Marcos2000 Inserito: 5 luglio 2015 Segnala Inserito: 5 luglio 2015 (modificato) Un saluto a tutti gli utenti del forum. Da un po' di tempo si vedono pubblicizzati dalle catene del settore dei ventilatori o raffrescatori evaporativi. Facendo passare l'aria attraverso dei pannelli imbevuti d'acqua o nebulizzando la stessa in ambiente promettono di raffrescare a basso consumo. (vedi link sotto) Due domande per qualche esperto che voglia rispondere a me, profano di termodinamica. L'acqua ( a temperatura ambiente) fatta evaporare attraverso questi pannelli ha effettivamente la capacità di sottrarre calore? Se si, di quanti gradi puo' variare? Sono delle bufale commerciali o hanno delle basi scientifiche? Vi saluto e vi ringrazio anticipatamente. http://www.macomsrl.it/prodotti/83/998_cyclone_raffrescatore_evaporativo_benessere_01.jpg http://i.ytimg.com/vi/g-ic4j4hD7o/maxresdefault.jpg http://www.bimar-spa.it/prodotti/Ambiente/VR20/IMMAGINI_BASSA_DEF/VR20_1.png Modificato: 5 luglio 2015 da Marcos2000
Frigorista modena Inserita: 5 luglio 2015 Segnala Inserita: 5 luglio 2015 Certo che si! Evaporando l'acqua assorbe tantissime calorie, è il principio delle "torri evaporative", ricordati che dove c'è un evaporazione di acqua c'è sempre un grande movimento di calore, quindi sono tutto meno che bufale.
Erikle Inserita: 5 luglio 2015 Segnala Inserita: 5 luglio 2015 si ma sono tipicamente per ambienti aperti tipo stalle officine magari con i portoni aperti il problema è che l'umidità dell'ambiente aumenta..in definitiva non sono per usi residenziali
Frigorista modena Inserita: 5 luglio 2015 Segnala Inserita: 5 luglio 2015 Con ricambio di aria vanno benissimo anche nei piccoli ambienti, tanto è vero che ne vendono parecchi anche nei Mediaworld euronics comet ecc, ma il ricambio di aria serve anche con i clima...
Darlington Inserita: 12 luglio 2015 Segnala Inserita: 12 luglio 2015 I nebulizzatori non sono degli evaporativi e si limitano a spruzzare dell'acqua nebulizzata assieme all'aria, quindi funzionano solo all'aperto, usarli al chiuso peggiorerebbe la situazione. I veri evaporativi funzionano come detto con dei pannelli imbevuti di acqua... i difetti sono che l'umidità ambientale rimane invariata e che possono raffrescare solo ambienti piccoli, almeno, riguardo a quelli che producono per i camper, i produttori scrivono che se il mezzo è di grosse dimensioni e ci sono almeno quattro persone all'interno, l'efficacia cala drasticamente. Insomma non è che non funzionano ma non possono sostituire un condizionatore classico, almeno in ambiente domestico; quelli "grossi" sono usati per raffrescare capannoni ed altri luoghi che non possono essere chiusi, quindi un condizionatore tradizionale farebbe pure di peggio... inoltre mi sembra siano piuttosto cari, rispetto a quel che realmente sono.
Marcos2000 Inserita: 15 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 15 luglio 2015 Grazie mille. Dubbio chiarito.
Jokerello7 Inserita: 16 maggio 2018 Segnala Inserita: 16 maggio 2018 Ciao diciamo che sia il condizionatore che i raffrescatori evaporativi sono 2 ottime soluzioni per ambienti, ma hanno un utilizzo e fine diverso. Se devi rinfrescare casa o un ufficio devi montare un condizionatore, perché sei in un ambiente chiuso e necessiti di abbassare la temperatura e umidità nell'aria. Se invece sei in un ambiente aperto (tipo veranda, o zone bar esterne) o in uno showroom, una cucina industriale o magazzino, cioè ambienti grandi e magari con soffitti alti dove un climatizzatore difficilmente sarebbe installato, puoi utilizzare un rinfrescatore o raffrescatore. MI spiego meglio, il raffrescatore evaporando l'acqua genera una corrente d'aria fresca e filtra, come quando passeggi lungo la spiaggia hai quella sensazione di freschezza anche se la temperatura e l'umidità non variano di molto. Queste macchine trovano largo impiego su zone lavorative dove per le caratteristiche dell'ambiente non è possibile o economicamente difficile installare un impianto di climatizzazione, inoltre consumano pochissima corrente elettrica e sopratutto evitano lo sbalzo di temperatura per chi deve transitare spesso da un ambiente ad un altro. qui trovi una spiegazione dettagliata e prezzi di riferimento. xxxxxxxxxxx spero di aver chiarito la differenza.😀 ciao -eliminato link pubblicitario- livio m.
remicade Inserita: 16 maggio 2018 Segnala Inserita: 16 maggio 2018 Ciao,forse hai risposto in ritardo , di circa tre anni😂 Grazie comunque per la spiegazione😁😁
Messaggi consigliati