Vai al contenuto
PLC Forum


Pareri Su Particolare Impianto Automatico


Messaggi consigliati

Maurizio Colombi
Inserito:

Carissimi amici, vorrei sottoporvi la seguente situazione.

Mi trovo alle prese con la preventivazione di un impianto elettrico a servizio di una sola camera, dove vivrà una persona molto giovane con una GRAVISSIMA disabilità dovuta ad un incidente stradale. Questa persona riesce a sentire, capire, vedere, parlare e muovere SOLO ED ESCLUSIVAMENTE (per una minima ed impercettibile parte) la mano destra e alcune dita della stessa, tanto da riuscire a comandare (in qualche modo) un normalissimo computer. Ha bisogno di assistenza continua 24h da parte di personale specifico, ma nell'esigenza di fornire una se pur piccola autonomia, si è pensato di "rendere fruibili" tutti i servizi a lui dedicati nella sua stanza, attraverso l'utilizzo del suo computer tradizionale e nello specifico stanno emergendo tutti questi servizi:

-gestione dell'illuminazione.

-gestione del letto articolato,

-gestione della temperatura ambiente (riscaldamento - raffrescamento)

-gestione del televisore, del decoder satellitare e di alcuni apparecchi addizionali (lettori esterni)

-gestione della comunicazione esterna

-gestione di chiamata di allerta (nel caso servisse in mancanza di assistenza).

Ribadisco che siamo alla fase di acquisizione dei dati e che non sappiamo ancora le caratteristiche degli apparecchi che andremo a "gestire".... dovrebbe essere disponibile una lista di questi apparecchi, ma visto che ci sono persone che fanno da "tramite": architetti (per la gestione degli spazi) ed avvocati (per la gestione dei capitali) e che queste persone ignorano le conseguenza delle scelte che andranno ad effettuare, dobbiamo fare un incontro "tecnico" per esprimere tutti i dubbi del caso.

Non credo che sia un'impresa irrealizzabile, appunto per questo gradirei che qualcuno mi possa fornire un semplice consiglio su come muovermi nelle richieste tecniche.

Grazie a tutti quelli che si interesseranno a questo intervento! :smile:


del_user_56966
Inserita: (modificato)
Non credo che sia un'impresa irrealizzabile, appunto per questo gradirei che qualcuno mi possa fornire un semplice consiglio su come muovermi nelle richieste tecniche.

Di irrealizzabile oggi non c'è nulla, semmai a volte può servire un approfondimento e delle disponibilità...

ma rimaniamo sul tuo tema....

Questa persona riesce a sentire, capire, vedere, parlare e muovere SOLO ED ESCLUSIVAMENTE (per una minima ed impercettibile parte) la mano destra e alcune dita della stessa, tanto da riuscire a comandare (in qualche modo) un normalissimo computer.

Il fatto che riesca a parlare gli da un forte vantaggio, parlando si può praticamente comendare qualsiasi dispositivo...

e ricevere anche un feedback sul comando affettuato cosi come leggere e scrivere valori analogici... setpoint di temperatura ecc..

per farti capire l'applicazione dal vivo puoi vedere questo esempio filmato....

https://www.youtube.com/watch?v=i5i9rAKu5Ec

una volta acquisito il comando vocale questo viene abbinato a una risorsa a logica programmabile....

la logica programmabile è poi in pratica abbinabile con qualsiasi altra funzionalità nell'ambiente...

e in particolare...

-gestione dell'illuminazione.

di qualsiasi tipologia...

-gestione del letto articolato,

essendo logica programmabile deterministica puoi comandare direttamente gli attuatori come fosse un normale PLC

-gestione della temperatura ambiente (riscaldamento - raffrescamento)

in questo caso ti consiglio vivamente di provare la Biotermoregolazione in quanto una volta trovato...

il comfort individuale del paziente non serviranno più le frequenti modifiche del setpoint come avviene adesso con altri regolatori...

questo tipo di regolatore infatti opera molto meglio dei normali termostati..

dato che nella regolazione del clima valuta anche l'umidità e la pressione...

-gestione del televisore, del decoder satellitare e di alcuni apparecchi addizionali (lettori esterni)

si può usare uno o più tresmettitori infrarossi su Bus... e comendare praticamente qualsiasi dispositivo multimediale..

o comunque che disponga di comandi IR... compreso il condizionatore...

-gestione della comunicazione esterna

-gestione di chiamata di allerta (nel caso servisse in mancanza di assistenza).

in questo caso il sistema più affidabile è l'invio di messaggi direttamente dal Bus... verso il telefono degli operatori...

in ridondanza si possono poi inserire altre tipologie di messaggistica, supervisione e controllo...

e tanto per iniziare e per conoscenza l'applicazione di controllo vocale... è gratuita! :smile:

Modificato: da Aleandro2008

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...