Panter Inserita: 31 luglio 2015 Segnala Inserita: 31 luglio 2015 Quindi hai risolto solo con la ver. 6.0, giusto? ...allora con la ver. 5.11 la Lan ti si è aggiornata alla 5.14 (non 5.30) e in questo caso devi trovare un server smtp in uscita che funzioni con NO SSL.
SmemoM11 Inserita: 31 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 31 luglio 2015 Si ho risolto solo con la 6.0 inserendo la porta 25
SmemoM11 Inserita: 31 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 31 luglio 2015 Non riesco a trovare un server mail che non usi SSL. Qualcuno me ne può consigliare uno?
SmemoM11 Inserita: 1 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 1 agosto 2015 il problema di alice è che devi esere un cliente tim o adsl e non posso provare perchè non posso creare un account alice
Panter Inserita: 1 agosto 2015 Segnala Inserita: 1 agosto 2015 Quindi... prova ad usare il server della tua adsl.
SmemoM11 Inserita: 1 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 1 agosto 2015 il server della mia adsl è tiscal, ho provato e ho configurato cosi Mittente: mariorossi@tiscali.it Porta: 25 o 587 Nome Utente: mariorossi@tiscali.it Password: rossimario Metodo SSL: NO SSL Richiesta Autentificazione: Login Ma non funziona
Panter Inserita: 1 agosto 2015 Segnala Inserita: 1 agosto 2015 Ho dato un'occhiata a tiscali, ma ho letto che richiede connessione protetta ssl (come un po' tutti). Il problema è che le indicazioni vengono date per i programmi di posta usati dai due sistemi operativi maggiormente usati con i pc. . Dai un'occhiata a questo server professionale. Sembra che accetti tutti i tipi di connessione e, anche se è a pagamento, permette l'apertura di un account gratuito con limitazione d'invio a 6000 mail al mese. Il link lo avevo da parte per una particolare applicazione sempre per web-server, ma poi non ho più approfondito e usato. Chissà se....
simuffa Inserita: 1 agosto 2015 Segnala Inserita: 1 agosto 2015 Hai ragione scusami, fino a poco tempo fa si poteva creare un'account mail alice senza essere telecom ma ora non si può più. Peccato perché provando dal mio telefono con Alice senza ssl sulla porta 25 funzionava...
SmemoM11 Inserita: 1 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 1 agosto 2015 Secondo me non è normale che uno acquista un modulo LAN un sacco di soldi e poi deve avere un mare di problemi x l'invio di banali email
Panter Inserita: 1 agosto 2015 Segnala Inserita: 1 agosto 2015 Secondo me non è normale che uno acquista un modulo LAN un sacco di soldi e poi deve avere un mare di problemi x l'invio di banali email Scusa Smemo ma.... su questo problema hai sentito l'assistenza Inim? qui pochi possono risponderti su una scheda del 2012 che oltretutto non hai neanche detto se l'aggiornamento è andato a buon fine e non hai neanche detto qual'è la versione di firmware attuale della scheda incriminata.
enrib Inserita: 1 agosto 2015 Segnala Inserita: 1 agosto 2015 comunque non capisco cosa si e risolto se Google non funziona senza sll e porta 25 coma hai fatto ad inviare mail con smartlan 6? e smartlan 6 è quella del 2012 ?
Panter Inserita: 1 agosto 2015 Segnala Inserita: 1 agosto 2015 Ciao Enrib, da quello che ho capito io, (che Smemo smentisca se non è così), Smemo ha due sistemi e due Lan. Uno 5.11 e lan del 2012, e un altro 6.0 con lan 6.0X. Sulla 6 funziona con SSL mentre sulla 5.11 e lan (non si sa a quale ver aggiornata) no.
ginsi Inserita: 1 agosto 2015 Segnala Inserita: 1 agosto 2015 Aggiungo la mia esperienza alla discussione, una scheda siglata 073, con l'ultimo aggiornamento la versione letta con version.html è 5.15. con gmail non funziona in nessun modo. per mia fortuna un mio vecchio account alice risulta ancora funzionante nonostante la migrazione verso wind. notifiche ok. non sono ovviamente soddisfatto..e quanto prima vorrei chiarirmi col supporto tecnico.
