty80 Inserita: 30 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 30 giugno 2015 Grazie mille Riccardo ma ho fatto prima a chiamare un tecnico. Per fortuna è un amico e quindi non credo che la spesa sarà eccessiva. Onestamente parlando mi sembra di leggere arabo. Svolgo tutt'altro lavoro e volevo dilettarmi un po con queste configurazioni. Ma ci ho rinunciato.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora