Vai al contenuto
PLC Forum


Wsystem, ovvero nascita di un sistema domotico.


Messaggi consigliati

Inserita:

Bel lavoro Walter!:thumb_yello::clap:


  • Risposte 247
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • walterword

    149

  • Livio Orsini

    48

  • Falconetel

    16

  • accacca

    13

Top Posters In This Topic

Posted Images

Inserita: (modificato)

in anteprima l'Architettura generale dell'app che gira su Android. In colore verde mare i componenti di sistema Android-Java.In giallo le componenti sviluppate ad hoc

 

Type Hierarchy.png

Modificato: da walterword
Inserita:

questa invece e' l'Architettura delle activity che usano il protocollo WProtocol.

L'interfaccia , la classe e la classe astratta distribuiscono le responsabilità, sui comandi e sulle richieste garantite dal protocollo , alle activity che intergiscono con arduino

Transmit_Protocol.thumb.png.5397e6f4e468

Inserita: (modificato)

ho implementato la funzionalità che gestisce le tapparelle, lato Android ed ovviamento lato Arduino

Ecco il video :

Modificato: da walterword
Inserita:

E bravo Walter, alla fine della tesi farai concorrenza alla ditta di Aleandro.;)

Inserita:

alla fine della tesi è bene incontrarci, io , te e ifach per discutere su due cose ;)

Inserita:

Se non sarò rimbambito dall'età, volentieri.:lol:

Inserita:

non ti preoccupare che per quelle due orette di risveglerò io

Elettroshock garantito . Tu devi solo rispondere quando sarai interrogato , stavolta se si farà qualcosa si farà come si deve con i giusti criteri e la giusta razionalità.

Niente giochi per divertirsi, poche parole , concise e sintetiche .

Porto il progetto e discutiamo di alcune cose , se ti va .

Ti timetto in gioco , io no nfaccio il rottamatore come qualcun altro ,,,anzi io recupero e cerco il meglio che tra i giovani o quelli dmezza età non trovo

;) 

Inserita:

magari piu che fare concorrenze si può collaborare , chissa...

Inserita:

Altra funzionalità molto importante che ho implementato oggi 

Si tratta del salvataggio dei dati e delle impostazioni su files che risiedono nella micro SD card connessa al bus SPI di Arduino Due

Inserita:

Per adesso è simpatico groviglio di fili, però sembra andare.

Lo provi su casa tua?

Inserita:

no . Lo provero' quando sarà prodotta la scheda.

questo è un prototipo che per ovvi motivi non ha senso provarlo su casa mia a livello di gestione totale.

Avevo provato con le schede a rele ad aprire il cancelletto che da' sulla strada e un paio di luci che vanno con rele passo passo da 20 anni. Ho dovuto stendere ed infillare cavi .

comunque funzionava senza problema . Per come e' stato costruito non e' il caso di fare prove rischio col pannello e le schede in questo modo.

Sarebbe interessante produrre una scheda e presentarla su kickstarter ma questo lo faremo quando ci saranno le basi del sistema alternativo cioe' tutto dinamico 

Inserita:

Primo tutorial sull'Architettura del software Arduino 

Inserita: (modificato)

tutorial 3° parte

 

Modificato: da walterword
Inserita:

Architettura del software  4° Parte 

 

Inserita: (modificato)

WProtocol 5° Parte 

 

Modificato: da walterword

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...