Piero Tozzi Inserito: 1 luglio 2015 Segnala Inserito: 1 luglio 2015 Ciao a tutti ragazzi. Sto scrivendo una tesi di laurea che ha come scopo la progettazione funzionale di un banco prova motori per motori addetti alla trazione di veicoli leggeri (moto elettrica nel mio caso). Il professore mi ha dato alcune linee guida, una di queste, la più dubbiosa è la seguente: Caratterizzazione del banco prova per motori brushless (che specifiche e caratteristiche deve avere rispetto agli altri banchi come funzione ....) Chiedo il vostro aiuto...ma un banco prova motori, per motori brushless (che sono quelli che sono stati usati da noi) che caratteristiche deve avere rispetto ad altri banchi prova? Un determinato tipo di freno? Un range di potenze? Se avete qualche idea è ben accetta GRAZIE MILLE a chi mi darà un'idea
Gessen Inserita: 1 luglio 2015 Segnala Inserita: 1 luglio 2015 https://www.plcforum.it/f/topic/151678-ma-si-daispariamoci-un-azionamentino-brushless-per-principianti/
Livio Orsini Inserita: 1 luglio 2015 Segnala Inserita: 1 luglio 2015 che caratteristiche deve avere rispetto ad altri banchi prova? Un determinato tipo di freno? Un range di potenze? Se avete qualche idea è ben accetta un metodo classico è accoppiare il motore brushless con uno in corrente continua che funge da freno o dinamomentro. Il motore in continua ha la funzione di trasferimento Cm = k * IA . Anche se la precisione non è quella di un dinamometro tradizionale permette di caratterizzare bene il motore sotto test. Non solo si può limitare la corrente ad un valore fisso, avendo un limitatore di coppia simulando quindi un carico preciso e facilmente variabile. Questo, a grandi linee, come potrebbe essere un banco per prova e verifica di motori brushless.
Piero Tozzi Inserita: 1 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 1 luglio 2015 Ciao Livio e grazie per la risposta, il fatto è che devo caratterizzare un banco prova già esistente, non devo costruirne uno. Cioè per testare un motore brushless, il mio banco prova che specifiche deve avere rispetto ad altri che testano anche altri tipi di motore?
Livio Orsini Inserita: 1 luglio 2015 Segnala Inserita: 1 luglio 2015 Dipende da cosa devi fare e da cosa c'è nel banco che hai.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora