miglio05 Inserito: 1 luglio 2015 Segnala Inserito: 1 luglio 2015 Salve. Ho questo problema:Accendo la macchina e tutto funziona a perfezione fino a che la spia verde (all'inizio lampeggiante) diventa fissa (Il che vuol dire che la macchina è pronta). Premo il bottone ...... ma invece di cominciare a macinare il caffe, la macchina resta ferma e la spia verde comincia a lampeggiare. A volte riesco a farla partire dandogli dei colpetti ( ....è un classico!!!!!). Cosa può essere ? Un falso contatto? Credo di più a un termostato perchè mi mare di sentire l'acqua che fuoriesce eccessivamente calda. Bene se c'è qualcuno che ha qualche idea per risolvere il problema lo ringrazio fin da ora. Cari saluti paolo migliorini
dedemiki Inserita: 1 luglio 2015 Segnala Inserita: 1 luglio 2015 Così a naso mi sembra il motorino del macinacaffè, magari le spazzole consumate.
irudoid Inserita: 1 luglio 2015 Segnala Inserita: 1 luglio 2015 Effettivamente potrebbe essere un aumento di temperatura della caldaia, proverei a togliere un bicchiere d'acqua dall'apposito beccuccio ( quello del vapore per intenderci) dopo la prima accensione ... e dopo averlo fatto proverei a fare un caffè; se così và bene è da controllare i termostati a contatto presenti sulla caldaia.
miglio05 Inserita: 2 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 2 luglio 2015 OK, grazie oggi proverò a trafficarci un po, (la prova dell'acqua da far fuoriuscire dal beccuccio prima di fare il caffe, l'ho gia fatta). E' che non ho nessuno schema di cablaggio della macchina, per cui la dovrò aprire a naso. Se ci sono altre indicazioni sono ben accette!!!!! paolo
irudoid Inserita: 2 luglio 2015 Segnala Inserita: 2 luglio 2015 Ma dopo aver fatto la prova ad abbassare la pressione quale è stato il risultato?
Nik-nak Inserita: 2 luglio 2015 Segnala Inserita: 2 luglio 2015 A questo link: Gaggia puoi scaricarti lo schema di collegamento della macchina. Ciao
miglio05 Inserita: 3 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 3 luglio 2015 Dopo la prova dell'uscita acqua non è cambiato niente. Grazie per il link. Allora ho aperto la macchina ed ho esaminato il motorino. Ma non ha le spazzole? Ho messo in funzione la maccchina fino all'accensione della spia verde (macchina pronta). Premo la spia ma come già detto questa comincia a lampeggiare e il motore non parte. Questa volta do dei colpetti direttamente e solo sul motore e questo comincia a girare anche se mi sembra sforzi un pò. E' il motore da cambiare oppure,come ho letto in altri post, devo controllare i componenti della.scheda? Saluti Paolo
beppe18 Inserita: 3 luglio 2015 Segnala Inserita: 3 luglio 2015 le spazzole ci sono è un motore in continua se ci guardi bene lateralmente ha due mollettine e sotto ha il carboncino controlla anche i 2 fili di alimentazione che non si stiano staccando e non siano lenti
miglio05 Inserita: 3 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 3 luglio 2015 Ecco il Motore (i fili rosso e nero li ho saldati io perchè una linguetta di contatto si è rotta). Le due linguette le vedo, ma non capisco da che parte estrarle per togliere le spazzole. Eventualmente mi sapresti anche dire dove le potrei trovare (sito Eeb). Ho fatto una verifica con il tester: corrente continua di quasi 200 Volt !!!!! mai visto motorini funzionare con tensioni così alte. Cerca di spiegarmi meglio come estrarre le spazzole. Grazie,saluti paolo
irudoid Inserita: 3 luglio 2015 Segnala Inserita: 3 luglio 2015 Se hai sentito un anomalo funzionamento del motori comincerei a cambiare le spazzole sono sicuramente loro la causa. Hai levato via le spazzole (non mi ero accorto che avevi già risposto) sono usurate?
miglio05 Inserita: 3 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 3 luglio 2015 si, una è proprio finita. Il problema è trovarle: dove mi sono rivolto per ricambi mi hanno detto che se ordinano le spazzole gli mandano tutto il blocco....compreso l'apparato macinacaffè,. Per toglierle ho dovuto deformare le linguette metalliche.....avrrò problemi a rimontarle. Ma per ora è importante trovare queste spazzoline (su internet, per ora, non ho trovato nulla). paolo
irudoid Inserita: 3 luglio 2015 Segnala Inserita: 3 luglio 2015 Io le acquistai in un negozio di macchine da cucire Singer e vendita di pezzi di ricambio
beppe18 Inserita: 4 luglio 2015 Segnala Inserita: 4 luglio 2015 ciao se non le trovi dimmi qualche cosa io ne ho comperate 3 coppie una posso dartela
miglio05 Inserita: 4 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 4 luglio 2015 Grazie beppe, ma aspetto lunedì per andare da due riparatori di motori elettrici e un riparatore macchine cucire singer che oggi, sabato, ho trovato chiusi. Ma quelle che hai sono proprio per la sincrony logic? Sei iscritto a PayPal? Le mie misurano 6x4 mm. e non so la lunghezza: a occhio, tenendo conto della molla, non dovrebbero superare 8-9 mm. Eventualmente si possono assottigliare ( con una limetta o carta vetro) ? paolo
beppe18 Inserita: 5 luglio 2015 Segnala Inserita: 5 luglio 2015 Ciao Paolo ti sconsiglio di modificarle con cartavetro o cutter (poi vedi tu) io ho le sue originali
miglio05 Inserita: 7 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 7 luglio 2015 Problema risolto! Cambiate le spazzole ( ed adattate con cartavetro) il motorino va regolarmente. Purtroppo temo che non durerà tanto perchè avevo tolto le spazzole una delle quali era proprio finita mentre l'altra era ancora a poco menno della metà: credo che il fatto dipenda da una parte di avvolgimento deteriorata. Ma per ora tutto bene!!!!! Cari saluti paolo
Darlington Inserita: 12 luglio 2015 Segnala Inserita: 12 luglio 2015 mai visto motorini funzionare con tensioni così alte Quelli dei treni dovrebbero andare a 3000V Il motorino del macinacaffé deve essere potente per fare il suo lavoro; la potenza in Watt è sempre il prodotto della tensione di alimentazione moltiplicata la corrente assorbita (senza il cosfi perché qua si parla di corrente continua) Quindi se abbassi la tensione, devi fare un motore che assorba più corrente, e questo porta altri problemi (le dimensioni maggiori... la sezione dei fili..) Alzando la tensione puoi mantenere la stessa potenza calando la corrente. Supponendo che il motore sia da 500W, alimentandolo a 200V la corrente assorbita saranno poco più di due "tranquilli" A Fossero, chessò, 24V... saremmo a ben 20A
giuseppelarosa Inserita: 9 gennaio 2017 Segnala Inserita: 9 gennaio 2017 salve a tutti, stesso problema di miglio5 controllato le spazzole tutto ok erogazione acqua calda ok premo il pulsante x il caffè e non fa nulla mi potete dire dove intervenire grazie
Fulvio Persano Inserita: 9 gennaio 2017 Segnala Inserita: 9 gennaio 2017 Ciao giuseppelarosa. Il regolamento vieta l'accodarsi a discussioni altrui Apri sempre una discussione solo tua. DISCUSSIONE CHIUSA
Messaggi consigliati