D80 Inserito: 21 luglio 2015 Segnala Inserito: 21 luglio 2015 salve a tutti, sto cercando uno schema elettrico di un ventilatore a soffitto con lampadina e del suo regolatore, sono della vortice a 5 morsetti, il regolatore è di quelli classici bianchi con regolatore a 5 velocità, un interruttore bipolare rosso con neon ed uno unipolare col simbolo della lampadina, ettichetta illegibile naturalmente, dal ventilatore , senza morsettiera e col condensatore esploso ed anch'esso illeggibile, sono riuscito ad individuare i fili del motore e della lampadina, ma c'è un problema, se provo ad accendere la lampadina da sola tutto OK, se provo ad accendere il motore da solo si regola al rovescio ( al 5 ho la velocità più lenta e all'1 la più veloce, se provo con tutti e due accesi regolo sia la luce che il ventilatore: più aumenta la velocità e meno luce fa la lampadina (alogena), ho provato a seguire i fili del regolatore perchè sono quasi sicuro che sia li problema ma non ci sono riuscito, del tutto, ho individuato fase e neutro posti in serie al bipolare, l'uscita della lampadina posta in serie all'unipolare, ma mi sono arenato col regolatore di velocità, non sono riuscito a capire proprio come sia collegato
BLUAIS Inserita: 25 luglio 2015 Segnala Inserita: 25 luglio 2015 se quando accendi il ventilatore aumentando la velocità ti si abbassa la luce alogena avrai il neutro on comune e la lampadina essendo alogena ha un calo di tensione...per il regolatore di velocità controlla col tester la tensione in uscita dal regolatore(rispetto al N)...se a 5 hai una tensione inferiore che a 1 devi controllare il collegamento del variatore...o cambiarlo..
D80 Inserita: 25 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 25 luglio 2015 (modificato) grazie per la risposta, il neutro in comune con la lampadina l'ho messo in comune col neutro del ventilatore, che, inutile cercare la corrispondenza coi morsetti, in quanto sono stati tolti, proverò così, secondo me è come se fossero collegati in parallelo regolatore e lampadina, man mano che la velocità aumenta, si ha una DDP minore ai capi di esso e anche della lampadina, quello che non mi spiegò è la regolazione al rovescio all'1 la velocità alta e al 5 quella più lenta, sapete se si trovano degli schemi? ho cercato in rete ma non corrispondono in quanto fanno riferimento a quelli elettronici a tre fili, Modificato: 25 luglio 2015 da D80
maxpala2003 Inserita: 25 luglio 2015 Segnala Inserita: 25 luglio 2015 Almeno modello del regolatore o al peggio qualche foto. Potrebbe essere un errore nel cablaggio del condensatore....... Sei sicuro di averlo ricollegato come l'originale? Ovviamente hai già provato ad invertire fase e neutro a monte...... Ricorda, le resistenze in serie si sommano, la lampadina è una resistenza, se viene messa in serie al regolatore diventa ovvio che più si accende meno gira il motore o come nel tuo caso più gira il motore più si spegne la lampadina. Il principio è che i due carichi devono avere fili diversi e se si mette in comune il neutro il collegamento va fatto in parallelo alla linea, in questo caso all'interruttore bipolare.
D80 Inserita: 25 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 25 luglio 2015 (modificato) le etichette sono illeggibili, cercherò delle immagini in rete e ve le posterò per il momento non mi è possibile fare delle foto, per il condensatore ho controllato la continuità degli avvolgimenti , avendo un capo in comune perchè in pratica sono collegati tra loro in serie, in quel capo ci ho collegato un filo del condensatore, poi l'altro capo lo sposto verso la fase o il neutro per determinare il verso,in fin dei conti è solo un asincrono monofase a tre fili,sui collegamenti del condensatore sicuro. Modificato: 25 luglio 2015 da D80
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora