francesco2013 Inserito: 2 luglio 2015 Segnala Inserito: 2 luglio 2015 Buonasera vorrei sapere se è possibile fare un programma per il controllo della temperatura tramite termocoppia, magari con regolazione PID. Se fosse possibile chiederei gentilmente qualche dritta., Grazie a tutti
gianff Inserita: 6 luglio 2015 Segnala Inserita: 6 luglio 2015 Quasi tutti i plc prevedono la funzione PID gia pronta in omron basta inpostare una decina di parametri anche PIDAT con autotunning sempre omron prevede anche la funzione TPO uscita pwm e funzionano abbastanza bene peccato che le schede di lettura termocopia costano una follia ( per quell poco che fanno )
Gianmario Pedrani Inserita: 6 luglio 2015 Segnala Inserita: 6 luglio 2015 Come ha detto Gianff tutti i plc prevedono questo tipo di funzione, tu cosa devi regolare ?? questo è molto importante per poterti indirizzare tramite esperienza a un qualche plc, io per esempio ho sempre usato Siemens, ed anche quelli funzionano molto bene.. poi esiste un relay programmabile Logo che ha una funzione pi con anche uscite pwm .. ciao.
francesco2013 Inserita: 6 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 6 luglio 2015 Ciao devo regolare una resistenza per una macchina per timbrare a caldo uno stemma su un pezzo di pelle avevo intenzione di usare un logo oppure un crouzet millenniun 3.
rfabri Inserita: 6 luglio 2015 Segnala Inserita: 6 luglio 2015 Il per quello che devi fare con il logo lo fai egregiamente con molte funzioni a disposizione, ma penso anche con il crouzet, il problema è se devi cominciare devi deciderti su quale macchina indirizzarti, e tu dirai ma se non le ho mai usate come faccio a saperlo? io so che il logo è uno dei più usati e di sicuramente uno dei più vecchi, io l'ho usato molto spesso e non ho mai avuto problemi , decidi per una marca e cominci poi vedi se ti soddisfa, bye
Nicola Sarno Inserita: 7 luglio 2015 Segnala Inserita: 7 luglio 2015 tra tutti quelli che ho usato il logo è il più semplice da imparare Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da GT-I9070
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora