deanw Inserito: 19 luglio 2015 Segnala Inserito: 19 luglio 2015 V1=5V A=0.25 R4=R2=R1=3Kohm R3=2Kohm trovare I di norton e R e V di thevenin tra i punti X ed Y
dnmeza Inserita: 19 luglio 2015 Segnala Inserita: 19 luglio 2015 non mi ricordo i teoremi ma Ix dovrebbe essere 5V : 8 Khom = 0,625 mA Y - X => 0,625 mA x 3 Khom = 1,875 V con positivo su Y Rt = 2183,4 hom dopo 45 anni forse ???
gabri-z Inserita: 19 luglio 2015 Segnala Inserita: 19 luglio 2015 Buon giorno anche a Te deanw ! "" Trovare ......."" e' un titolo, una richiesta d'aiuto, un ordine o cosa ?
deanw Inserita: 19 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 19 luglio 2015 gabri era quello che c'era scritto sulla consegna comunque mi serviva qualcosa di più dettagliato...come sei arrivato a 5V?
dott.cicala Inserita: 19 luglio 2015 Segnala Inserita: 19 luglio 2015 L'esercizio è di una semplicità imbarazzante. Ah che bello il 21° secolo...i compiti te li fanno gli altri in rete....
walterword Inserita: 19 luglio 2015 Segnala Inserita: 19 luglio 2015 (modificato) se hai voglia di leggere 4 pagine qua ci sono i miei appunti di elettrotecnica con alcune tecniche e teoremi piu importanti per la risoluzione di circuiti lineari .Se i circuiti sono in alternata devi prima passare dal tempo alla frequenza trmaite i fasori clcolando poi le relative impendeze e poi si possono tranquillamente applicare tutti i teoremi usati nei circuiti lineari Modificato: 19 luglio 2015 da walterword
Fulvio Persano Inserita: 19 luglio 2015 Segnala Inserita: 19 luglio 2015 Ciao deawn e benvenuto. Almeno un saluto d'esordio,non dico una presentazione,ma almeno quello,prima di sottoporre quesiti di questo tipo. Non credo costi poi così tanto.......
deanw Inserita: 20 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 20 luglio 2015 lo so mi dispiace...chiedo scusa sono stato un po' frettoloso
walterword Inserita: 20 luglio 2015 Segnala Inserita: 20 luglio 2015 comunque prego , per gli appunti , dovere
Vicus Inserita: 21 luglio 2015 Segnala Inserita: 21 luglio 2015 dnmezza la tua soluzione è sbagliata perché non tiene conto di AIx. In ogni caso a lui servono i circuiti equivalenti secondo norton e thevening.
walterword Inserita: 21 luglio 2015 Segnala Inserita: 21 luglio 2015 se giardasse gli appunti troverebbe il metodo per averli comunque ultima volta che spreco 20 minuti per caricare informazioni
dott.cicala Inserita: 21 luglio 2015 Segnala Inserita: 21 luglio 2015 Quelli non sono appunti....sono troppo ordinati Uno che apre la discussione così, neanche è da immaginare che faccia la fatica anche solo di cliccarci sopra agli appunti.....
dnmeza Inserita: 21 luglio 2015 Segnala Inserita: 21 luglio 2015 Lo immaginavo che fossero sbagliati, avevo detto che non avevo ripassato Norton e Tewenin dopo 45 anni
deanw Inserita: 23 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 23 luglio 2015 walterword grazie per gli appunti!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora