ENRICO 1051 Inserito: 27 giugno 2015 Segnala Inserito: 27 giugno 2015 Buongiorno a tutti! Ho un problema di ricezione col digitale terrestre. Da quando il digitale ha sostituito l'analogico ho avuto sempre problemi, ogni tanto devo modificare qualcosa . Il problema che ho attualmente è che non riesco a miscelare i segnali UHF con Quelli UHF. Ho due antenne, una UHF, che se la collego direttamente al TV capta circa 220 canali tra i quali rete4 canale5 italia1. L'altra antenna è in terza banda e se la collego da sola , ricevo RAI 1\2\3 e news24. Se miscelo i due segnali con un miscelatore UHF-VHF , rete4, canale5 e italia1 spariscono o si vedono male e in modo occasionale. Io penso che il segnale VHF sia troppo forte ,perché se disoriento un po questa antenna , il segnale sui mediaset migliora. Premetto che non ho strumentazione ,misuratore di campo ,analizzatore di spettro ecc. L'impianto è semplicissimo : Le due antenne, miscelatore, TV. Ho provato anche con un amplificatore da palo ,con regolazione UHF -VHF , ma con questo i mediaset non si vedono proprio. Sapete darmi qualche consiglio? Grazie
roll.59 Inserita: 27 giugno 2015 Segnala Inserita: 27 giugno 2015 (modificato) Ciao,e' una situazione un po' strana la tua ma se dici che facendo scendere una antenna alla volta i segnali sono buoni, vuol dire che il mix non miscela bene. Prova con lo strumento sotto l'antenna e se con ognuna delle antenne va bene,ed attaccando il mix , in uscita direttamente allo strumento e hai problemi,come ti dicevo cambia il mix !!!! P. S. Ho letto male ,pensavo che AVEVI lo strumento ,comunque cambia il mix !!!!!! Modificato: 27 giugno 2015 da roll.59
lucarosko Inserita: 28 giugno 2015 Segnala Inserita: 28 giugno 2015 ciao ma hai due ingressi uhf con due antenne uhf??? in che zona sei???
ENRICO 1051 Inserita: 29 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 29 giugno 2015 Grazie a tutti, il problema era il miscelatore. Ieri ho sostituito il mix con uno nuovo, più moderno (quelli con i connettori a vite) e ora tutto funziona bene. Quello che mi traeva in inganno, era il fatto che gli altri canali UHF si vedevano bene e se ne vedevano tanti. In un mix non funzionante , non dovrebbe aver problemi tutta la banda? Ciao e buona giornata.
Elettroplc Inserita: 29 giugno 2015 Segnala Inserita: 29 giugno 2015 Io credeo che sei fortunato nell'aver eun segnale già così forte da non dovere amplificare, credo che hai posato il cavo alla presa RF/tuner della TV, sena adottare una presa terminale direzionale. Oppure, hai una presa terminale resistiva (quella col resistore interno da 75 ohm) - tipo vecchio, a cui hai associato un miscelatore ultima generazione induttivo direzionale con passaggio cc, e l'effeto è quello che hai descritto. E' una ipotesi, mi era capitato a casa di un amico. << Componenti della vecchia generazione tipo resistivi non si sposano o si interfacciano con quelli direzionali induttivi, se il caso non è questo e hai già una presa utente moderna terminale, faresti meglio a postare uno schema dell'impianto. l'impianto in essere - probabilmente è disadattato come impedenza della linea, in certi casi, si creano una sorta di "notch", ovvero picchi negativi in attenuazione, come se fossero motange russe. Sul sito Rover è postato un esempio pratico.>> Spero di averci preso...
Elettroplc Inserita: 29 giugno 2015 Segnala Inserita: 29 giugno 2015 Senza presa utente, hai un po di "return loss" ..siul miscelatore e le antenne....medita.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 29 giugno 2015 Segnala Inserita: 29 giugno 2015 non dovrebbe aver problemi tutta la banda? non è detto,può succedere anche solo in una o più parti di essa
roll.59 Inserita: 29 giugno 2015 Segnala Inserita: 29 giugno 2015 A me con un mix guasto mi scendeva male il c. 30 e 49 tutto il resto , bene. Se staccato la III B. tutto si vedeva bene.!!!!
