fraandco Inserito: 3 luglio 2015 Segnala Inserito: 3 luglio 2015 oggi nel dare un'ultima occhiata in un appartamento da affittare a fine mese, notavo nel quadro contatori & centralini del condominio a piano terra che il mio quadretto ha: un buco di 2 moduli (dico vabbè pazienza, non avevano più le plastichine della gewiss coprimodulo) un DiffMt schneider 16A 30mA 2 moduli classico che presumo serve a intercettare il montante contatore (lo stesso che c'e' su nell'appartamento come generale diff mt circuito unico) infine - presumo in cascata - un c6 più datato della bticino che serve per cantina e garage non avevo tempo ne voglia di approfondire aprendo il tutto ma ho confrontato il mio quadro con quello degli altri e ho notato che i buchi sono dovuti probabilmente al fatto che originariamente al tempo dell'adeguamento post-90 e i contatori ancora meccanici che facevano da magnetotermico c'erano un diff puro per tutta la circuiteria appto e cantina garage e nessun altro centralino in casa o forse il solo I / O con la rotellina di una volta... ...cosa che hanno ancora in parecchi suppongo... i montanti agli appartamenti, costituiti da cordine unipolari di sezione tiroadindovinare del 4 vanno tutti quanti appassionatamente in vari corrugati ciascuno dei quali va a ciascun piano da li la necessità saggia di avere il differenziale a monte ma.... ...la domanda è: perchè l'elettricista ha messo 2 differenziali identici in cascata allora ? sono 2 interruttori MTD identici stessa marca stesso mare e modello, uno giù e uno su in casa ...quindi quando scatta il differenziale scatta 2 volte ?
fraandco Inserita: 5 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 5 luglio 2015 (modificato) i miei sospetti sono fondati... ecco lo schema filare dell'impianto: ci sono due Id in cascata sulla tratta 16A... ci fosse la corrente sarei curioso di fare una prova con una spina costruita apposta... Modificato: 5 luglio 2015 da fraandco
Maurizio Colombi Inserita: 5 luglio 2015 Segnala Inserita: 5 luglio 2015 ci fosse la corrente sarei curioso di fare una prova Non c'è una statistica, ne tantomeno un calcolo od una logica..... interviene il promo differenziale che si "sveglia" qualche volta il primo, qualche volta il secondo.....
fraandco Inserita: 5 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 5 luglio 2015 e l'inquilino non è mai capitato in una situazione di questo genere ? non ci avrebbe capito più nulla e l'avrebeb fatto notare questo è ancora più misterioso: il mistero si infittisce.... tra l'altro non ho capito perchè ha scritto 3x2.5 sia in uscita dal primo che del secondo... spero di no ! al primo usciranno 2 cavi del 4 (la terra spero passi altrove...) oppure sono io che ho interpretato male il tutto, eppure mi pare chiaro !
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora