menomeno Inserito: 30 novembre 2006 Segnala Inserito: 30 novembre 2006 all' uscita dell' inverter metto 2 salvamotori in quanto i rele' termici a bassi hz saltavano da solivolevo sapere se posso mettere un solo cavo schermato che arriva al salvamotore numero 1 e poi da questo vado al salvamotore 2i motori sono piccoli e l' inverter supera la somma delle 2 potenze dei 2 motori... mot 0,18Kw inverter 0,75Kwse ho 4 motori in uscita di un inverter devo partire con 4 cavi dall' uscita dell' inverterdato che l' inverter non ha la possibilta' di staccare direttamente il cavo dalla propria morsettiera posso mettere alla base del quadro dei morsetti estraibili 3 poli + terra + schermo ?porto quindi il cavo schermato dal salvamotore alla morsettieraquesto per evitare che il tecnico debba perdere tempo a staccare i cavi dato che gli inverter si trovano sulla parte alta del quadro...voi fate mai una protezione sui connettori sacrificando due poli di quest'ultimi e facendo una serie da portare sul circuito di emergenza o plc ? usando sempre poli diversi se non viene rispettata la serie la macchina non si riarma e le uscite restano disattivatequesto per evitare di invertire per sbaglio i connettori durante il collegamento della macchina... ad esempio sparare ingressi del plc sulle uscite o viceversa oppure che un connettore si stacchi per la manomissione da parte del clienteun ringraziamento a chiunque risponda
Walter64 Inserita: 1 dicembre 2006 Segnala Inserita: 1 dicembre 2006 ------------------------------------all' uscita dell' inverter metto 2 salvamotori in quanto i rele' termici a bassi hz saltavano da soli??? ??? mi risulta che sia assolutamente vietato mettere qualunque protezione tra inverter e motori vari !!! anzi, esclusivamente cavo schermato ben fissato ai rispettivi morsetti e niente altro !
peopeo Inserita: 1 dicembre 2006 Segnala Inserita: 1 dicembre 2006 (modificato) Ciao,normalmente io porto un cavo schermato tra inverter e salvamotori e poi riparto con i cavi schermati dei motori. L'unica accortezza e di mettere a massa lo schermo dal lato inverter e da lato motori mentre nel punto di collegamento dei salvamotori, gli schermi sono collegati tra loro con morsetti isolati in modo da avere un collegamento a stella degli schermi isolato.Per Walter64Si posono mettere dei salvamotori tra inverter e motori nel caso ci siano più motori altrimenti come puoi descriminare il guasto dei motori?Una classica aplicazione di singolo inverter e 2 motori è il carroponte o i portali di spostamento, sistemi di ventilazione, ecc..... Modificato: 1 dicembre 2006 da peopeo
Livio Orsini Inserita: 1 dicembre 2006 Segnala Inserita: 1 dicembre 2006 I salvamotori a valle di un inverter non hanno senso. Per i motori pilotati da inverter l'unica protezione termica con buona efficacia ed affidbilità è la pastiglia termica o, al limite, il clixon sul motore.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora