Bose Inserito: 4 luglio 2015 Segnala Inserito: 4 luglio 2015 (modificato) Ciao a tutti, una domanda per voi: Ho due preventivi, uno che è più basso e uno di uno più alto Su questi due cavi c'è una sproposito di prezzo tra loro, e infine parere contrastante tra loro, il cavo citofono, uno preventiva un cavo di pochi euro, l'altro uno con prezzo fuori di testa, dicendo che avendo 100 mt tra posto esterno e alimentatore, e 40 mt tra alimentatore e posto interno, va messo un cavo speciale (cioè questo che costa di più) in modo che il video citofono ticino non dia problemi, vi risulta? Solo perché è di diametro inferiore a quello consigliato da ticino, può dare veramente problemi quello più economico? Anche sul cavo telefonico ci sono differenza abissali tra i due preventivi, uno ha preventivato quello della lista (che sotto scrivo), l'altro a molto meno ne ha preventivato un'altro, dicendo appunto che chi ha fatto la lista non ha idea di impiantistica, e vuole spendere solo soldi in più. Mi date un consiglio su che cavi prendere? Saluti. cavo citofonico 2fili twistato(btcino) 150 mt Primo prev: cavo due fili tc336904 mt 200 130,00 alternativa più economica: cavetto telefonico 1c+t mt 140 euro 17,13 cioe 0,12 al ml. cavo telefono 2x0,50 70 mt cavo tel trr 1 coppia+t m70 euro 8,00 alternativa cavo telefonico npi 1+t coppia 0,22 al ml Cosa ne pensate? Modificato: 4 luglio 2015 da Bose
Maurizio Colombi Inserita: 4 luglio 2015 Segnala Inserita: 4 luglio 2015 L'impianto videocitofonico realizzato con il sistema a due fili, ha bisogno solo ed esclusivamente di un cavo apposito. Essendo un sistema ad impulsi di frequenza, abbisogna di un conduttore twistato in modo particolare per non creare malfunzionamenti. Se si trattasse di un sistema solo audio, sarei il primo a consigliare l'utilizzo di un conduttore generico, ma essendo video (e con distanze ragguardevoli) non ho la certezza assoluta che il sistema funzioni perfettamente senza l'utilizzo del conduttore consigliato dal produttore....... che ha un costo di tutto rispetto.
luigi69 Inserita: 4 luglio 2015 Segnala Inserita: 4 luglio 2015 la domanda è un po confusa, perché nessuno di noi sa cosa tu voglia fare..... cioè un citofono 2 fili "elettronico" con 100 metri di distanza usando cavo telefonico ? nono dai....... vorrei solo citare un ragionamento : un cavo è costruito per un uso particolare..... per un pranzo di nozze andresti dal fast food americano ? alla fine dei conti si tratta di mangiare e li mangi.....
Bose Inserita: 4 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 4 luglio 2015 (modificato) No mai... Hahahha scusate ragazzi, potete dirmi come si chiama in gergo tecnico questo cavo? Così come c'è scritto sulla lista!? Per il telefono invece va bene quello scritto e cioè 70 metri di Cavo 2x0,50? Grazie a tutti! Modificato: 4 luglio 2015 da Bose
luigi69 Inserita: 4 luglio 2015 Segnala Inserita: 4 luglio 2015 aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa francoooooooooooooooooooooooooo cavo twistato per videocitofonia digitale per il telefono..cosa intendi ? cioè 70 metri...dove come quando ?
Bose Inserita: 4 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 4 luglio 2015 (modificato) Ciao Mauri, non so cosa intendi per realizzato con due fili, però parliamo di un impianto nuovo dove sono stati appena stesi i corrugati, quindi non e condizionato da niente e se c'è mdo di risparmiare facendo altro, siamo tutte orecchie!!! Grazie Mauri, sempre tecnico e gentile. La scelta di un video citofono ticino a colori è nata dal fatto che abbiamo un campanello nuovo e mai usato, quindi non siamo obbligati a mettere per forza questo cavo carissimo, se altri produtori non richiedono questo cavo si può risparmiare due volte, con il cavo stesso e con l'acquisto di un'altro video citofono più economico! Modificato: 4 luglio 2015 da Bose
fraandco Inserita: 4 luglio 2015 Segnala Inserita: 4 luglio 2015 forse è la cosa più opportuna da fare
Bose Inserita: 4 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 4 luglio 2015 aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa francoooooooooooooooooooooooooo cavo twistato per videocitofonia digitale per il telefono..cosa intendi ? cioè 70 metri...dove come quando ? Ciao Luigi, come cosa intendo!? Pasaare il cavo telefonico nell'impianto che hanno ralizzato nuovo per usare il telefono no!? Ok, gli dico di prendere il cavo twistato!! Grazie forse è la cosa più opportuna da fare Ciao frandaco, grazie anche a te! Cosa intendi? Cambiare citofono e mettere un cavo economico? Se si, che citofono consigli? E che cavo? Grazie 1000!!!
Microchip1967 Inserita: 4 luglio 2015 Segnala Inserita: 4 luglio 2015 Quoto in toto Maurizio Fosse solo audio, si potrebbe anche fare (anche se si deve verificare che non ti abbiano proposto il classico doppino (1 coppia+t) che non è adatto per posa interrata (basta guardare le specifiche tecniche del prodotto) Essendo video, il mio consiglio è di usare il suo cavo, anche perchè se poi ci fossero problemi stai pur certo che la prima cosa che il CAT va a verificare è il tipo di cavo. e, èarere personale, farei montare anche degli scaricatori di sovratenzione (visto il costo del porter esterno e la distanza da coprire)
fraandco Inserita: 4 luglio 2015 Segnala Inserita: 4 luglio 2015 ci sono anche le soluzioni radio volendo e come marche probabilmente se tanto mi dà tanto con la magic nei cfr delle altre serie, la vimar dovrebbe costare qualcosa di meno
Maurizio Colombi Inserita: 5 luglio 2015 Segnala Inserita: 5 luglio 2015 ci sono anche le soluzioni radio volendo e come marche probabilmente se tanto mi dà tanto con la magic nei cfr delle altre serie, la vimar dovrebbe costare qualcosa di meno Mi sa che fraandco abbia risposto nel post sbagliato............
Bose Inserita: 5 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 5 luglio 2015 si mi ero accorto, Mauri hai suggerimenti per me in risposta a quanto sopra chiesto?
Maurizio Colombi Inserita: 5 luglio 2015 Segnala Inserita: 5 luglio 2015 hai suggerimenti per me in risposta a quanto sopra chiesto? Il sistema a due fili, è in continua evoluzione, il sistema analogico o digitale a più fili....è stato messo in disparte dai produttori; con questo non è detto che non esista più, è stato solamente abbandonato per lasciare posto al più versatile sistema digitale a due fili. Non sono del parere di scegliere il sistema citofonico in base al costo del cavo, anche perchè ho notato che il prezzo che ti hanno proposto per una matassa di cavo BTicino è un prezzo onestissimo! Bisogna tenere in considerazione che il prezzo dei componenti per i sistemi a più fili, è leggermente più basso e che l'installazione richiede un po' più tempo....... ma non per questo bisogna considerare economici i sistemi a più fili...... Per il telefono...... "un doppino" da telefono ha sempre svolto degnamente il suo compito. Il tuo installatore ti ha proposto tante alternative: cavo telefono 2x0,50 70 mt cavo tel trr 1 coppia+t m70 euro 8,00 alternativa cavo telefonico npi 1+t coppia 0,22 al ml un 2x0,5 per il telefono..... mah...... io starei sul tradizionale "1 coppia + terra" lo uso da una vita, e non ho mai avuto problemi!
fraandco Inserita: 5 luglio 2015 Segnala Inserita: 5 luglio 2015 no no, parlavo di sistema radio wireless della vimar o di altre marche se il cavo è troppo dispendioso o complicato, non c'e' altro modo...
Bose Inserita: 5 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 5 luglio 2015 Ok Mauri, grazie 1000!!! Per i 140 mt di cavo videocitofonico che servono al mio amico, confermiamo i 200 mt preventivati come tc336904 cavo 2 fili (pero ci da 200mt e 140 mt come da lui richiesto e non capisco perché), quindi 200 mt 130,00euro. Per il telefono invece ci fornisce i reali 70mt del cavo telefonico tel trr 1 coppia+T, a 8,00 euro. Una domanda Mauri, te che sei del mestiere, questo mio amico ha fatto richiesta per 60 mt di cavo utp categoria 5, e gli ha preventivato un cavo cpr6707 c5e u/utp awg24p, va bene? E quello? Pero gli fornisce una confezione da 305 mt a 70,00 e non i 60 mt come da lui richiesto, normale? Grazie ancora Mauri, per la tua esperienza e tempo che ci dedichi. Buona domenica.
Maurizio Colombi Inserita: 5 luglio 2015 Segnala Inserita: 5 luglio 2015 Per i 140 mt di cavo videocitofonico che servono al mio amico, confermiamo i 200 mt preventivati Questo cavo viene commercializzato in matasse da 200 metri, ad un listino di circa 210€ + IVA. Considerando che le distanze potrebbero non essere precise e che si utilizza quasi tutto..... ha pensato di calcolarne una matassa intera, ripeto, ad un prezzo più che onesto. Altro discorso per il "doppino" telefonico: generalmente questo cavo è commercializzato in matasse da 200/250 metri...... che si utilizzano molto rapidamente e quindi non ci sono problemi a "spacciare" liberamente uno spezzone di qualche decina di metri. Anche in questo caso...... 70 metri di 1cp+T a 8€, è un prezzo onestissimo. questo mio amico ha fatto richiesta per 60 mt di cavo utp categoria 5, e gli ha preventivato un cavo cpr6707 c5e u/utp awg24p, va bene? E quello? Il cavo UTP Cat5 è un banalissimo cavo di rete..... un marchio vale l'altro (come tutti i cavi)........ Pero gli fornisce una confezione da 305 mt a 70,00 e non i 60 mt come da lui richiesto, normale? Stesso discorso del cavo BTicino, questi cavi sono forniti in BOX da 305 metri (1000 piedi). Se ne fai utilizzo frequente non ci sono problemi a fornirne uno spezzone, se lo utilizzi una volta all'anno, invece........... Sono rimasto scioccato dal prezzo ! ! ! Mooooolto conveniente, quasi quasi me ne faccio comprare un po' anche per me!
Bose Inserita: 5 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 5 luglio 2015 Questo cavo viene commercializzato in matasse da 200 metri, ad un listino di circa 210 + IVA. Considerando che le distanze potrebbero non essere precise e che si utilizza quasi tutto..... ha pensato di calcolarne una matassa intera, ripeto, ad un prezzo più che onesto. Altro discorso per il "doppino" telefonico: generalmente questo cavo è commercializzato in matasse da 200/250 metri...... che si utilizzano molto rapidamente e quindi non ci sono problemi a "spacciare" liberamente uno spezzone di qualche decina di metri. Anche in questo caso...... 70 metri di 1cp+T a 8, è un prezzo onestissimo. Il cavo UTP Cat5 è un banalissimo cavo di rete..... un marchio vale l'altro (come tutti i cavi)........ Stesso discorso del cavo BTicino, questi cavi sono forniti in BOX da 305 metri (1000 piedi). Se ne fai utilizzo frequente non ci sono problemi a fornirne uno spezzone, se lo utilizzi una volta all'anno, invece........... Sono rimasto scioccato dal prezzo ! ! ! Mooooolto conveniente, quasi quasi me ne faccio comprare un po' anche per me! Gli ha fatto quei prezzi perché questa ragazzo a una ditta che usa cavi elettrici per le Sue macchine, e quindi cliente fisso, certo non per i cavi di allarme e quest'altro materiale preventivato, ma sempre cliente è... Calcola i prezzi sono più iva però!
Maurizio Colombi Inserita: 5 luglio 2015 Segnala Inserita: 5 luglio 2015 Calcola i prezzi sono più iva però! ...siamo soliti calcolare i prezzi senza IVA........
Bose Inserita: 5 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 5 luglio 2015 Già... Mauri, cosa dici se non prendo il cavo telefonico e quei 70 mt circa li compenso con la rimanenza del cavo del viedeo citofono. Perché ne sono scritti 140 ma in realtà saranno meno, idem per il telefono ne se sono scritti 70 Ma effettivamente saranno meno. Dici che è male come idea?
WebRunner Inserita: 5 luglio 2015 Segnala Inserita: 5 luglio 2015 Salve, Posso dirvi, a titolo informativo, di aver installato l'anno scorso un video citofono Bticino con distanza tra PI e PE di circa 500 metri (villetta in campagna). Come detto sopra, il cavo dedicato è SCS di biticino, del quale ce ne sono 2 varianti, bianco e grigio. Uno è 2x0,50mmq e l'altro è 2x1mmq. Siccome Il prezzo a cui viene venduto E' DA MALATI DI MENTE (come da tradizione Bticino), neanche un buon RG59 costa così, me la sono tentata con un NPI 2x2,5 mmq. Qual'è stato il risultato? che funziona perfettamente, da più di un'anno. Nessuna perdita.
Microchip1967 Inserita: 6 luglio 2015 Segnala Inserita: 6 luglio 2015 me la sono tentata con un NPI 2x2,5 mmq. Peccato che il cavo NPI non sia adatto alla posa interrata...... Avresti dovuto usare un Fg7 Ne riparliamo tra 4/5 anni, quando l'umidità che si sarà introdotta nel cavo ti farà brutti scherzi (provato personalmente su un cavo Bticino , sistema 8 fili dove, causa partita di cavo difettoso, l'umidità si è introdotta nel cavo e dava problemi di comunicazione)
Maurizio Colombi Inserita: 6 luglio 2015 Segnala Inserita: 6 luglio 2015 Dici che è male come idea? Beh...... usare il cavo per il sistema 2Fili per il telefono, non è sconsigliato...... sconveniente, ma non sconsigliato! Qual'è stato il risultato? che funziona perfettamente, da più di un'anno. Nessuna perdita. NON CI CREDO assolutamente! ....... o hai avuto la fortunata coincidenza di incappare in un cavo 2 per qualcosa casualmente twistato come si deve.....
WebRunner Inserita: 6 luglio 2015 Segnala Inserita: 6 luglio 2015 ..errata corrige, oggi sono passato nel luogo di installazione e in effetti avevo usato un Fg7. Vabbè, tra esso e il cavo NPI cambia solo il tipo di isolamento. Peccato che il cavo NPI non sia adatto alla posa interrata...... Lo sò, faccio l'elettricista, non il pescivendolo Però, morale della favola, funziona anche se non twistato. Probabilmente sarà meno immune ai disturbi, tipo se sopra ci passa un motorino la AT della candela genererà dei disturbi (anche se non ci giurerei), però in condizioni normali funziona. anche l'fg non costerebbe poco Moooolto meno del cavo SCS, specie su 500 metri..
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora