gettis Inserito: 28 giugno 2015 Segnala Inserito: 28 giugno 2015 Buonasera.Questa tv non accende,led di standby spento;sui due piedini non a massa del finale orizzontale BU1508ax misuro + 155 volt;non é un'anomalia che i +155 li misuro sui due piedini di questo finale;avete qualche suggerimento su cosa controllare.Grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 28 giugno 2015 Segnala Inserita: 28 giugno 2015 chi genera la tensione di standby?
gettis Inserita: 29 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 29 giugno 2015 Buongiorno.Allora ho misurato nuovamente con piu' attenzione sui piedini del BU1508AX ed effettivamente i +155 che misuro sono solo su un piedino e quindi é tutto ok;quando accendo la tv si sente nell'altoparlante come se si accendesse ma non accende niente;ho misurato le tensioni sul + dei vari condensatori elettrolitici e le tensioni ci sono.Riccardo potresti spiegarmi meglio cosa volevi dire nel post precedente in merito alla tensione di standby.Grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 29 giugno 2015 Segnala Inserita: 29 giugno 2015 hai detto che non c'è lo stand-by (led acceso).Vuol dire che manca la tensione relativa di standby.In genere è prodotta dall'alimentatore e se non c'è va indagato lì.Può essere anche il trafo eat guasto
gettis Inserita: 29 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 29 giugno 2015 Sapresti dirmi su questo telaio dove potrei misurare la tensione di stand-by.Grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 29 giugno 2015 Segnala Inserita: 29 giugno 2015 ho lo schema in djvu e su questo pc non ho il relativo viewer.Spero di ricordarmi nel pomeriggio
gettis Inserita: 29 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 29 giugno 2015 Grazie Riccardo spero mi farai sapere;ma se dovesse essere il trasformatore,si puo' misurare per essere sicuri che sia l'EAT?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 29 giugno 2015 Segnala Inserita: 29 giugno 2015 no,salvo utilizzare l'apposito tester HR ,costoso e non più ammortizzabile
gettis Inserita: 29 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 29 giugno 2015 Ok attendo tua risposta quando guardi lo schema.Grazie di tutto
Riccardo Ottaviucci Inserita: 29 giugno 2015 Segnala Inserita: 29 giugno 2015 dovrebbe essere a tensione a valle del diodo 6503 sul secondario dell'alimentatore.Lo schema puoi scaricarlo da qui premendo get manual in basso appena appare
gettis Inserita: 29 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 29 giugno 2015 Ok Riccardo;allego una foto del circuito che mi hai detto dove ci sta il diodo 6503;sapresti dirmi se la tensione di cui stiamo parlando é la 9s oppure la 5s?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 29 giugno 2015 Segnala Inserita: 29 giugno 2015 quello è lo schema a blocchi,comunque la 9 V deve starci sempre,la 5V dipende dal transistor e da chi lo comanda,non conosco affatto quel telaio che andrebbe studiato un po'
gettis Inserita: 30 giugno 2015 Autore Segnala Inserita: 30 giugno 2015 Ok grazie Riccardo,mi studio con piu' attenzione lo schema
gettis Inserita: 2 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 2 luglio 2015 Non trovo alcun componente guasto per cui mi sono convinto che é l'EAT guasto.Nei prossimi giorni compro l'EAT e spero vada tutto ok
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora