Vai al contenuto
PLC Forum


Collegamento Attuatori Su Uscite Pnp Cp1L


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

ho un dubbio...Ho un plc con uscite a transistor di tipo pnp. Fino ad ora ho sempre utilizzato plc con uscite a relè, da quì i miei dubbi..

Vorrei proteggere le uscite a transistor del plc, devo collegare una sirena e segnalatori luminosi che devo comamndare con le uscite pnp del plc.

Secondo la vostra esperienza, quale è il modo migliore per fare questo collegamento? Posso comandare un relè con l'uscita a transitor e con questo comandare la sirena? A cosa devo fare attenzione?

Dubbio 2: posso comandare un input a transistor con un contatto di un relè?

Grazie in anticipo per il vostro aiuto...

Un grande saluto.


Inserita:

ciao

se per segnalatori luminosi intendi quelli a colonna , ci sono anche a led e quindi i relè di appoggio non servono.

Per esempio relè tipo G2R della omron vanno benissimo e durano anche molti anni.

Dubbio 2: posso comandare un input a transistor con un contatto di un relè?

si è possibile.

Inserita:

L'attenzione è sostanzialmente la stessa che dovresti avere quando usi una uscita a relè, cioè la massima corrente erogabile dal pin ( e spesso anche dal "comune").

L'uscita a transistor, in genere, ha minore capacità di corrente, e non può pilotare carichi in alternata.

Le caratteristiche dipendono dai PLC, e le trovi nei datasheet.

In particolare, per la famiglia CP1L, il PLC a relè ha una capacità di 2A pr punto (carico resistivo) e 4A per comune.

I modelli a transistor, invece, 300mA a punto, e 0,9A a comune (dipende poi dal modello esatto).

Quindi in generale ci puoi mandare carichi fino a 7W a 24Vdc. Per consiglio, i carichi induttivi quali le bobine delle valvole vanno alimentati con un diodo o un varistore al carico (quindi non al lato PLC), utilizzando gli appositi connettori. Ormai tutti i contattori di marca (non cincirinella copie dei vecchi telemecanique) hanno bobine a basso consumo e protezioni snubber integrate, per cui le piloti dirette senza problemi. Le uscite hanno oramai la limitazione di corrente, ma non sopportano i cortocircuiti, per cui occhio ai diodi montati rovesci...

Per gli ingressi, un qualunque PLC (sia che abbia uscite a relè o a transistor) ha i medesimi circuiti di ingresso, con optoisolatori (no transistor), per cui vai come sempre hai fatto. Al solito far riferimento al datasheet per i livelli di commutazione, se necessario, e le impedenze di ingresso

Inserita:

Ragazzi,

vi ringrazio per le vostre risposte...Ora sono un po più tranquillo... :smile:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...