Vai al contenuto
PLC Forum


Ricevitore Semplice


Messaggi consigliati

Inserito:

Ecco la mia ultima fatica: Il ricevitore semplice


  • Risposte 67
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • dott.cicala

    26

  • fisica

    13

  • roberto1953

    12

  • gabri-z

    11

Inserita:

Sefano cos'è? il gran caldo fa brutti scherzi tanto da definire ultrasemplice il ricevitore invsibile.laugh.png

Inserita:

pero' si sente abbastanza benino


ma solo voci del passato ed ectoplasmi

Inserita: (modificato)

OPSSS.....mi va sempre in timeout allegando l'immagine.... :senzasperanza:

comunque.....più semplice di così....

Modificato: da dott.cicala
Inserita:

ma allora è l'allegato ad essere ectoplasma....

Inserita:

i miei allegati plasmano le menti e quadrano i cerchi....è l'adsl che è dipartita.....magari torna più tardi

Inserita:

ce la faremo. Le onde restano nell'etere girando attorno al mondo 6 volte al secondo, finchè qualcuno le acchiappa.

Inserita:
6 volte al secondo

E virgola 28 ....(sempre al secondo) .

Inserita: (modificato)

Questo è un "niente di nuovo - trito ritrito " ricevitore a conversione diretta con NE612.

Sostituendo le due bobine è possibile spaziare per tutte le OC.....volendo.....l' NE arriva a 500MHz

0d655d096b677756e04d2f254e66cf24.jpg

Modificato: da dott.cicala
Inserita:
Le onde restano nell'etere girando attorno al mondo 6 volte al secondo,

E virgola 28 ....(sempre al secondo) .

Scusami fisica , pensavo che fosse una semplice battuta ( :superlol: ) , ma ripensando , sarebbero oltre sette le volte ; ho afferrato 'sta volta ?
Inserita:

ha ha ma era per dire "tante"....

la precisione direbbe 298000 / 40046 = 7,441 ma si sa che le onde di Maxwell rimbalzano qua e là, e forse riusciamo a fare anche quasi otto giri equivalenti.....

DOMANDONA.

ma se tiro uno spago attorno alla terra, quindi lungo circa 4004600000 centimetri e poi lo allungo di un decimetro, di quanto si alzerà dalla terra?

Inserita:
la precisione direbbe ......

Io ho detto oltre sette per capire se puntavi a questo . :thumb_yello:

quanto si alzerà dalla terra?

1, 5 cm ? (ammesso che qualcuno o qualcosa lo potesse allontanare uniformemente dalla terra :roflmao: )

Inserita: (modificato)

Se allunghi lo spago, non succede niente alla terra ;)

Però, a che livello siamo scesi......

Modificato: da Livio Orsini
Inserita:

In previsione delle imminenti vacanze....urge allestire la postazione mobile. Le antenne ci sono e sono già state descritte, il ricevitore....è da decidere.

1) IC R 10 con convertitore OL-VLF

2) Chiavetta RTL che riceve dalle HF alle VHF + con convertitore OL-VLF

3) Uno dei tanti autocostruiti gia descritti, sia a valvole che a stato solido

Per via dello spazio....al momento l' IC R10 e la RTL sono al vertice della classifica....

Andando al mare....l'interesse verete sulla gamma marittima-areonautica e ovviamente radioamatoriali.

Il pc, per forza di cose...mi deve seguire

Inserita:

proverei la chiavetta, salvo tu non abbia idee guerresche

Inserita:
Andando al mare.........Il pc, per forza di cose...mi deve seguire

Ricordati anche la chiavetta per il collegamento internet per continuare a seguire il forum. :smile:

In che zona andrai?

Inserita:

Sempre...visita parenti...in Spagna - costa del sol. Niente chiavetta...costa una pazzia...però c'è il wifi...e tra un tuffo e un chupito (analcolico)...mi farò sentire

Inserita:

spedisci dei presenti ai forummisti!


anche alcoolici.....

Inserita:

Allora......

Ho preso la RTL2832U R820T.....visto che il ricevitore è già fatto ma parte solo da 15MHz per arrivare a 1,9GHz.....per ricevere sotto i 15MHz è necessario un convertitore.

Quello non lo compro.....lo costruisco io, anzi ce l'ho già bello e fatto. Lo usavo con l' IC R10 che parte solo da 500KHz.

Quindi il "Ricevitore semplice" ora consiste nel comprarsi una chiavetta fra le 9 e le 20€ e costruirsi il convertitore e l'antenna....e cosa abbinare ad un ricevitore del genere...in qualità di antenna?

Per rimanere coerenti....una MiniWhip....anche quella si autocostruisce....a breve gli schemi

Inserita:

Hai finito i "" pi "" , o non ci stavano più nella pagina? Ha!( Non ho le faccine)

Buon divertimento!!!

Inserita:

Un giorno a casa di un amico arrivò una scatola di chiavette DVB con chip RTL destinate a non ricordo che attività, quando le provammo ricordo un certo stupore, non pensavamo che una cosa tanto consumer potesse rendere così bene, non come un RX nella media eh, ma comunque il rapporto qualità prezzo è alle stelle!

Inserita:

Visto il successo che ha avuto, le prestazione dovrebbero essere quantomeno decenti. Quello che attira è la possibilità di usare vari software dsp.

Il convertitore...magari si può eliminare qualche cella del passa basso. I componenti più critici sono i due trasformatori toroidali che devono essere abbastanza larghi per permettere la ricezione da qualche centinaio di KHz fino ad almeno 15MHz... e in uscita da 30 a 45MHz....mi sta venendo l'idea di sostituirli con qualcosa di commerciale a larga banda....ci sono dei trasformatorini smd che sono l'ideale.

Altrimenti...cambio l'oscillatore con uno da 10MHz....così l'uscita andrà da 10 a 25MHz....dimenticavo.....l'oscillatore genera un'onda quadra

Inserita: (modificato)

Dai ,proprio quadra ?!

Siamo cattivi .....

Modificato: da gabri-z

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...