sergio1289 Inserito: 11 luglio 2015 Segnala Inserito: 11 luglio 2015 salve. e da un po di giorni che mi assilla questo dubbio. devo sostituire 2 IGBT 20N60A4 originali che sono montati su una scheda iverter saldatrice telwin 144 . non avendo trovati gli originali sopra citati , oh ordinato i 30N60A4 che in origine sono montati nella scheda della telwin 164, questi ultimi confrontati al datasheet con gli originali anno lo stesso voltaggio ma sono di potenza maggiore quindi in teoria non dovrei avere problemi , anche se cambiano alcuni parametri . secondo voi possono influire alcuni valori diversi se monto i 30N60A4 al posto degli originali 20N60A4 sul circuito di questa scheda, oh rischio di fare danno?
Livio Orsini Inserita: 11 luglio 2015 Segnala Inserita: 11 luglio 2015 I problemi potrebbero venire dal pilotaggio insufficiente per questi nuovi IGBT. Ho scritto potrebbeero perchè non è detto che ciò avvenga. per poter dare una risposta più attendibile bisogna analizzare nel dettaglio i circuiti di pilotaggio per capire se può essere insufficiente .
sergio1289 Inserita: 11 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 11 luglio 2015 una parola e analizzare il circuito di pilotaggio scusa Livio se ti mando lo schema me lo potresti analizzare? male che vada come dici tu , che non ci sia il pilotaggio sufficiente cosa potrebbe succedere , che si spenga il tutto, o che prenda fuoco la scheda?
Livio Orsini Inserita: 11 luglio 2015 Segnala Inserita: 11 luglio 2015 primo sono invacanza e uso una chaivetta che non consente una gran velocità, poi non ho nemmeno voglia di concentrarmi su qusti problemi. Forse sono brutale ma oltre un certo punto non ho voglia di andare.
sergio1289 Inserita: 11 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 11 luglio 2015 ok goditi le vacanze. grazie lo stesso
sergio1289 Inserita: 12 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 12 luglio 2015 (modificato) se a qualcuno puo interessare il mio problema allego lo schema della saldatrice TELWIN TECNICA 144-164 da notare che a fianco dello schema e riportata una finestrella dove si evidenzia la diversita di valore di alcuni componenti che differenzia i due modelli 144-164 dimenticavo di evidenziare che nel modello 144 IGBT G20N60A4 monta un condensatore di filtro da 470mf 400v, mentre il modello 164 IGBT G30N60A4 monta un condensatore 680mf 400v Modificato: 12 luglio 2015 da sergio1289
sergio1289 Inserita: 13 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 13 luglio 2015 (modificato) ciao tesla88 ti ho mandato un mp. Modificato: 13 luglio 2015 da sergio1289
flavio9444 Inserita: 24 dicembre 2015 Segnala Inserita: 24 dicembre 2015 Scusa ho visto solo ora la tua richiesta d'aiuto .io monto regolarmente G40N60A4 senza problemi credo che anche i 30 possano andare bene il problema se mai riguarda il circuito pilota che se è danneggiato impedisce il funzionamento,piuò anche mandare in c.c. gli IGBT nuovidevi controllare "in bianco " i transistor e i diodi non che le resistenze relative al pilotaggioFrancamente il mio problema è reperire lo schema e semmai i componenti smd reltivi (k6y) puoi aiutarmi?grazie
sergio1289 Inserita: 27 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 27 dicembre 2015 ciao. scusa se ti rispondo un po' tardi , ma ora mai la saldatrice lo accantonata, dopo aver mandato per 2 volte gli IGBT in corto . comunque la tua richiesta in cosa consiste? se per lo schema si trova in rete , se per i componenti ho conservato la scheda inverter , ma penso che sia un po' difficile procurarti i componenti smd.
sx3me Inserita: 27 dicembre 2015 Segnala Inserita: 27 dicembre 2015 ma ora mai la saldatrice lo accantonatamica la vuoi buttare?!?
sergio1289 Inserita: 27 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 27 dicembre 2015 buttarla no, conservero la scheda inverter per pezzi di ricambio.
sx3me Inserita: 27 dicembre 2015 Segnala Inserita: 27 dicembre 2015 oook... se la buttavi la volevo riparare io
sergio1289 Inserita: 27 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 27 dicembre 2015 (modificato) sicuramente a ripararla non ci saresti riuscito neanche tu ovviamente scherzouna domanda un po' stupida, e possibile che l'uso di pasta salda scadente per uso non appropriato per le nuove schede elettroniche , provochi la bruciatura degli IGBT? Modificato: 27 dicembre 2015 da sergio1289
sx3me Inserita: 28 dicembre 2015 Segnala Inserita: 28 dicembre 2015 sicuramente a ripararla non ci saresti riuscito neanche tuera proprio questo che volevo verificare la "pasta salda" o meglio i suoi residui offrono senza dubbio una certa resistenza tra i vari pin sui quali si trova; è buona abitudine dopo la saldatura ripulire tutto!Ma comunque se ti si brugiano gli IGBT il problema è senza dubbio al trove!
skele Inserita: 28 dicembre 2015 Segnala Inserita: 28 dicembre 2015 Per quanto riguarda la possibilità che una pasta salda scadente conduca ti posso garantire che l'ipotesi non è così remota dato che anche a me è capitato. In pratica i circuiti nei quali avevo fatto saldature con quello stagno contente un flussante scadente andavano spesso in corto nella parte di alimentazione e non rispondevano alle caratteristiche teoriche. Io avevo risolto spruzzando due o tre tonnellate di plastik 70 (isolante per pcb) che è stato anche l'unico che è riuscito a portarmi via il flussante dalla scheda: nemmeno l'alcool isopropilico ci riusciva. Penso che per quel che costano gli isolanti da pcb potresti tentare
gabri-z Inserita: 28 dicembre 2015 Segnala Inserita: 28 dicembre 2015 Usate colofonia ,funziona bene, si pulisce bene.Col tempo si impara anche quanta mettere, così non resta più niente da pulire . Poi,e' un buon dielettrico.
sx3me Inserita: 28 dicembre 2015 Segnala Inserita: 28 dicembre 2015 (modificato) la pece greca comunque io oltre al flussante gia presente non ne aggiungo, ed in ogni caso ripulisco sempre tutto! Modificato: 28 dicembre 2015 da sx3me
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora