Vai al contenuto
PLC Forum


Relè Finder 26.01 Con 3 Fili


Messaggi consigliati

Inserito:

Buona sera,

volevo cambiare il relè suddetto, usato per le scali, con uno temporizzato.

Ho comprato un relè temporizzato della tecnoswicth TS101DI ma quando sono andato per cambiarlo mi sono accorto che c'erano collegati solo 3 fili, esattamente sul contatto 1 fase, A1 fase ritorno pulsante, sul 2 penso il neutro ponticellato sul contatto A2.

Col cercafase, con le luci accese, il contatto 1 non si accende, mentre a luci spente si, mentre il contatto 2 sia a luci accese che spente non si accende ( la lucina del cercafase) sul A1 ho provato piggiando il plsante.

Il relè della Tecnoswitch, ho letto, puo fnzionare sia con 3 che con 4 fili però non ho capito come fare i collegamenti nonostante ci sia lo schema.

Domanda: è possibile utilizzare il relè temporizzato nelle condizioni attuali o bisogna rifarel'impianto?

Grazie

post-27343-0-67249500-1437153736_thumb.j


Inserita:

occhio!

Lo schema "a tre fili" dei luce scale non significa che ci devi collegare solo tre fili; ce ne devi sempre collegare quattro.

Si chiama schema a tre fili perché ti porti su tre fili, a differenza del vecchio sistema a quattro fili dove te ne portavi appresso, appunto, quattro (uno era la fase interrotta dai pulsanti)

Lasciando perdere il cercafase, che in questa situazione è inutile tu devi tirarti fuori la fase dell'impianto, la fase interrotta alle lampade e il comando ai pulsanti che verrà dato con il neutro, almeno questo se il relè è stato cablato correttamente, poi questi li devi riportare sul luce scale.

In ultima per vederlo funzionare devi tirarti un neutro permanente dall'impianto e collegarlo al morsetto del neutro sul luce scale.

Inserita:

Come dicevo in precedenza e dallo schema allegato la fase dell'impianto è sul contatto 1, il ritorno dai plsanti è sul contatto A1 e non è il neutro .

Individuati questi 2 fili il terzo è il neutro o che porta corrente alle luci? Ho notato anche che c'è tensione alle luci anche se sono spente.

Metto il link per lo schema di montaggio del temporizzatore, come li dovrei collegare i fili?

http://www.tecnoswitch.it/images/istruzioni/istruz%20TS%20101%20e%20201-2.pdf

Maurizio Colombi
Inserita:

C'è qualcosa che non quadra!!!!!

Dall'immagine che hai inserito, quella che tu chiami "fase" è il comando della lampada.

Se non fosse così il circuito non funzionerebbe, o meglio, funzionerebbe solo una volta se ti imbatti in un relè con il contatto chiuso.......

Il classico circuito di inserzione del relè corrisponde allo schema che hai inserito, ma con i seguenti collegamenti:

quello che tu chiami "?" è la fase diretta.

quello che tu chiami " fase" è il comando fase interrotta) che va alla lampada

quello che tu chiami "rit pulsante" è il neutro che arriva dal pulsante.

Con questa inserzione hai realizzato il circuito come andrebbe realizzato, interrompendo la fase all'utilizzatore.

Per il cercafase........ regalalo al primo idraulico che incontri! :superlol:

Inserita:

Scusami se mi ripeto, per capire qual'è la fase come devo fare? Io ho pensato al cercafase.

Ho staccato il filo che io chjamo fase e ho controllato col cercafase. Non posso segujre i fili perchè è un vecchio impianto addirittra con i fili murati.

Appurato che il cablaggio sul relè 2601 è giusto, come dovrei cablare il temporizzatore?

? = fase diretta fase = comando fase interrotta rit pulsante = neutro che arriva dal pulsante

Inserita: (modificato)
Appurato che il cablaggio sul relè 2601 è giusto, come dovrei cablare il temporizzatore?

fase diretta al morsetto della fase

neutro diretto al morsetto del neutro

fase per le lampade al morsetto di uscita

neutro per i pulsanti ...al morsetto dei pulsanti.

Sulle istruzioni c'è scritto quali morsetti fanno cosa, non ti do indicazioni specifiche semplicemente perché ogni produttore usa la codifica che più piace a lui, se decide di indicare la fase usando il simbolo di Batman anziché la lettera L, usa il simbolo di Batman

Modificato: da Darlington
Inserita:

Ho fatto uno schema a 3 fili. A questo punto dovrei portare il neutro.

Puo andare bene?

707c7172c040fd802202ad52d34cee03.jpg

Inserita:

Puo andare bene?

E' lo stesso schema riportato anche sulle istruzioni... se lo mettono loro significherà che va bene :senzasperanza:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...