Vai al contenuto
PLC Forum


Encoder Ottico Con Comparatore E Trigger Di Schmitt


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutto il forum,

sto tentando di disegnare il circuito per un encoder ottico (di tipo riflessivo) con lettura da pin digitale e di interrupt su arduino. Sono un novellissimo in elettronica, e spulciando qui e là, sarei arrivato a questo:

post-225526-0-32263500-1437406921_thumb.

secondo voi và bene o è sbagliato?

Grazie.

La vcc è 5V, il consumo di corrente del OPB704WZ Reflective Phototransistor è di 40 mA


Inserita:

Ciao,

invece che usare un operazionale, perchè non usi una porta logica triggerata già pronta all'uso...Ad esempio la 74HC14 ne contiene 6

Inserita:

si infatti e' meglio usare una porta logica per squadrare bene il segnale

Inserita:

Scusate l'ignoranza, ma un processore Arduino non dispone di una porta analogica da usare filtrata via software, per lo scopo indicato ?

Che bisogno c' è di aggiungere integrati attorno ad un processore con tante funzioni ?

Inserita:

Anch'io sono ignorante in materia ma usare un AD per leggere un encoder digitale mi sembra una contraddizione in termini e uno spreco di risorse. Una porticina magari in smd che squadra per bene mi sembra la soluzione migliore.

Anche nel caso dovessi leggere un segnale analogico, piuttosto che mandarlo direttamente al micro, lo faccio passare da un inseguitore...

Inserita:

Intanto GRAZIE per le Vostre risposte,

l' 74HC14 sembra la soluzione ideale, ma ora devo studiarmi per una settimana il nuovo circuito dato che non sono esperto in elettronica. In generale posso solo aggiungere che il segnale che arriva dal OPB704WZ fototransistor che lavora in riflessione (su bianco e nero) è analogico, ma se lo dò in pasto ad una porta analogica di arduino i lunghi tempi di elaborazione non mi permetterebbero le velocità di cui necessito; mentre se lo dò ad un pin di interrupt vagliando solo il RISING me la cavo in circa 15-20 microsecondi.

Ultima domanda.., ma nell'OUT dell'74HC14 devo metterci una resistenza di pull-up o anche questa è interna all'integrato e quindi posso collegarmi direttamente al pin digitale di interrupt di arduino?

Inserita:

f6d70bfdf38206ebeb758cf7b5b182cd.jpg

ci aggiungi un condensatorino di bypass da 0.1uF tra il 14 e il 7....e via

Inserita:

L'uscita del 74hc14 la puoi connettere direttamente all'ingresso di arduino senza resistori di pull-up.

Inserita:

Grazie ragazzi, siete a dir poco fantastici :clap::clap: .

Vi terrò informati degli sviluppi :smile:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...