waNKV4 Inserita: 20 luglio 2015 Segnala Inserita: 20 luglio 2015 Io uso J-B Weld per incollare la plastica, è bicomponente ed è fortissimo e resiste ad alte temperature. Comunque ho letto che ce ne sono anche di migliori del J-B Weld, che tra l'altro in Italia non credo che si trovi.
climatemp Inserita: 27 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 27 luglio 2015 Grazie [censored]. Resta il fatto che ogni volta che accendo questo climatizzatore avverto scricchiolii ma non quelli generati normalmente dalle plastiche a seconda della temperatura dell'aria che lo attraversa, io parlo proprio di scricchioli provenienti dalle tubazioni in ingresso al L'Unità esterna. A volte, mi sembra che ci viva qualche animale all'interno. Oggi ho sentito un piccolo fruscio diverso dal solito...Saranno le alette orizzontali che si orientano manualmente... Una volta acceso, poi, funziona normalmente senza particolari rumori.
Darlington Inserita: 28 luglio 2015 Segnala Inserita: 28 luglio 2015 io parlo proprio di scricchioli provenienti dalle tubazioni sono normali, semplicemente alcuni fanno più casino di altri, è solo il gas che si muove nei tubi
climatemp Inserita: 28 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 28 luglio 2015 Sembra che qualche bestia abbia fatto nido...
climatemp Inserita: 4 ottobre 2016 Autore Segnala Inserita: 4 ottobre 2016 Riprendo questa discussione perché ho deciso di cercare soluzione. Ho forato la parte in plastica, ma il pirulino del motorino di sollevamento e abbassamento, mi pare spesso ma non tanto da forarlo comodamente senza comprometterlo. Il motorino è necessario per il funzionamento del climatizzatore, che io sappia. Non vorrei comprarne un altro Queste le foto http://imgur.com/a/A5B7A Non saranno chiare, ma non c'è molto da vedere, perché il cilindretto di plastica all'interno del quale ci andava l'ingranaggio del motorino, si ruppe. Il pirulino entra dall'altra parte, ma altre soluzioni non sono fattibili nonostante siano già state pensate. Le viti autofilettanti non si fanno "casa". Avete suggerimenti? È consigliabile scollegare il motorino. Metterlo in morsa e tentare di forare dolcemente?
climatemp Inserita: 29 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 29 giugno 2017 Ragazzi, Ho cercato una risoluzione al problema però è venuta fuori una sistemazione provvisoria. Ho adattato un pezzo di plastica ricavato da una pistola da lavaggio per il giardino e il deflettore sale fino a circa metà altezza poi "ticchetta" e scende. La discesa è perfetta e c'è una vite che passa dal foro del vecchio cilindretto e arriva in questo pezzo di plastica adattato. Ho cercato di apportare migliorie limando e togliendo spigoli inutili però non è cambiato niente. Addirittura ora può venire tutto fuori spostando il pezzo verso il torace dell'operatore. Questo il video: https://streamable.com/uyuul La soluzione non è nemmeno assoluta perché la vite è corta e dopo tot. Cicli di azionamento del deflettore POTREBBE anche uscire dal pezzetto di plastica corto anch'esso quindi fuori dalla sede pensata. Suggerimenti?
climatemp Inserita: 30 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 30 giugno 2017 Non c'è e/o non sono riuscito a trovare una soluzione migliore. Il pirulino del motorino è rettangolare con spessore di pochi mm.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora