AndyTech78 Inserito: 7 luglio 2015 Segnala Inserito: 7 luglio 2015 Buongiorno a tutti, devo realizzare un progetto lowcost con un S7-1200 e ho l'esigenza di montare un pannello op. (6''-10'' colore) che mi consenta di accedere da remoto al monitoraggio e controllo (tipo webserver, android o vpn). Solutamente utilizzo pannelli siemens, magelis xbt o proface ma in questo caso ho bisogno di ridurre i costi e volevo valutare altri prodotti ove magari non si incappava in licenze sviluppo o costi elevati. Sulla cpu ho la possibilità del collegamento PN nativo quindi pensavo a un interfacciamento con la cpu che sfruttasse questo canale! Cosa mi suggerite di provare a vedere? Pensavo ai Monitouch ma non ho idea di che ordine di grandezza abbiano in termini di costi ...e licenza sviluppo! Grazie Andrea
fabiofz Inserita: 7 luglio 2015 Segnala Inserita: 7 luglio 2015 Se devi ridurre i costi avendo comunque qualcosa di buono ti consiglio weintek. Sw gratuito scaricabile dal sito. Buon hmi,sw semplice e funzionale e con 70 in piú mi sembra gli attivi la teleassistenza cosi puoi fare quello che vuoi su hmi e plc anche da remoto. Ti crei l' account(gratuito) ci registri il tuo hmi e via. Io ho usato 4", 7", e 10". Sempre trovato bene. Se il 1200 é un fw 3 , l'import variabili é una bomba. Se fw 4 é un po piú laborioso ma funziona. Per altre info a disposizione
AndyTech78 Inserita: 7 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 7 luglio 2015 Grazie del suggerimento, weintek non li ho effettivamente mai valutati! Ma il collegamento verso il 1200 sarebbe comunque ethernet-IP? Devo verificare se il 1200 sopporta tale protocollo e che non sia nativo solo profinet!
fabiofz Inserita: 7 luglio 2015 Segnala Inserita: 7 luglio 2015 Tu alla fine sul 1200 non configuri nessuna rete. Al hmi gli dici protocollo ethernet e gli dai l ip della cpu con cui deve comunicare.ti servirá un switch in mezzo perché hmi e cpu hanno una solo porta (sempre se non usi una 1215)
AndyTech78 Inserita: 7 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 7 luglio 2015 Sul sito della weintek ho visto che hanno anche un gestore server coud interfacciabile (cMT-SV) a cui collegarsi sia con app-android, che con PC o con pannello dedicato (CMT-iV5).... qualcuno conosce questi dispositivi??
drugo66 Inserita: 7 luglio 2015 Segnala Inserita: 7 luglio 2015 Ciao, mi spiace ma non so nulla di quei dispositivi; mi accodo, invece, ai consigli di fabiofz: se vuoi/devi risparmiare, Weintek ne vale la pena; è noioso importare i tag (ci vuole per forza la CPU collegata con il progetto caricato, ma non è impossibile, una volta trovata la quadra), ma il risultato paga; inoltre, almeno con la mia esperienza, sono robusti: almeno finora non se ne è guastato nessuno e ne abbiamo almeno una quarantina in giro per il mondo da circa 6 anni.
fabiofz Inserita: 7 luglio 2015 Segnala Inserita: 7 luglio 2015 Ciao drugo per quanto, mi riguarda, magari l'import fosse rimasto cosi!!! Una cpu sopra al tavolo c'era sempre e il tutto era rapidissimo. Adesso col fw 4 la musica é campiata.devi esportare i sorgenti dei db e poi importarli nel hmi. Non serve piú la cpu questo é vero ma se hai un bel pò di db voglio vedere quanto tempo in piú ci metti. E poi se c'é il flag su valore di impostazione weintek non vede niente tira su il db vuoto...quindi devi togliere tutti i flag, esportare e rimettere tutti i flag... E non si tolgono e si mettono tutti assieme!! Adesso sto usando uniop serie 500. A conti fatti hmi+switch di weintek e solo hmi di uniop (ha gia 2 porte a bordo) risparmiavo. Teleassistenza integrata e sw semplice ma potente.la teleass non é a livello asem ma la stanno migliorando. Però gia a vederlo hmi ha sostanza. Scocca interamente in alluminio, schede verniciate e trattate..schermature varie. Per andy, se ti interessa buttaci un occhio, é un buon prodotto e non molto costoso. Nota triste.. Anche qui l'import é laborioso ma se si sposta tutto quello che serve in hmi in un unico db si fa anche presto dai.
AndyTech78 Inserita: 7 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 7 luglio 2015 Grazie, anche a fabiofz, della nuova segnalazione, diciamo che il problema dei tag non mi si pone inquanto sono abituato a passare tutte le interfaccie tra plc e hmi e/o scada in una unica db (strutturata in rx e tx) quindi non dovrebbe essere un grande lavoro! Anche il problema switch non mi si pone in quanto gli impianti sono comunque strutturati su rete eth e lo switch è comunque sempre presente, inoltre la cpù impiegata è una 1215c che ha già le due porte a bordo! Stavo osservando i datasheet degli uniop ma non capisco che tipo di supporto hanno per il controllo remoto? Usano Codesys webvisu o qualcosa di simile? su piattaforma PC win? Grazie delle preziose segnalazioni!
fabiofz Inserita: 7 luglio 2015 Segnala Inserita: 7 luglio 2015 Se ti riferisci allá teleassistenza so che è un acceso vpn. Per meglio dire viene creato un tunnel Virtuale tipo quello che fa asem.ewoon weintek. Praticamente é come se fossi collegato in locale con interfaccia pnie.altro non saprei dirti.
drugo66 Inserita: 8 luglio 2015 Segnala Inserita: 8 luglio 2015 Ciao fabiofz, l'import dei tag negli ultimi progetti l'ho eseguito proprio con fw 4 e, sì, devi esportare tutto dal plc (sia i db che I/O/M), ma ho visto che effettua comunque un controllo dell'esistenza dei tag su una CPU collegata, almeno così è come ho fatto io; sul sito Weintek c'è un documento pdf dove spiega l'importazione sia con fw 3 che con fw 4 (Plc Connection Guide): io ho seguito quello e problemi non ne ho avuti, non più di tanto, almeno.
FabioPD Inserita: 20 luglio 2015 Segnala Inserita: 20 luglio 2015 Ciao AndyTech se vuoi risparmiare conosco uno SCADA android che gira su tablet ed è costruito per i SIemens, naturalmente non puoi fare tutto quello che fai con un pannello ma almeno la visualizzazione e gestione ce l'hai tutta, poi dipende quante pagine devi creare...sale la licenza.
fabiofz Inserita: 20 luglio 2015 Segnala Inserita: 20 luglio 2015 FabioPd, magari stiamo a 2 km di distanza. Da come ne parli sembra buono ma non ho capito se é con licenza o no. Posso sapere che software é? Mi hanno chiesto qualcosa del genere per un lavoro che devo fare per settembre e questa parte la volevo lasciar perdere visto che é stato chiesto se é possibile... Ammetto che mi aveva incuriosito ma non avevo idea di nessuna applicazione in particolare. Se tu dici che va bene
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora