dnmeza Inserita: 10 luglio 2015 Segnala Inserita: 10 luglio 2015 (modificato) non capisco cosa non capisci, è elementare, pensa una linea lunga 10 mt che alimenta 2,2 Kw (10 A) se collego in parallelo a questa linea un conduttore uguale la corrente si divide e pertanto su ogni conduttore passeranno 5 A, per conduttore intendo un cavo bipolare uguale al pre-esistente, che se li apri formano un anello. Modificato: 10 luglio 2015 da dnmeza
gabri-z Inserita: 10 luglio 2015 Segnala Inserita: 10 luglio 2015 (modificato) , pensa una linea lunga 10 mt che alimenta 2,2 Kw (10 A) se collego in parallelo a questa linea un conduttore uguale la corrente si divide e pertanto su ogni conduttore passeranno 5 A Ti dimentichi che anche la seconda line ha un carico uguale (nel Tuo esempio 2,2kW) . Cosa si divide e come ? Si scambiano i carichi tra di loro ? Modificato: 10 luglio 2015 da gabri-z
dnmeza Inserita: 11 luglio 2015 Segnala Inserita: 11 luglio 2015 nel caso specifico in cui le due linee hanno un carico uguale, e vengono chiuse ad anello, praticamente e teoricamente quando si chiudono ad anello la sezione raddoppia la corrente (in questo caso specifico) raddoppia, avendo due carichi sui due rami uguali. la chiusura ad anello serve nei casi si voglia intervenire su un punto qualsiasi senza disalimentare tutto il resto, il caso in questione lo vedo meglio alimentato come ho scritto al punto #22
gabri-z Inserita: 11 luglio 2015 Segnala Inserita: 11 luglio 2015 nel caso specifico in cui le due linee hanno un carico uguale, e vengono chiuse ad anello, praticamente e teoricamente quando si chiudono ad anello la sezione raddoppia la corrente (in questo caso specifico) raddoppia, avendo due carichi sui due rami uguali. la chiusura ad anello serve nei casi si voglia intervenire su un punto qualsiasi senza disalimentare tutto il resto, il caso in questione lo vedo meglio alimentato come ho scritto al punto #22 Allora , non è lo stesso caso del messaggio nr. 2 ? dove affermi che chiudendo l'anello equivale al raddoppiamento della sezione dei cavi , affermazione errata che potevi ritirare appena segnalata ? Ci vogliono 500 parole , che nel fra tempo ha capito anche l'amico ciclamino che Deve cambiare i cavi , per ammettere di avere torto ? E' umano !
dnmeza Inserita: 11 luglio 2015 Segnala Inserita: 11 luglio 2015 non avevo letto la correzione : Correggo : Si raddoppia , ma anche la potenza del carico , cioè , la densità di corrente in A / mm2 non cambia . piu che cambiare i cavi potrebbe passarne di nuovi per #22 dividendola in quattro rami
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora