Vai al contenuto
PLC Forum


Macchina Da Caffe Gaggia Sistema Iperespresso (Illy)


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti,

esordisco scrivendo che non sono sicuro che il modello della macchina che ho in riparazione si chiami così, sto andando a memoria, oggi al mio rinetro in lab. mi segnerò il modello preciso e poi lo comunico, chiedo venia!

Espongo i fatti, la macchina in questione è una di quelle "cose" a cialde. Il problema è che non scalda l'acqua, smontandola (una cassaforte!) testo i due termostati della caldaia e sono aperti, bene. La domanda è: è normale che caldaia e pompa vengano alimentate a 120V? Perchè è questo il valore che rilevo sui fastom di alimentazione di questi due componenti della caffettiera. fino ad ora ho sempre trovato in uscita dalla scheda tensioni di 220v e si che non sono granchè esperto di queste attrezzature.

Aspetto suggerimenti.

Saluti.


Inserita:

Nessuno che possa delucidarmi su questo dubbio?

Inserita:

..testo i due termostati della caldaia e sono aperti, bene.

I due termostati sono collegati in serie tra loro, e vanno ad alimentare la caldaia?

In caso affermativo non và bene, poichè in questo modo la caldaia non viene alimentata.

Verifica come sono collegati, ed eventualmente prova a cortocircuitarli.

Ciao.

Inserita:

è normale che caldaia e pompa vengano alimentate a 120V?

No, non è normale

Forse la pompa, se è di quelle che vengono alimentate a singola semionda con un diodo in serie, alla misura restituisce quella tensione perché il tester fa una media dei valori ma la resistenza sicuramente no.

O sbagli a misurare, o c'è qualche falso collegamento.

Non azzardo neanche di dire che la macchina possa avere due resistenze in serie perché sarebbe la prima macchina del caffé domestica con una simile particolarità

Inserita:

Grazie mille per le risposte!

O sbagli a misurare, o c'è qualche falso collegamento.

Non azzardo neanche di dire che la macchina possa avere due resistenze in serie perché sarebbe la prima macchina del caffé domestica con una simile particolarità

Inizierei con lo scrivere che non credo (poi puo essere tutto ma non credo di sbagliarmi :smile:) di sbagliare la misurazione della tensione in uscita dalla scheda sia per quel che riguarda la pompa che per la resistenza. Non ho notato ne diodi o resistenze in serìe su pompa o caldaia.

I due termostati sono collegati in serie tra loro, e vanno ad alimentare la caldaia?

In caso affermativo non và bene, poichè in questo modo la caldaia non viene alimentata.

Verifica come sono collegati, ed eventualmente prova a cortocircuitarli.

Nik-nak si è come dici tu e i termostati li ho sostituiti con una coppia nuova forniti da un assistenza Gaggia, infatti dal mio fornitore non trovavo questi termostati con quelle caraterristiche, pazzesco!! Fatto sta che nonostante la sostituzione dei term. la caldaia non si scalda.

Ho cercato aiuto anche da un CAT Gaggia fuori dalla mia provincia (perche quello della mia provincia era restio) per delucidazioni tecniche e addirittura quel modello non lo aveva nel database in suo possesso, quindi anche volendo cercare la schedina di ricambio (googolando non ho trovato nulla di nulla) non saprei dove andare a cercare.

Attendo eventuali suggerimenti.

Siete grandi!

Inserita:

Attendo eventuali suggerimenti.

La macchina ha una scheda elettronica, giusto?

La tensione a quella scheda arriva?

se si, si accende?

se arriva tensione ma non si accende, fai una foto, è probabile che sia alimentata da una caduta capacitiva e il condensatore sia in perdita; capita spesso su apparecchi di qualità scadente.

Come è anche possibile che abbia un piccolo alimentatore switching a bordo e che questo sia guasto ma generalmente vista la scarsa corrente assorbita viene preferita la caduta capacitiva per il minor costo.

Se invece non arriva tensione devi vedere se è presente un termofusibile a contatto con la caldaia, che può essersi interrotto.

Spero di essere stato chiaro. :)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...