ENRICO 1051 Inserita: 29 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 29 giugno 2015 Al termine della discesa, ho un partitore della fracarro PP5 , una entrata due uscite. Sulla prima uscita ho 1,5 m di cavo ,terminante con spinotto a baionetta inserito sul decoder, sull'altra, 4 m di cavo terminante allo stesso modo. Non ho notato differenze tra il TV più vicino e quello più lontano.
Elettroplc Inserita: 30 giugno 2015 Segnala Inserita: 30 giugno 2015 IL PP5 e della vecchia serie co le resistenze..ovvero resitivo..? se non sei in grado di verificarlo, fai come segue: Nel tuo caso dovresti: prendere un miscelatore FR VHF/UHF + un CAD10 a due uscite (derivatgore direzionale induttivo ) e poi due prese terminali. Se no hai le prese o non le vuoi posare per praticità, al limite puoi usare dopo il miscelatore uno Split Sat/Dtt a due uscite (molti antennisti li usano - alla prova dei fatti in certi casi, si comporta egregiamente, in teoria con lo split, dovreti perdere solo 4 dB, il cad più modesto mi pare perda 10dB) Vinlo sicuramente se lo ricorda. Dallo Split a 2 uscite termini ai decoder, se non acquisti materiale cinese puro, tutto dovrebbe funzionare. Prima di fare questo: prendi il menù installazione del decoder sintonizzato sui canali incriminati, verifica se perdi il livello del segnale o la qualità, se è la qualità a fluttuare e salta la decodifica, hai certamente un problema di distribuzione, comunque - in ogno caso una distribuzione bene fatta non è male. Il PP5 a catalgo è un partitore classe A con perdita di 11 dB, più 2 dB li perdi certamente sul micelatore VHF/UHF. Oggi è caldo...perdo la memoria...lo hai terminato con le resistenze da 75 ohm nelle uscite non utilizzate, se no, allora perdiamo tempo per nulla...!!! associa alle uscite non utilizzate il resistore a cilindretto da 75 ohm.
ENRICO 1051 Inserita: 1 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 1 luglio 2015 Sto ancora facendo delle prove. Col nuovo mix UHF-VHF ed il PP5 sono tornati i canali mediaset, però ho ancora problemi su alcuni canali (canale 21,mediaset extra e altri che ora non ricordo. Sul mix non ancora chiuso l'altro ingresso ,libero con la resistenza da 75 ohm, sul PP5 ho solo un ingresso e due uscite tutte utilizzate. Non vorrei montare prese , vorrei lasciare gli spinotti collegati direttamente ai decoder. Potrei provare lo spit a due uscite.
Elettroplc Inserita: 1 luglio 2015 Segnala Inserita: 1 luglio 2015 Ser non metti le resistenze di chiusura allora è inutile che spendiamo parole. Il PP5 è un partitore FR ....dovevi posare un CAD e delle prese, oppure uno split. Il PP5 mi risulta un partitore a 5 usicite da - 11dB.Un CAD da 3 uscite era meglio...
vinlo Inserita: 1 luglio 2015 Segnala Inserita: 1 luglio 2015 Collega una tv alla volta direttamente in uscita al mix, quindi escludendo il partitore,e verifica se ci sono tutti i canali. Controlla pure la sigla esatta perché se è un pp5, allora ha 5 uscite e non 2.
ENRICO 1051 Inserita: 2 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 2 luglio 2015 Scusate, ho fatto un po di confusione. Il partitore che ho è un PA2, non un PP5, quindi 1 ingresso , 2 uscite. Avevo già provato a togliere il partitore e collegare il cavo direttamente al decoder , ma non cambia niente. Secondo me il problema è nei MIX , cambiando questi , ho delle variazioni notevoli sulla ricezione dei canali. Il problema è che se vedo bene alcuni non vedo bene altri. Credo che dovrò arrivare ad un compromesso.
Elettroplc Inserita: 2 luglio 2015 Segnala Inserita: 2 luglio 2015 Per quanto concerne il mix ...eviterei i cinesini, ..poi, un bel CAD2 (derivatore direzionale due uscite a - 4dB) della FR od altro costruttore. Fatto questo, penso che hai un problema di disturbo in isofrequenza, ovvero - lo stesso mux che non vedi bene per la qualità, arriva da una direzione diversa dal tuo puntamento in UHF, tanto quanto basta, in certe condizioni di etere, per abbattere la qualità e inibire la visione. Primo, procedi con un a distribuzione fatta come indicato, la spesa è veramente esigua, poi, se il risultato non camvia, prova a girare la UHF tanto basta per inibire l'eco eventuale. Lo sche di principio è questo: Antenne UHF e VHF - miscelatore palo HUF+VHF (no cinese) - uscita cavo unico - CAD a 3 uscite (due collegate una chiusa) due linee con due prese. Al posto del cad, puoi adottare anche uno split 1 in e 2 out e posare i cavi senza prese. Con il menù del decoder fai un averifica della intensità % e della qualità....così le cose saranno più chiare..
ENRICO 1051 Inserita: 2 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 2 luglio 2015 Zona Aprilia . Puntamento, Monte Cavo UHF , Velletri VHF (approssimativamente). Devo chiarire un'altra cosa importante: Io abito in una casa bassa ,un solo piano e sono circondato da palazzi alti. Ho un solo corridoio che mi permette di puntare ,più o meno , verso i ripetitori. Per trovare la direzione migliore delle antenne, mi sono servito della qualità del segnale , rilevato dal decoder. sui canali che ritengo più importanti. Oggi ho comprato la resistenza per chiudere l'entrata libera del MIX , appena avrò un po di tempo andrò sul terrazzo a montarla e vedremo se ci saranno miglioramenti. Comunque nessuno dei MIX è cinese, sono Fracarro, quello novo che ho montato l'ho pagato 20,00€. Non è cinese nemmeno l'amplificatore che avevo provato ,col quale non riuscivo a vedere nessun canale Mediaset.
Elettroplc Inserita: 2 luglio 2015 Segnala Inserita: 2 luglio 2015 Aprilia, mi pare nella zona di Roma.....comunque...se ha palazzi alti vicino, sei nella condizione limite, e probabilmente hai delle riflessioni dai palazzi vicini. Io, adotterei ..una 90 elementi della FR UHF, per ovviare gli echi - grazie al suo guadagno e alla elevata direttività. Senza lo strimento, non è facile fare verifiche, e la 90 elementi costa. Se non puoi elevarti quanto i palazzi, ed immagino di no, altrimenti dovresti posare un traliccio, non vedo altra soluzione della direttiva per eccellenza alla gista altezza dal tetto, almeno 3 metri.In caso di risposta negativa, non rimane che il TivùSat ..costoso ..e vincolato dal bouquet di canali del cosorzio. Chiudi l'ingresso del mix non usato.
ENRICO 1051 Inserita: 7 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 7 luglio 2015 Buongiorno! Ho chiuso l'ingresso libero del MIX, con l'apposita resistenza da 75 ohm, ho fatta una nuova ricerca canali , ma non è cambiato niente. Mi accontenterò di quello che ho . Ricevo bene tutti i canali RAI e dei Mediaset, solo Mediaset Extra e Italia2 sono disturbati. L'altro canale che non ricevo bene è canale 21(che ricevevo bene col Mix vecchio). L'antenna UHF che ho è ad alto guadagno 36DB, questo è quanto afferma la casa costruttrice. Non credo che un'antenna molto direttiva possa migliorare la mia situazione visto che non posso puntare dritto sul ripetitore. Se avrò ancora problemi deciderò per il satellitare. Per ora ringrazio tutti quelli che hanno partecipato a questa discussione.
Elettroplc Inserita: 8 luglio 2015 Segnala Inserita: 8 luglio 2015 Bene,....36dB mi paiono tanti..neppure la 90 elementi guadagna tanto .Forse è a dipolo attivo. Se il galletto della staffa della UHF permette una elevazione di 15° all'insù, fallo. Almeno non ho scritto invano, può fare solo bene elevare, se sei costernato dai palazzi e sei basso, questo si può fare.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora