zeddy Inserito: 21 luglio 2015 Segnala Inserito: 21 luglio 2015 ciao a tutti, ho intenzione di montare un aereatore da 20watt nella mia lavanderia, chi me l'ha fornito mi ha consigliato di montare un interruttore bipolare ma non ha saputo darmi una motivazione, è realmente necessario o va bene un classico interruttore unipolare? Grazie, saluti
elettrofonico Inserita: 21 luglio 2015 Segnala Inserita: 21 luglio 2015 In genere basta un interruttore a un polo ma Servirebbe conoscere più dettagli, ad esempio se l'aeratore è connesso direttamente o tramite spina, e nel caso della spina serve sapere da quanti ampere è la presa, perché se devi realizzare una presa comandata e questa è sotto una linea da 16A, devi per forza usare un bipolare, perché in genere i classici interruttori hanno portata 10A
zeddy Inserita: 21 luglio 2015 Autore Segnala Inserita: 21 luglio 2015 l'aeratore è connesso direttamente all'impianto, senza spina. perdona la mia ignoranza, anche se fosse connesso tramite spina, quello che conta non è la corrente che impiega l'utilizzatore? Grazie mille ps l'aeratore è da 14 watt, non 20, chiedo venia
elettrofonico Inserita: 21 luglio 2015 Segnala Inserita: 21 luglio 2015 Il bipolare ha senso in caso di pulizia o manutenzione per essere sicuri che sia isolato dalla rete elettrica. Non mi intendo troppo di normative ma forse c'è qualcosa che dice che gli utilizzatori connessi senza spina devono poter essere sezionabili tramite un interruttore bipolare.. Ma se è casa tua ed è solo l'aeratore, io metterei un semplice interruttore e finita lì
hfdax Inserita: 30 luglio 2015 Segnala Inserita: 30 luglio 2015 quello che conta non è la corrente che impiega l'utilizzatore? No. Se il ventilatore ha un guasto la corrente assorbita aumenta. Se la presa è da 16A e quindi è protetta assieme alla linea che la alimenta da un interruttore magnetotermico da 16A e tu interponi un interruttore di comando da 10A, nel caso che a causa di un guasto il tuo ventilatore assorba 15A, l'interruttore MT non scatta e l'int. di comando è attraversato da 15A ma è fatto per reggerne 10. Dopo un po va in fumo. Il fatto che probabilmente (ma non è detto) il ventilatore andra in fumo per primo "salvando" l'interruttore è un dettaglio che l'ente normatore non considera. a presto dax
Darlington Inserita: 30 luglio 2015 Segnala Inserita: 30 luglio 2015 ma forse c'è qualcosa che dice che gli utilizzatori connessi senza spina devono poter essere sezionabili tramite un interruttore bipolare Si esatto... in sostanza bisogna garantire sempre l'isolamento completo di un apparecchio; nel caso della spina l'isolamento si ottiene appunto staccandola, nel caso di connessione diretta ci vuole un bipolare. Poi tu come interruttore di comando puoi anche usare un interruttore a polo singolo ma da qualche parte nella linea, deve esserci un sezionamento onnipolare. Non è detto che debba essere dedicato, può anche isolare tutta una intera linea però in caso di intervento può diventare scomodo (esempio: se attacchi l'aspiratore alla linea luce della lavanderia, e lo comandi con un interruttore unipolare poi quando lo dovrai riparare, pulire o sostituire dovrai farlo per forza al buio)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora