remida Inserito: 19 luglio 2015 Segnala Inserito: 19 luglio 2015 (modificato) Buongiorno, posseggo da 7 anni 4 split Daikin su cui faccio regolarmente manutenzione lavando i filtri antipolvere e i filtri fotocatalitici in apatite di titanio, e sanificando alette in alluminio, vaschetta di raccolta e tubazioni, nonché aspirando e soffiando le polveri, per cui il tutto è efficiente e pulito. Nelle istruzioni è richiesto il cambio dei filtri in apatite di titanio ogni 3 anni, ma io non l'ho mai fatto. Il loro costo come ricambi mi sembra esagerato, pertanto mi chiedo: 1) i filtri in apatite di titanio perdono davvero efficienza dopo 3 anni? 2) i ricambi non originali (che costano la metà) sono altrettanto validi? 3) sono davvero indispensabili e funzionali nell'assorbire batteri, fumi ecc., oppure se la pulizia vale 90 % il filtro migliora del 10% l'efficienza globale? Sinceramente ho dei dubbi che un filtrino così piccolo e parziale rispetto a quello antipolvere su cui è applicato, faccia il miracolo di trattenere batteri, virus e odori, perlomeno se lo fa sarà un miglioramento in piccola percentuale rispetto al l'efficienza ottenuta da una buona pulizia. Opinioni? Grazie. Gianni Modificato: 19 luglio 2015 da remida
Darlington Inserita: 20 luglio 2015 Segnala Inserita: 20 luglio 2015 Opinioni? Io ti posso dire come la penso io, poi come diceva Eastwood, le opinioni sono come... ehm, hai capito.. ognuno ha le sue. I filtri ausiliari nei condizionatori li ho sempre trovati abbastanza inutili. Cioé sono sicuro che qualcosa più dei classici filtri in rete fanno però è un pò come il portabicchieri sull'auto: se ce l'hai allora forse anche lo usi, ma se non ce lo hai non è che cambi macchina per averlo... Io quando ho scelto il mio, ne ho scelto uno che non avesse altri filtri oltre a quelli in catechina, da lavare sotto l'acqua. Quindi, per come la vedo io, mi limiterei a pulirli (oppure a levarli del tutto) e vivrei felice. Tanto se hai (ad esempio) fumatori in casa, non è che il filtrino ausiliario fa "sparire" il fumo... ed anzi ho avuto modo di vedere che una parte del fumo di sigaretta passa pure i filtri in catechina e si installa beato sulla batteria evaporante, causando puzzo ad ogni accensione. Infatti in casa viviamo io e mia mamma, fumavamo entrambi, poi abbiamo smesso... e magicamente il condizionatore ha smesso pure di puzzare Da premettere che lavavo i filtri regolarmente e usavo anche igienizzanti sulla batteria ma niente... dopo massimo una settimana il puzzo tornava fuori..
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 20 luglio 2015 Segnala Inserita: 20 luglio 2015 Lo trovi in fogli e te li ritagli son filtri battericidi puoi anche buttarli volendo e quando pulisci i filtri dai una passata di amuchina all'evaporatore.
remida Inserita: 20 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 20 luglio 2015 Darlington - Al momento opterei per toglierli, visto che anche dopo il lavaggio (essendo vecchi), tendono a rilasciare qualche particella, per fortuna da noi in casa nessuno fuma e anche il condizionatore più critico per gli odori assorbibili, cioè quello in cucina, non rilascia nulla. Bazooka - Interessante il fatto di trovarli in fogli (dove?), quelli vecchi ho deciso che li butto (tengo solo i telaietti in plastica) meglio mantenere il tutto molto pulito (già uso l'amuchina diluita al 2% e ogni tanto li faccio ventilare per asciugarli bene). Se poi un giorno qualche odore mi avverte di un aumento di batteri o funghi, li reintegro. Grazie per i consigli. Gianni
Darlington Inserita: 21 luglio 2015 Segnala Inserita: 21 luglio 2015 Se poi un giorno qualche odore mi avverte di un aumento di batteri o funghi In teoria i batteri non dovrebbero attecchire perché i filtri (quelli grandi che coprono tutta la batteria) sono trattati con catechina che è un efficace germicida. Non so se il trattamento dopo un tot di anni perda efficacia. I funghi invece tendono a svilupparsi oltre il filtro, proprio sulla batteria evaporante perché là si accumula molta condensa ed è un terreno di coltura ideale per i funghi.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora