Vai al contenuto
PLC Forum


Testare Con Prova Lampada Saldatrici Inverter


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti .in una discussione ho sentito che è possibile testare il buon funzionamento con la prova lampada la saldatrice imverter anche se non è una prova non molto affidabile.potete dirmi la procedura è che lampada dovrei applicare?


Inserita:

Devi fare come hai letto nella discussione a cui ti riferisci. Colleghi la lampada all'uscita della saldatrice, in questo modo carichi l'inverter blandamente.

Mirko Ceronti
Inserita:

Non è un test assoluto, ma solo per vedere se la saldatrice eroga tensione in uscita, il che non è poco.

Poi, se il difetto sta nel circuito di rilevazione del limite di corrente, che fa si che oltre i 5 Ampere (ad esempio) causa al guasto di siffatto stadio, costui chiuda i rubinetti di pilotaggio degli I.G.B.T. allora in quel caso la prova della lampada serve a nulla.

Ma.....statisticamente parlando, ne ho riparate parecchie, e quel tipo di problema ancora non l'ho incontrato.

Questo non significa affatto però che non esista. wink.png

Saluti

Mirko

Inserita: (modificato)

Ok,grazie livio. lo chiesto perché al momento sono sprovvisto di cavi,

e anche per verificare se c'è qualcosa di anomalo prima di usare le pinze e fare danni.

un ultima cosa se non sbaglio all'uscita collegando alle boccole un tester dovrei trovare una tensione continua di 12 14 volt giusto? di che sezione devono essere i cavi da collegare alla

lampada? e la stessa lampada deve essere tassativamente di 150W alogene

scusatemi se sono troppo assillante nel chidere le cose

grazie Ceronti per il tuo terventovento e per lo schema ,ma sono sprovvisto di oscilloscopio

Modificato: da sergio1289
Mirko Ceronti
Inserita:
se non sbaglio all'uscita collegando alle boccole un tester dovrei trovare una tensione continua di 12 14 volt giusto?

Direi di no, e lo evinci anche leggendo ciò che è scritto sotto alla foto dell'oscilloscopio che ho messo

di che sezione devono essere i cavi da collegare alla lampada?

Della sezione adatta a sopportare la corrente assorbita dalla lampadina stessa smile.png

e la stessa lampada deve essere tassativamente di 150W alogene

No !

Ad incandescenza sicuramente (quindi o alogena o le vecchie a filamento ormai messe fuori mercato) la potenza va vista nell'ottica del discorso che più potente è, e meglio è, per esempio una Haloline da 250 Watt va certamente bene (così carichi anche un po' l'uscita) una vecchia a filamento da 15 Watt, farà più o meno solo le funzioni del tester, ossia fornirà esclusivamente informazione sulla presenza di tensione in uscita.

(che è già qualcosa)

Saluti

Mirko

Inserita: (modificato)

quindi se non ho capito male per fare una prova che mi dia un risultato piu' veritiero che si avvicini piu' all' assorbimento della saldatrice dovrei usare una lampadina alogena da 150w o meglio ancora se 250w per caricare piu' l'uscita. quindi se aumento la corrente con il potenziometro della saldatrice la luminosita della lampada rimane invariata

misurando col tester la tensione risultera' sempre di 50volt ok?

in mancanza dell'alogena che magari faccio un salto a comprarla ,ho a disposizione una lampadina a incandescenza da 100w credo che il risultato non sia lo stesso vero?

Modificato: da sergio1289
Inserita:

sarà minore, metti tutte quelle che hai a filamento in parallelo

Inserita:

e che devo fare l'albero di natale? :superlol::superlol:

Inserita:

se vuoi provare con lampade e non hai quelle di potenza adatta prova con ....... l'albero .......

Inserita: (modificato)

ok, vada per l'albero di natale :lol:. a parte gli scherzi. ho comprato una lampadina alogena di quelle a forma di siluro da 230W. domani saldo ai suoi capi i fili e faccio la prova. vediamo un po' l'esito che da :thumb_yello:

Modificato: da sergio1289
Inserita:

aggiornamento. l'esito della prova lampada e stato positivo, la lampada si e accesa e regolando l' amperaggio col potenziometro l'intensita' della luce rimaneva invariata.

anche la prova di saldatura e stata ok.

ringrazio Livio , Mirko, dnmeza per i loro suggerimenti e collaborazione . grazie a tutti. :clap::thumb_yello:

Inserita:

Sono felice per te che hai potuto arrivare alal felice conclusione dle tuo lavoro.

Inserita: (modificato)

grazie. merito di tutti voi del forum per la vostra proffessionalita' e pazienza :clap::thumb_yello:

Modificato: da sergio1289

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...