bradipo48 Inserito: 2 luglio 2015 Segnala Inserito: 2 luglio 2015 JL COMPONENTE FASORE JC96-05491 DEVE ESSERE SOSTITUITO O aggiustato, C'e' da qualche parte un diagramma logico per capire la funzionalita' grazie francomattia
patatino59 Inserita: 2 luglio 2015 Segnala Inserita: 2 luglio 2015 Cosa è un quiz ? http://www.tiendatinta.com/default.asp?ref=JC96-05491B Ho vinto qualche cosa ?
Darlington Inserita: 2 luglio 2015 Segnala Inserita: 2 luglio 2015 Diagramma logico? Il fusore è un rullo con dentro un elemento riscaldante, a volte può essere una resistenza altre volte è una lampada alogena fuori standard, accorpato ad un sensore di temperatura. Il forno fusore si scalda e il sensore trasmette la temperatura alla logica che poi modulerà il riscaldamento in base alle condizioni (stampante appena accesa e riscaldamento rapido, mantenimento della temperatura, standby...) Tutto qua, non credo ci sia altro. Di solito lo si sostituisce anche perché non credo sia riparabile... se anche lo è difficilmente troveresti i pezzi per farlo..
Livio Orsini Inserita: 3 luglio 2015 Segnala Inserita: 3 luglio 2015 I fusori delle stampanti laser si sostituiscono come ha scritto Darlington. Va bene evitare gli sprechi, però ci sono cose possibili ed altre......molto meno.
Nik-nak Inserita: 3 luglio 2015 Segnala Inserita: 3 luglio 2015 A questo link: SM (vai al link, attendi alcuni secondi e poi premi dove appare la scritta "Get manual") puoi scaricarti il service manual, dove a pag 198, c'è l'esploso del fusore. Ciao
bradipo48 Inserita: 4 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 4 luglio 2015 Grazie Nic-Nac perfetto, ho apprezzato molto la tua risposta anche perche' penso sia possibile riparare il fusore, Il messaggio della stampante e' troppo generico : errore di sistema, spengere e riaccendere. Con queste generiche info ho trovato un messaggio che mi indirizzava sul fusore. Ti faro' sapere. Grazie di nuovo. franco
Darlington Inserita: 4 luglio 2015 Segnala Inserita: 4 luglio 2015 Il problema non è tanto ripararlo in sé, quanto piuttosto trovare i pezzi per farlo... essendo una unità tutto sommato semplice (un riscaldatore e un termistore), è più probabile che ti vendano il gruppo completo.
bradipo48 Inserita: 5 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 5 luglio 2015 dal manuale che ho analizzato un problema potrebbe essere una delle due resistenze il cui codice samsung è 4712-001027 che provo a richiedere al link europe.samsungportal.com specificando il numero della stampante e vedo cosa mi rispondono. Grazie della tua osservazione Darlington buonanotte
bradipo48 Inserita: 14 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 14 luglio 2015 ho ricevuto via ebay il doppio termostato per la clx 3175 ad un costo totale di 10 euro. Ora procedo alla reinstallazione del fusore e grazie all'esploso di manutenzione dovrei venirne a capo. Come sempre sotto l'aspetto meramente economico non ne vale la pena, ma di pena non si tratta bensi' di filosofia.
Darlington Inserita: 14 luglio 2015 Segnala Inserita: 14 luglio 2015 (modificato) Come sempre sotto l'aspetto meramente economico non ne vale la pena Bisognerebbe vedere quanto chiedevano per il fusore nuovo, il mio dubbio non era tanto sulla convenienza o meno della riparazione quanto sulla fattibilità, non mi aspettavo che samsung fornisse anche i singoli componenti, moltissime ditte si limitano ad offrire il blocco completo Modificato: 14 luglio 2015 da Darlington
bradipo48 Inserita: 14 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 14 luglio 2015 (modificato) dopo aver installato il fusore, con qualche difficolta', la prova di funzionalita' ha dato esito non positivo perche' dopo che ha effettuato la preparazione ed il riscaldamento e' passato all'aggiornamento dei dati e poi ha dato di nuovo il messaggio errore di sistema , spegnare e riaccendere. Mi sa tanto che ci siano problemi di counter da reinizzializzare, Provo a fare una ricerca in tal senso. Il fusore e' ok.( penso) Modificato: 14 luglio 2015 da bradipo48
bradipo48 Inserita: 26 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 26 luglio 2015 la macchina e' complessa ma chi la dura la vince. Dal manuale tecnico che mi e' stato indicato dall'amico NIC-NAC ho trovato che si puo' entrare in menu tech della stampante, quando chiede la psdw impostare 1934 e fra le altre attivita' si possono azzerare i contatori e fare un system test della macchina. il risultato e' stato errore in CYCLE POWER che ha confermato il problema. Allora ho smontato di nuovo il fusore, trovato la corretta connessione dei cavi elettrici e del sensore e fatta molta attenzione nel rimontarlo. Dopo la prova ha ripagato dell'impegno e ho stampato il configuration report. Grazie a chi8 mi ha dato consigli.
Livio Orsini Inserita: 27 luglio 2015 Segnala Inserita: 27 luglio 2015 Un ottimo esempio di impegno contro l'usa e getta.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora