Vai al contenuto
PLC Forum


Stazione Weller Wx-2 Schermo Bianco


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera,

mentre facevo un aggiornamento firmware alla stazione c'è stato un blackout e ora la stazione non va.

Il display è bianco.

Esiste qualche metodo per installare il firmware da pc? Forse tramite la porta rs232?

attendo consigli.

Grazie. Roberto.


Inserita: (modificato)

Con touch screen antistatico, modalità stand-by intelligente e display multilingue...

..Ah, a proposito! Può anche saldare...

Frase presa dalla pubblicità della bellissima stazione saldante. :blink:

mentre facevo un aggiornamento firmware alla stazione c'è stato un blackout e ora la stazione non va.

:wacko:

Buona fortuna...

Modificato: da patatino666
Inserita:

Io ho provato a cercare qualcosa relativo al bad flash ma non ho trovato niente, visto che non costerà poco ti conviene sentire Weller, spiega la situazione e visto che non ci sono pezzi da sostituire probabilmente ti faranno pagare il minimo possibile.

Comunque questo è uno dei motivi per cui non aggiorno mai le cose che funzionano, qualche anno fa ho avuto un problema simile aggiornando il bios di una scheda madre (non mia), per fortuna ho risolto altrimenti avrei dovuto risarcirla... il motivo per cui lo aggiornavo è che aveva problemi sulle usb.

Inserita:
..Ah, a proposito! Può anche saldare...

...Come il vino , si può fare anche d'.........uva . :(

Inserita:

Si, effettivamente uno la stazione saldante di solito la compra per tenerci caldo il caffé sulla scrivania :superlol:

Inserita:

I firmware si aggiornano sempre sotto UPS o altra alimentazione di backup!

Certi giocattoli in caso di bad-flash permettono un reflash tramite una pagina "d' emergenza", come vi si accede varia da caso a caso, in sua assenza l' unica cosa che si può fare è cercare di scoprire come lo hanno flashato di fabbrica (Di solito JTAG) e ripetere la procedura in casa... O cambiare la flash con una sana :unsure:

Inserita:

I firmware si aggiornano

...solo quando ce n'è un reale bisogno e non solo per il gusto di avere l'ultima versione o perché forse c'è qualche miglioramento.

Inserita:

Grazie Wolfy,

il cuore del circuito è un pic 32MX460F-512L partendo da questo schema 40de52bfd3f09f8a368aad57946e8eea.png ho trovato un connettore a 6 pin che credo sia una presa icsp unica differenza il pin vpp non arriva diretto al mclr ma ha una resistenza da 100 ohm in serie.

Qualcuno conosce questo micro e può darmi una mano?

Inserita:

presa icsp unica differenza il pin vpp non arriva diretto al mclr ma ha una resistenza da 100 ohm in serie.

E' una soluzione circuitale che non dovrebbe influire più di tanto, piuttosto meglio accertarsi prima di quali livelli di tensione sono ammessi, per evitare di sparare tensioni troppo alte nel resto del circuito.

Se il pic ha il LVP abilitato allora devi mandare 5V (o 3.3V, dipende dal pic)

Hai già il firmware in formato .hex?

Inserita:

...solo quando ce n'è un reale bisogno e non solo per il gusto di avere l'ultima versione o perché forse c'è qualche miglioramento.

Ovviamente, quando serve però vanno aggiornati con precauzioni adeguate, un buon ups ad esempio, che protegge sia l' apparecchio su cui si aggiorna il firmware sia il PC da cui lo si aggiorna!

Io personalmente spesso li aggiorno per sfizio, bios uguale, ma mai senza batterie di backup a pararmi il fondoschiena!

Inserita:

spesso li aggiorno per sfizio

...ed io non lo faccio proprio perché significa andarsi a cercare problemi :)

Così come non sopporto quelli che "è uscita una nuova versione! wow! aggiorno subito! forse avrà delle funzioni in più!"

Esiste una cosa che si chiama changelog dove vengono riportati i cambiamenti della "nuova" versione, se tra quelli ci sono effettivamente funzioni in più che mi interessano allora aggiorno, altrimenti no

Inserita:

Per mia esperienza è sempre meglio aspettare ad eseguire gli aggiornamenti, a volte capita la versione aggiornata funzioni peggio della vecchia.

Inserita:

Varia a seconda di cosa si va ad aggiornare, al dilà dei changelog vale la pena aspettare qualche settimana per vedere i test "ad ampio spettro" dei nuovi software come si comportano, se l' esito è positivo un aggiornamento male non fa, certo che una stazione saldante abbia bisogno di aggiornarsi :unsure:

Inserita:

Per non fare ulteriori danni sarebbe opportuno mandarla in assistenza....l'ultimo upgrade l'ha resa eccessivamente lead free

Inserita: (modificato)

http://weller.de/en/Weller---Download-Center--Software-Updates.html

Avevi gia visto questo ?

Push the UP and DOWN buttons simultaneously until the number 1 appears on the display, then release the buttons. Hold down the round button 3 + UP and DOWN buttons. "FSE" appears on the display, indicating that the station has been reset to the factory setting
(this helps with start-up time / and run-on time of HAP and DSX or after switching off WMRP / WMRT).

(Factory reset)

Modificato: da patatino666
Inserita:

C'è poco da resettare se ha corrotto il firmware temo, tentar non nuoce però :unsure:

  • 2 weeks later...
Inserita:

Guasto risolto....grazie a un piccolo programmatore (rosso) in-circuit e tanta pazienza :smile: e forse un pò' di c..o.

alla prossima.

Inserita:

grazie a un piccolo programmatore (rosso) in-circuit

Con quello vai bene perché se non sbaglio regola da solo i livelli di tensione ;)

Lieto che hai risolto :)

Inserita:

Per quanto riguarda il file hex ho usato lo stesso file che avevo caricato sulla pendrive (wx2_067.hex)

Peccato che in rete non si trovi nulla di tecnico sulle stazioni weller sarei interessato alla porta rs232 (tipo presa telefonica) presente sulla stazione......

Inserita:

Sul manuale utente non è riportato nulla?

Spesso capita anche che i produttori mettano un connettore, ma poi non lo usino nel firmware (o nel firmware di quel particolare modello)

Magari la stessa scheda madre è presente anche su apparecchi differenti che hanno bisogno di comunicare con un computer e quindi usano la 232..

Inserita:

Certo, viene usata su tutte le stazioni wx..con porta com.

via interfaccia usb/rs232, il problema è trovare i 4 pin (+/-/rx/tx) senza uno schema...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...