SmemoM11 Inserita: 1 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 1 agosto 2015 Confermo ho due sistemi che sto testando una smartliving 1050 aggiornata alla v.6 con smartlansmartlan/g 6.01 e un sistema stargli bing 1050 che posso aggiornare sino alla v.5.11 con una start la/g originale v 4.13 che ho aggiornato con upgrade firmware 5.11 vi posso dire che l'interfaccia slien funziona perciò penso che l'aggiornamento sia andato a buon fine ma non riesco a inviare email. Come posso verificare la versione della smartlan?
ginsi Inserita: 1 agosto 2015 Segnala Inserita: 1 agosto 2015 Ciao, dal tuo browser l'indirizzo della tua smartlanG es: http://192.168.0.92/version.html
SmemoM11 Inserita: 2 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 2 agosto 2015 Forse ho trovato un server che mi risolve il problema virgilio, ho provato a configurare Thunderbird in questo modo Server email = out.virgilio.it Porta = 25 o 587 Nome Utente = email@virgilio.it Metodo di autentificazione = Password cifrata Sicurezza della connessione = nessuna con Thunderbird funziona domani provo con la SmartLiving
SmemoM11 Inserita: 2 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 2 agosto 2015 (modificato) Versione SmartLiving 5.11 versione SmartLan/G 5.14 ho configurato l'account virgilio ma non invia nulla sto uscendo pazzo, inserisco come metodo di autentificazione Login ma quando rileggo la programmazione spunta No authentication, come mai? Modificato: 2 agosto 2015 da SmemoM11
SmemoM11 Inserita: 3 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 3 agosto 2015 Inim mi ha risposto che quella smartlan/g non può gestire sicurezza ssl
enrib Inserita: 3 agosto 2015 Segnala Inserita: 3 agosto 2015 era quello che cercavo di dire....quindi se esiste l'unico modo e un server di posta in uscita che permetta l'invio senza ssl
SmemoM11 Inserita: 4 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 4 agosto 2015 io ho trovato il server che permette di inviare email senza ssl www.virgilio.it ma ora sorge un altro problema, inserisco nel campo autentificazione l'opzione auto, come da suggerimento ricevuto da inim, invio la programmazione la rileggo e nel campo autentificazione trovo NO AUTEHNTICATION, mi sembra assurdo che per far inviare delle email ci si debba scervellare in questo modo considerando che quando fu acquistata questa scheda di listino costava € 800,00 e oggi non può mandare una mail.
lancair Inserita: 4 agosto 2015 Segnala Inserita: 4 agosto 2015 buonasera,domanda da profano. il cloud inim e' attivo? ho visto che e' presente la pagina per la registrazione e mi chiedevo se con questo servizio di clouding non sia piu' necessario attivare un IP statico o tramite DynDns e creare un account per l'invio di email con smartLan/G 6.0. ci pensa il cloud una volta registrata la centrale ad inviare email per gli eventi? chiedo scusa se ho sbagliato sezione o se mi sono aggiunto uscendo off topic.
enrib Inserita: 4 agosto 2015 Segnala Inserita: 4 agosto 2015 smemom11 hai pienamente ragione ,anche se il tuo listino è un po' altino , al di là della questione di prezzo dovrebbe essere l'assistenza di inim a guidarti per risolvere e se no sostituire la scheda perché venduta per una funzione che non riesce a fare. detto questo avevo letto che esistevano dei server di posta in uscita che permettevano l'invio delle mail senza autentificazione , senza ssl sulla porta 25 chiaramente limitando il traffico di mail ma irrilevante se si pensa che è ad uso antifurto. il consiglio che posso darti è telefonare ad inim davanti all'impianto con pc acceso e fare quello che ti viene suggerito in diretta perché chiamare per poi fare le prove ore dopo si rischia di innervosirsi e basta. per lancair che io sappia non dovrebbe essere ancora pronto e comunque per le mail un account di posta serve non penso che faccia quello che descrivi.
Panter Inserita: 4 agosto 2015 Segnala Inserita: 4 agosto 2015 (modificato) Ciao Enrib, hai ragione ma non è il servizio di assistenza tecnica che può risolvere ma è al servizio Commerciale che bisogna rivolgersi e trovare una soluzione che verrà proposta tramite il Distributore (Inim non interviene mai direttamente con l'utente). Tecnicamente Inim non può intervenire dato che l'hardware è stato rielaborato quando tutti i gestori di posta hanno deciso di usare SSL-TLS e autenticazione del server. L'unica soluzione (al di là della soluzione commerciale) è usare un server che non richiede autenticazione e il link che ho messo fa proprio questo per quanto riguarda la tratta utente-server e poi è il server che provvede a tramettere in ssl e con autenticazione come richiesto dai gestori di posta. Quel server che ho indicato permette l'iscrizion Free per un massimo di 6000 mail in uscita ma nella registrazione sembra che sia riservato alle aziende. Nulla toglie che Smemo possa provarci mettendo i dati identificativi e, dato che non viene richiesta partita iva, nel nome azienda può mettere una sigla N(ome) C(ognome). Provare non costa nulla, e casomai se ne cerca un altro dato che il problema è fortemente sentito nel web, ma... non certamente per la lan Inim ma per tutte le Lan di diverse apparecchiature datate prima del 2013. La tecnologia corre in fretta e corre speditamente anche la pirateria e il commercio di indirizzi mai rubati. Modificato: 4 agosto 2015 da Panter
Messaggi consigliati