pigroplc Inserita: 25 luglio 2015 Segnala Inserita: 25 luglio 2015 tu puoi vedere che nelle parole in spedizione e ricezione ci sono dei bit liberi. Da programma imposti il bit che sarà il parametro p2222.1. Nella parola di ricezione del PLC tu metti un flag libero collegato al p xxxx.y io faccio riferimento a cpu tecnologica ma è uguale
Operational Amplifier Inserita: 25 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 25 luglio 2015 Nella schermata di scout ho tre componenti, CU320, Alimentatore ed Azionamento.......il cavo ethernet è collegato nella porta x150 della CU320 e vorrei monitorare questo collegamento. Premetto che per la CU e l'alimentatore ho configurato solamente 2 parole di scambio. La prima parola viene utilizzata solamente con un bit.....il reset anomalie (per scout in ricezione). Se provo ad inserire un bit in una casella libera il sistema mi fa scegliere tra i parametri della lista......
pigroplc Inserita: 25 luglio 2015 Segnala Inserita: 25 luglio 2015 Ipotizziamo che usi il primo bit della parola, il PZD0 che comandi dal plc mettendo = 1 il bit della PAW corrispondente (immagino che tu faccia lo stesso per il flag di tacitazione errore) Quello è il bit che appartiene al parametro 2050 bit 0 se non erro Vai quindi nel ramo di trasmissione (ricezione quindi per il PLC), e nella parola che vuoi tu ci metti tutta la parola 2050. Io non ho provato perché sono fuori sede ed è notte e sono stanco, ma secondo me così potrebbe funzionare. Ma mi chiedo, dopo aver fatto una pigna di impianti con Sinamics non ho mai avuto la necessità di verificare il collegamento. A te cosa serve? Casomai ho sempre remotato sul PLC I codici di errore e di avviso, (2131 e 2132).....
Operational Amplifier Inserita: 25 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 25 luglio 2015 Grazie pigroplc delle risposte che mi hai dato.....lunedì provvederò ad acquisire anche i codici di errore e di avviso (2131 e 2132)....devo verificare cosa succede se per qualsiasi motivo il cavo di comunicazione si usura/scollega (tra PLC e X150 Sinamics).....se questo evento riesco in qualche modo a rintracciarlo sarebbe il massimo anche perchè arresterei immediatamente il ciclo automatico.
pigroplc Inserita: 26 luglio 2015 Segnala Inserita: 26 luglio 2015 CALL "RDSYSST" REQ :=#Profinet_100.flagREQ SZL_ID :=W#16#694 INDEX :=W#16#64 // Dorsale Profinet = 100 nella config Hw RET_VAL :=#ERROR BUSY :=#Profinet_100.flagBusy SZL_HEADER:=#header DR :="DB31".Profinet_100.Nodo Ma se tu hai la CU in Profinet perché non controlli la presenza con la SFC51 come vedi sopra? Io faccio così nei PLC e mi restituisce una bella bitmap 0-2047 dove ad ogni bit corrisponde il corrispondente incrementale della configurazione HW. Il flag di lettura lo fai ciclare ad ogni secondo e sei sempre aggiornato. Che ne dici?
Operational Amplifier Inserita: 26 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 26 luglio 2015 (modificato) Perfetto.....la SFC51 fa proprio al mio caso grazie pigroplc domani la metto subito in pista. Riassunto per gli utenti interessati all'argomento, ho gestito la rampa a trapezio nel seguente modo: 1 - imposto sempre 16384 (hex 4000) valore massimo per sinamics S120 nel riferimento del numero di giri PZD. 2 - l'operatore tramite campo I/O (TP700 Comfort) imposta la velocità da raggiungere ed io la passo direttamente al parametro P1082 (numero massimo di giri). 3 - l'operatore tramite campo I/O (TP700 Comfort) imposta l'accelerazione ed io la passo direttamente al parametro P1120 (in secondi) 3 - l'operatore tramite campo I/O (TP700 Comfort) imposta la decelerazione ed io la passo direttamente al parametro P1121 (in secondi) N.B.: i parametri che passo dal pannello al sinamics S120 ha la struttura come indicato precedentemente "DB( n° parametro ).DBX1024 x n°oggetto di azionamento" Per me è un metodo valido e pulito per gestire una rampa...... Modificato: 26 luglio 2015 da Operational Amplifier
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora